PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova vasca.. Help!



Sikreef
17-04-2022, 18:52
Ciao a tutti, vorrei alcuni consigli per l'allestimento della mia vasca da 230 litri con misure 110 x 45 x 58 con gestione berlinese, 30 kg di rocce morte e un paio di kg di rocce vive (da usare come inoculo).
Vorrei allevare principalmente pesci, molli e Lps.. Sto pensando di realizzare una sump di 35 x 33 x 40 (questo è lo spazio sotto il mobile) con una vasca di rabbocco di 30 litri separata.
In vasca credo che 2 pompe di movimento da 2500 l/h dovrebbero essere sufficienti (?), mentre in sump non ho idea di che schiumatoio devo inserire..

Ho visto i bubble magus curve 5, 7 e il 150 pro (hanno ottimi prezzi!),
il tunze 9410 (ma non mi convince il poco margine per le regolazioni),
gli OceanTech Koncept 150,
e infine gli ATB Skimmer Mikro Size Airstar 1000 DC o
ATB Skimmer Elegance 150 Airstar 1000 DC.

Secondo voi tra quelli elencati qualcuno fa al caso mio?? Io non saprei quale prendere, so solo che nel caso di molli e lps non va bene una vasca eccessivamente "magra" e quindi è importante prendere uno schiumatoio ben dimensionato.
Per il resto cosa ne pensate?

GiòReef
19-04-2022, 12:34
Ciao, per ciò che riguarda lo skimmer posso consigliarti il tunze viste le dimensioni e le tue esigenze. Se guardi nel mercatino lo trovi anche a buon prezzo credo. L'ho usato qualche anno fa in una vasca da 300 litri cn dsb e poi per un po' nella mia attuale vasca da 400. La scarsa possibilità di smanettare era per me un vantaggio: lo metti in sump, lo imposti bene regolando solo l'altezza dell'anello e del vassoio cn calza e te lo dimentichi. Alzando e abbassando questo anello e quindi l'uscita, puoi farlo schiumate più i meno secco.
Va cm un carrarmato. L'unica cosa che devi valutare bene è l'ingombro, ha una forma poco lineare. Scarterei i bubble a parità di prezzo, gli altri nn ho avuto modo di utilizzarli quindi nn m esprimo.
Valuta bene l'inserimento delle poche rocce vive. Secondo me se lo fai x evitare ospiti sgraditi, meglio inoculare con una delle tante boccette di benthos vivo che trovi in commercio.
Se hai altri dubbi siamo qui.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Sikreef
21-04-2022, 09:33
Ciao.. grazie per i consigli!
Conosci il diameteo del corpo del tunze?

Sikreef
21-04-2022, 09:53
In effetti, vorrei inserire poche rocce vive proprio per evitare ospiti indesiderati (e il salasso del portafogli), ma allo stesso tempo fornire tutti i microrganismi al sistema..
Per il resto della tecnica pensi che ci siamo?

GiòReef
21-04-2022, 10:12
Ciao.. grazie per i consigli!
Conosci il diameteo del corpo del tunze?Nn ricordo le misure cn precisione, ma d seguito t posto io link del sito tunze dv c sn tt le specifiche della kimmer 9410
Considera bene soprattutto le misure della base viste le misure della tua futura sump.

https://www.tunze.com/it/details/9410.000-doc-skimmer-9410.html

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

GiòReef
21-04-2022, 10:50
In effetti, vorrei inserire poche rocce vive proprio per evitare ospiti indesiderati (e il salasso del portafogli), ma allo stesso tempo fornire tutti i microrganismi al sistema..
Per il resto della tecnica pensi che ci siamo?Per evitare ospiti indesiderati devi mettere tt rocce sintetiche ed affidarti ai kit di starter tipo quelli proposti da Daphbio[emoji2400] o Planctontech.
Nn so quanto siano più convenienti economicamente e/o efficaci xò, nn avendo mai provato.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

billykid591
21-04-2022, 11:02
In ogni caso gli ospiti indesiderati ti possono arrivare (e’ molto'probabile) dai coralli molli o LPS che inserirai

Sikreef
21-04-2022, 11:11
Nn ricordo le misure cn precisione, ma d seguito t posto io link del sito tunze dv c sn tt le specifiche della kimmer 9410
Considera bene soprattutto le misure della base viste le misure della tua futura sump.

https://www.tunze.com/it/details/9410.000-doc-skimmer-9410.html

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Grazie.. Adesso mi attrezzo per fare la sump e poi prendo le misure "reali", così vado sul sicuro.. a che livello d'acqua lo facevi lavorare tu?

- - - Aggiornato - - -

In effeti sta storia degli ospiti indesiderati non mi fa stare tranquillo! Più che delle aiptasie (che si possono siringare) o alghe, mi preoccupano animali difficili da prendere, tipo eunice o cicale.. Ho sentito di gente che ha dovuto smontare le vasche per acchiapparli!

billykid591
21-04-2022, 11:16
Guarda tutto può succedere è vero ma non è una regola avere animali pericolosi tipo eunici o cicale….per le aiptasie sicuramente è più probabile averle….

