PDA

Visualizza Versione Completa : Supporto in Legno



MarcusReef
19-07-2022, 15:25
Ciao,

Questi supporti valgono poco vero?

https://www.acquariomania.net/shop/product/1380-aqpet-cabinet-90-supporto-per-acquario-in-legno-nero-90x50x80h-cm-18033?page=2&category=1296&search=aqpet

In caso io vada sul 90 cm pensavo di prendere uno di questi e rinforzarlo con 4 pilastri verticali in legno agli angoli.

darioc
19-07-2022, 15:40
Io lascerei stare. Non è chiaro di cosa sia fatto. È scritto legno laminato ma vuol dire tutto e niente.
A meno che sia fatto di multistrato Marino, ma a quel prezzo è molto improbabile, prima o poi con una sump dentro si gonfia. Al momento io ne ho uno di medium density laccato ma sono abbastanza pentito.
Non penso ti costi molto di più una struttura di alluminio.

MarcusReef
19-07-2022, 20:15
uno in alluminio stassa dimensione sono 900

darioc
19-07-2022, 21:18
Quello mi è venuto in mente che lo ho visto in negozio anche. È truciolate fatto benino ma sempre truciolare. Appena spandi acqua si gonfia. Quello in alluminio puoi anche fartelo tu

darioc
19-07-2022, 21:30
Comunque non so chi ti abbia detto 900 ma è tantissimo
https://www.algoalluminio.it/it/prodotti/telai_e_supporti_per_acquari-17

edv
20-07-2022, 06:11
Lascia stare ALGO, sono carissimi; cm1 oltre al telaio (e ci vogliono circa 200euri tra alluminio e ferramenta), ma poi c'è tutto il legno, le cerniere, e il lavoro.
Io per il mio (90*60*80) ho speso all'incirca:
150 telaio
50 ferramenta
100 multistrato marino (bricoman, finitura molto grazza, da lavorare)
100 Pellicola PVC

circa 400 euri, ma poi ci ho lavorato dei mesi per farlo. Se lo compri finito non so cosa possa costare...

Tra l'altro ALGO propina profilati enormi, ma per il mio mobile ho usato il 3030 e va benissimo, il 45 non serve e occupa moltissimo spazio

darioc
20-07-2022, 06:19
Ecco �� Sapevo che tanti lo prendevano lì, non sapevo si potesse fare di meglio.
Comunque tanti li pannellano con lastre di forex o altre lastre rimovibili su tutti i lati fissati con magneti e senza cerniere con la comodità di mettere le mani in sump da tutti i lati. Poca spesa e anche poco lavoro.
Avendo un mobile in medium density che comunque è molto più resistente del forex e avendo visto strutture in alluminio pannellate come ho detto personalmente sono abbastanza pentito

MarcusReef
20-07-2022, 13:41
Quello mi è venuto in mente che lo ho visto in negozio anche. È truciolate fatto benino ma sempre truciolare. Appena spandi acqua si gonfia. Quello in alluminio puoi anche fartelo tu

Ah io speravo che per sorreggere il peso dell'acquario fosse in legno pieno. Truciolato da ichea costa meno della metà.

Mobile in alluminio completo di pannellature ho chiesto già alcuni preventivi e va da 850 (per il 90x50) a oltre 1000 per lunchezza superiore.

Algo lo conosco e si, si fa pagare, ma manda supporto già finito da montare con le istruzioni. Se conoscete altri che fanno la stessa cosa a prezzo inferiore me li indicate?

Effettivamente l'idea di agganciare i pannelli con i magneti mi semplificherebbe il lavoro, ma almeno i due sportelli anteriori li vorrei con cerniere.
Riguardo i pannelli quelli da 5mm andrebbero bene? Nel senso le viti per fissare i magneti o le cerniere in 5mm reggono?

Batty
20-07-2022, 14:37
Io come Ecorals faccio strutture in alluminio, le spedisco anche smontate con tutta la ferramenta necessaria per montarle.
Se sei interessato dammi pure le misure per un preventivo.
Ho dato comunque un occhiata ai prezzi del link pubblicato, non sono così fuori mercato come detto sopra, le materie prime quali plastica ed alluminio hanno avuto un rincaro pazzesco.
Comunque nel caso info@ecorals.it oppure 3519023604

darioc
20-07-2022, 14:56
Ah io speravo che per sorreggere il peso dell'acquario fosse in legno pieno. Truciolato da ichea costa meno della metà.

Mobile in alluminio completo di pannellature ho chiesto già alcuni preventivi e va da 850 (per il 90x50) a oltre 1000 per lunchezza superiore.

Algo lo conosco e si, si fa pagare, ma manda supporto già finito da montare con le istruzioni. Se conoscete altri che fanno la stessa cosa a prezzo inferiore me li indicate?

Effettivamente l'idea di agganciare i pannelli con i magneti mi semplificherebbe il lavoro, ma almeno i due sportelli anteriori li vorrei con cerniere.
Riguardo i pannelli quelli da 5mm andrebbero bene? Nel senso le viti per fissare i magneti o le cerniere in 5mm reggono?
Sì, la pensavo anche io come te… E ho preso il supporto in mdf che ho. Poi ho visto strutture fatte come ti ho detto in case arredate anche molto bene e mi sono reso conto che sono belle e anche molto comode. Valuta seriamente questa ipotesi.

Il truciolare Ikea è una merda. C’è truciolare e truciolare. Quello è truciolare di buona qualità impiallacciato bene, però purtroppo è sempre truciolare.
Gli unici mobili che a quanto sono sono di legno massello/compensato Marino sono quelli ADA per acquari di acqua dolce, ma costano altre cifre

Batty
20-07-2022, 15:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220720/264acab6b77fe64902b827d38eb26668.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220720/c2a0f5d4729119cd7947048269ea6c17.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220720/d6b7a2818dbd1fd810f888f886ef5e67.jpg
Qui un esempio di un lavoro svolto, se interessano anche le pannellature, ad esempio in questo caso specifico in pvc…qui il cliente l’ha richiesto così, con i piedini regolabili, cerniere esterne, colore pannelli alluminio ecc ecc…ma si può fare come si vuole ovviamente.
Visto il peso importante della vasca, poi realizzata, ho preferito usare profilati da 45mm semichiusi, ma nel tuo caso userei i 32mm, semichiusi (se vuoi effetti liscio all’esterno) oppure a croce con gola anche esterna.
Con profilato da 32mm ovviamente i costi si abbattono.
Ciauz