PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio illuminazione



Giosco
26-10-2022, 13:44
Buogiorno a tutti,
La mia attuale, vasca L120xH50xP60 mista con lps parte bassa ed sps parte alta, è illuminata da n. 3 easy led marine blue (45%) e due blue(100%) a circa 25cm di altezza. Ho aggiunto due t5 39w, un actinic blue ed un purple in quanto non ero soddisfatto dei colori dei coralli. Un po' perché ho sempre tribolato con regolazioni e modifiche varie, un po' perché volevo farmi un regalo, valutavo un cambio plafoniera e qui iniziano i mille dubbi...
Sono rimasto affascinato, avendole viste dal vivo, dall' effetto riverbero delle kessil a360x tuna blue. Ho scritto alla Tunze che mi ha consigliato di installarne due (così come indicato anche sul sito della Kessil). Ma sia il negoziante, sia i vari siti ne suggeriscono un numero maggiore, per cui a quel punto sarebbe valutabile l' acquisto di due A500X oppure affiancare le 360 con una plafo "ibrida" con 4 t5 o due barre led, anche per ovviare ai problemi riscontrati con i led cluster. Ho cercato di documentarmi ma più leggo più dubbi ho sulla scelta. Sono arrivato a chiedermi, visto che in termini di consumi elettrici non so in che in tempi si recuparano i differenti costi di acquisto, non mi converrebbe una plafo t5? Che vantaggi avrei nell' optare per i led anche diversi dai Kessil, ad es. le Straton che hanno una illuminazione diffusa che, se non ho letto male, si avvicina molto ai T5? Grazie in anticipo per le risposte.

billykid591
26-10-2022, 19:42
Le plafo LED che si avvicinano alla illuminazione diffusa tipo T5 sono quelle con tanti Led SMD tipo GNC o anche le straton (almeno mi sembra) tutte quelle a cluster tipo AI o radion sono più come dire “incisive” e meno diffuse anche se più morbide di una volta……in ogni caso con luce diffusa come i T5 non avrai riverbero in vasca…

Giosco
27-10-2022, 11:36
Grazie per la risposta. Qunidi Kessil se voglio l' effetto riverbero e chiedo se qualcuno del forum ha esperienze e possa aiutarmi nella scelta del numero e del modello adatto alla mia vasca.
Per eventuali altre plafo a led continuo ad essere debbioso sui vantaggi rispetto ad una tradizionale a t5 che giustifichino la differenza di prezzo. Scusate le tante domande, ma cerco da fare la scelta nel modo più ponderato possibile., visto anche il costo non indifferente....

billykid591
27-10-2022, 12:01
Con le T5 pur essendo una luce come dire “datata” vai sicuramente bene tenendo conto ovviamente che la luce non è tutto, però il consumo sicuramente è decisamente superiore e devi aggiungere il costo dei cambi tubi minimo annuali (nella tua vasca ci vorrebbe minimo una 8 x 54 se non una 10 x 54) con una illuminazione a LED consumeresti praticamente la metà o meno…… io avrei una ATI 10 x 54 w T5 che do via ma sei troppo lontano.

Giosco
27-10-2022, 13:14
Pensavo che su una profondità di 60cm 8 t5 da 54 fossero adeguati con un consumo max di circa 400w pari a quello di due plafo a led tipo Straton, Radion, Orphek. L' unica con un consumo più basso è GNC 130w.

graziano
27-10-2022, 14:16
Grazie per la risposta. Qunidi Kessil se voglio l' effetto riverbero e chiedo se qualcuno del forum ha esperienze e possa aiutarmi nella scelta del numero e del modello adatto alla mia vasca.
Per eventuali altre plafo a led continuo ad essere debbioso sui vantaggi rispetto ad una tradizionale a t5 che giustifichino la differenza di prezzo. Scusate le tante domande, ma cerco da fare la scelta nel modo più ponderato possibile., visto anche il costo non indifferente....