GiòReef
21-04-2022, 11:21
Se ricordo bene ero intorno ai 20 cm

Cmq se vedi che hai problemi d'ingombro, io nn m fossilizzerei sul modello. Nella nostra sezione mercatino probabilmente trovi anche altri marchi più performanti a prezzi molto ragionevoli.


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Sikreef
21-04-2022, 11:31
Guarda tutto può succedere è vero ma non è una regola avere animali pericolosi tipo eunici o cicale….per le aiptasie sicuramente è più probabile averle….

Ci vuole una bella botta di fortuna a ritrovarsi un vermone di un metro a girovagare di notte per la vasca! :-D

- - - Aggiornato - - -


Se ricordo bene ero intorno ai 20 cm

Cmq se vedi che hai problemi d'ingombro, io nn m fossilizzerei sul modello. Nella nostra sezione mercatino probabilmente trovi anche altri marchi più performanti a prezzi molto ragionevoli.


Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Si si.. certo! Mi ispira molto il funzionamento di questo skimmer, soprattutto il non doverlo regolare continuamente.. Ma ovviamente, deve prima poterci entrare! :-D

GiòReef
21-04-2022, 11:40
Se parliamo di fortuna e ospiti indesiderati, posso dire di averne conosciuti un bel po', anche se ho sempre ispezionato talee, e "sanificato" coralli nuovi aggiunti. Ultimo regalo scoperto proprio a Natale scorso è stata un'Eunice. Che ancora nn sono riuscito a prendere con l'ansia che ne deriva.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220421/72524f6921631575a26232293ab1f224.jpg

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

billykid591
21-04-2022, 11:52
Be Gio’ non credo che l’eunice fosse su una talea di corallo probabilmente era già presente nelle rocce…….almeno penso….comunque bella rogna indubbiamente.

Sikreef
21-04-2022, 11:56
Oh cavolo! sembra pure bello nutrito.. cmq anch'io credo che sia arrivato con le rocce e poi cresciuto..

GiòReef
21-04-2022, 11:56
Be Gio’ non credo che l’eunice fosse su una talea di corallo probabilmente era già presente nelle rocce…….almeno penso….comunque bella rogna indubbiamente.Si sì, sicuramente era nelle rocce. Qualcuno dice che sia indice di ottima qualità delle stesse...preferisco nn commentare.
Tramite talee e basette varie, ho avuto black bugs, nudibranchi montipora e giù d lì, a quello m riferivo.
Sempre a combattere

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Sikreef
21-04-2022, 11:57
E se non sbaglio, da quello che ho letto, son pure molto furbi e diffidenti.. Quindi le trappole non fanno granchè..

billykid591
21-04-2022, 12:21
Sono animali molto diffidenti e veloci difficili da catturare però nella sfortuna che possa accadere l’unica cosa che si può fare senza distruggere la vasca è quella di armarsi di pazienza e a luci spente cercare di individuare la sua tana nelle rocce e provare a mettere una nassa vicino…..altrimenti se la roccia dove si nasconde è facilmente rimovibile si toglie dalla vasca e si rompe per tirarla fuori, operazione da fare a luci accese quando probabilmente ma non sicuramente è rifugiata al suo interno.

GiòReef
21-04-2022, 12:26
Sono animali molto diffidenti e veloci difficili da catturare però nella sfortuna che possa accadere l’unica cosa che si può fare senza distruggere la vasca è quella di armarsi di pazienza e a luci spente cercare di individuare la sua tana nelle rocce e provare a mettere una nassa vicino…..altrimenti se la roccia dove si nasconde è facilmente rimovibile si toglie dalla vasca e si rompe per tirarla fuori, operazione da fare a luci accese quando probabilmente ma non sicuramente è rifugiata al suo interno.Purtroppo è nel DSB, quindi 12 cm d sabbia per una base di 100x60.
Ho provato cn trappole varie, ma nulla.
Ho provato cn appostamenti a luci spente e nn sn riuscito. Ora ha cambiato tana e nn riesco ad individuarla.
Spero di stanare questa maledetta quanto prima. Ormai è guerra. Credo abbia goduto di ottimi menù a base di gamberi, pipe fish e ghiozzi pregiati pagati dal sottoscritto prima d capire che era in vasca.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Sikreef
21-04-2022, 15:01
Purtroppo gli hai costruito una reggia perfetta! E con il dsb potrebbe essere ovunque! E nel caso in cui tu dovessi riuscire a prenderlo stai attento a non spezzarlo, in giro ho letto che hanno una grande capacità rigenerativa.. insomma, gli scassac***i per eccellenza!

Inviato dal mio SM-J610FN utilizzando Tapatalk