PDA

Visualizza Versione Completa : Vermetti



Fabio83
06-10-2022, 00:54
Ciao a tutti son nuovo primo forum sul marino
Avrei bisogno di una mano la vasca avviata da 4 mesi dsb 60x50x50 refugium a caduta lateralmente sump ecc ecc.diciamo tutto bene apparte le alghette e qualche dino x un errata manutenzione osmosi ma sembra sotto controllo ma nn capisco cosa sono questi vermetti4917149172

spezzi
06-10-2022, 02:00
Sembra una piccola cicala di mare

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Ricky mi
06-10-2022, 10:22
non sono piccoli gammarus?

Fabio83
06-10-2022, 10:39
Cmq sono 2 mm max e notavo che mangiavano sui vetri della vasca dove si attacca la patina marroncino verde visto che ogni sera do 40ml di fito fatto in casa di 4 specie e inserisco anche i rotiferi.ma secondo voi apparte i vermetti in un dsb dove do fito e zoo serve dare aminoacidi o altro.x ora sto dando poco nitrato di potassio visto che ho no3 a 0 dall avvio e po4 a 0.3

zebra2
06-10-2022, 10:50
con lo zoo nel dsb sei sempre a rischio ciano…

Fabio83
06-10-2022, 11:05
Azz nn lo sapevo questa cosa consigli come gestire la vasca coralli sps lps pesci 2 pagliacci.per la triadeora nn serve il balling bastano i cambi x ora.vengo da un mese di dino causa osmosi nn mi ero accorto che gli oring della cartuccia si erano rotti ma ora sembra essere risolto apparte qualche alga da maturazione 4 mesi di dsb e lunga la strada

VENTRONI
08-10-2022, 22:14
Ciao a tutti son nuovo primo forum sul marino
Avrei bisogno di una mano la vasca avviata da 4 mesi dsb 60x50x50 refugium a caduta lateralmente sump ecc ecc.diciamo tutto bene apparte le alghette e qualche dino x un errata manutenzione osmosi ma sembra sotto controllo ma nn capisco cosa sono questi vermetti4917149172

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221008/9d3979386c8256e3c45d601bf658dc0b.jpg
Potrebbe essere questo:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gammaridea

zebra2
08-10-2022, 22:48
Azz nn lo sapevo questa cosa consigli come gestire la vasca coralli sps lps pesci 2 pagliacci.per la triadeora nn serve il balling bastano i cambi x ora.vengo da un mese di dino causa osmosi nn mi ero accorto che gli oring della cartuccia si erano rotti ma ora sembra essere risolto apparte qualche alga da maturazione 4 mesi di dsb e lunga la strada

inoculi la sabbia con batteri anaerobici della equo o oceanlife (io preferisco le capsule equo per la semplicità d’uso), zoo nella colonna d’acqua, batteri normalissimi in vasca e maturazione classica. poi io gestisco solo con cibo ai pesci e ogni tanto la polvere elos svc ai coralli se li vedo un po’ “pallidi”. ma veramente ogni tanto…

Fabio83
10-10-2022, 02:28
Messo innoculo di altre 2 vasche doso zooplacton vivo e fito vvo ma avendo no3 a 0 spaccato e po4 a 0.5 e non scendevano mai da liglio la scorsa sett un amico mi ha fatto dosare nitrato di potassio un gg si uno no i po4 ora sono a 0.02 e no3 sempre a zero però i coralli son più brillanti e quelli sbiancati stanno riprendendo il colore.anche se i dino nn son scomparsi nel tutto
Cmq la vasca allestita a luglio

- - - Updated - - -

Si si è lui.cmq ho solo
2 nemo 1 cromis 2lumache turbo 1 riccio e 1 nassarius.nn vorrei mettere altri pesci anzi levare anche il cromis e lasciare i 2 pagliacci ma in quel caso avrei la vasca sempre a 0

zebra2
10-10-2022, 10:51
smetti di dosare lo zoo perché smagrisce e ti tocca lottare inutilmente

Fabio83
10-10-2022, 11:16
Quindi vado solo di fito e basta

zebra2
10-10-2022, 12:03
scusa ho sbagliato a scrivere, metti lo zoo e sospendi il fito. poi comunque non andare avanti col fito tutta la vita…

Fabio83
10-10-2022, 12:17
Ah ok il fito vivo lo da la dosometrica cioè ogni sett riempio 500ml delle alghe che ho movimento luce e dosometrica senza sbattimenti ahahahaj.cmq ok lo sospendo in vasca e do solo lo zoo.mi consigli di continuare col nitrato di potassio fino a che gli no3 iniziano ad essere presenti