PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio primo acquario marino



Andreardz
21-04-2022, 13:13
Ciao a tutti mi chiamo Andrea e sono di Torino,mi sono appena iscritto al forum
Volevo dei pareri da voi che sicuramente sarete più esperti di me sul mio acquario per magari riuscire a miglioralo e anche sapere se magari sto facendo qualche errore
Vi elenco il tutto:
Ho un acquario 120x50x60 300lt circa metodo berlinese con sump di circa 90lt
Tecnica;Skimmer bubble magus curve 5 -pompa di risalita jebao da 2500lt/h -pompe di movimento jebao 2x15000lt/h e un piccolo filtro a letto fluido dove all’occorrenza metto carbone…
Illuminazione: questo è il punto più critico xk penso di essere scarso come potenza ho 4 silvermoon della gnc 2 Marine 1 reef blu 1 actinic
Doso tutti i giorni
10ml power elixir (AA) aquaforest
Probio s aquaforest
Iodium aquaforest
Balling uso ati pro (5ml al gg)
Come alimentazione uso 6ml tutti i giorni di svc della elos e per i pesci do granuli aquaforest elos e artemia
Dovrei aver elencato tutto se riesco vi metto qualche foto e sono in attesa di qualche consiglio o sapere se sbaglio qlcs sopratutto nell illuminazione e posizionamento coralli
Grazie 🙏🏻

billykid591
21-04-2022, 14:42
La vasca non mi sembra male come sei a valori?....vedo che per la maggior parte hai LPS e SPS apparentemente facili a parte una acropora che non ho identificato per l'illuminazione dipende cosa vuoi allevare oltre a quello che hai per gli LPS potresti aggiungere un'altra blu se vuoi spingerti sugli SPS potresti mettere 2 blu e una bianca oppure una blu una attinica e una bianca, unico consiglio la viridis o similare che hai sopra la rocciata o la tiene bene d'occhio che non ti invada tutto o è meglio spostarla

Andreardz
21-04-2022, 16:00
Ciao intanto grazie per la risposta…
Per i valori diciamo che dopo un po’ di sbalzi ora è da qualche mese che sono stabili
Ph 8.2
Kh 7
Ca 420
Mg 1280
No2 0,05 (non riesco a eliminarlo del tutto)
No3 0,5
Po4 0,001
Come coralli io preferisco gli lps però come vedi mi piace tenere qualche sps semplice
Per quanto riguarda la “virdis” penso tu intenda quella a forma di prato che manco io ho ben capito cosa sia mi è venuto il dubbio anche a me solo che si è fissata alla rocciata e se provo a staccarla si rompe diciamo e quella che rimarrebbe attaccata alla rocciata crescerebbe di nuovo…
Per quanto riguarda l’illuminazione invece avevo pensato però ho paura sia una cavolata di lasciare una silvermoon vicino al vetro posteriore una vicino al vetro anteriore e mettere al centro questa Reef Factory Reef Flare PRO M 160W xo non so se faccio bene…
Per quanto riguarda invece l’acropora lo presa su internet e nel sito diceva Acropora pink e c’è lo da 3-4 mesi ma è rimasta uguale non si è ne smarronata né schiarita quindi deduco che stia bene almeno spero…un altro dubbio che mi affligge e come sia possibile che con nutrienti prossimi allo 0 ogni 10 giorni il vetro posteriore e il fondale sono pieni di Patina marrone ?silicati non ne ho (per lo meno i test quello dicono)

graziano
21-04-2022, 16:47
Io come illuminazione non stravolgerei un bel niente visto le foto, perché rischiare :114-35:

Andreardz
21-04-2022, 17:37
Era solo perché vedo video di altri acquari che hanno colori spettacolari e non capisco se sono le foto o le luci a fare quel effetto li…però è anche vero perché rischiare…hahahaha

billykid591
21-04-2022, 22:09
Graziano…se proprio vuole esaltare i colori degli LPS un’altra barra blu o attinica potrebbe essere una scelta interessante.

graziano
21-04-2022, 22:56
Graziano…se proprio vuole esaltare i colori degli LPS un’altra barra blu o attinica potrebbe essere una scelta interessante.

Giusto :114-51:

Andreardz
21-04-2022, 23:02
Perfetto grazie ragazzi allora farò così prenderò in altra barra penso actinica…
Per quanto riguarda gli sps quali non dovrei mettere in base alla luce che ho…
Billy x quel pratino verde come mi consigli di staccarlo e dove metterlo?