Chi le ha avute è peppe

periocillin
27-10-2022, 15:08
lascia perdere le kessil hanno un luce troppo a cono , punta su plafoniere più ampie tipo gnc, straton o philipps al massimo le radion g5 ma ne metterei almeno 3 xr30

graziano
27-10-2022, 16:53
Pensavo che su una profondità di 60cm 8 t5 da 54 fossero adeguati con un consumo max di circa 400w pari a quello di due plafo a led tipo Straton, Radion, Orphek. L' unica con un consumo più basso è GNC 130w.

Se le ha ancora : https://www.reefbastards.it/showthread.php?32912-Vendo-2-kessil-Ap9x-wifi

ialao
27-10-2022, 17:09
Oppure come alternativa potresti optare per le barre gnc o altre marche tipo horphek,copriresti bene tutta la vasca e un ottima scelta tra bianchi ,blu e attinici..un saluto

ciko
27-10-2022, 21:50
Anche io consiglierei le orphek,anche solo le barre da affiancare a quelle che hai già

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Giosco
27-10-2022, 23:38
Grazie per le tante risposte. Su una profondità di 60 cm quante barre Orphek ci vorrebbero secondo voi? Oggi ho scritto alla GNC che, devo dirlo, mi ha risposto praticamente in tempo reale e con molta cortesia, suggerendomi due Bluray Pro M.

peppe
29-10-2022, 09:44
Si, io ho ancora le kessil. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto di crescite e colorazioni ottenute. È vero sono luci molto più puntiformi rispetto a gnc però l’effetto che fanno in vasca è molto naturale a differenza di orphek o altre a cluster. Nonostante siano luci puntiformi non ho notato problemi sui coralli che Comunque a distanza di un anno sono cresciuti a dismisura sotto queste Plafo. Per di più con un consumo di luce irrisorio anche un po’ meno di quanto consumavo con le due bluray pro, e di questi tempi risparmiare anche quei 30-40 watt non è da poco. Spero di aggiornare presto il mio tread con nuove foto

Giosco
30-10-2022, 17:40
Oggi ho avuto modo di vedere in negozio le barre Orphek e mi hanno fatto una bella impressione. Non essendo il cambio luci urgente, prendo un po' di tempo per riflettere, tenendo conto delle vostre osservazioni. Grazie ancora a tutti.

VENTRONI
30-10-2022, 19:44
Buogiorno a tutti,
La mia attuale, vasca L120xH50xP60 mista con lps parte bassa ed sps parte alta, è illuminata da n. 3 easy led marine blue (45%) e due blue(100%) a circa 25cm di altezza. Ho aggiunto due t5 39w, un actinic blue ed un purple in quanto non ero soddisfatto dei colori dei coralli. Un po' perché ho sempre tribolato con regolazioni e modifiche varie, un po' perché volevo farmi un regalo, valutavo un cambio plafoniera e qui iniziano i mille dubbi...
Sono rimasto affascinato, avendole viste dal vivo, dall' effetto riverbero delle kessil a360x tuna blue. Ho scritto alla Tunze che mi ha consigliato di installarne due (così come indicato anche sul sito della Kessil). Ma sia il negoziante, sia i vari siti ne suggeriscono un numero maggiore, per cui a quel punto sarebbe valutabile l' acquisto di due A500X oppure affiancare le 360 con una plafo "ibrida" con 4 t5 o due barre led, anche per ovviare ai problemi riscontrati con i led cluster. Ho cercato di documentarmi ma più leggo più dubbi ho sulla scelta. Sono arrivato a chiedermi, visto che in termini di consumi elettrici non so in che in tempi si recuparano i differenti costi di acquisto, non mi converrebbe una plafo t5? Che vantaggi avrei nell' optare per i led anche diversi dai Kessil, ad es. le Straton che hanno una illuminazione diffusa che, se non ho letto male, si avvicina molto ai T5? Grazie in anticipo per le risposte.

Due a360 non sono sufficienti. Le ibride non le considererei in quanto sarai sempre dipendente dai t5.
Io opterei per due radion x30 G6.

edv
05-11-2022, 12:07
Io su una 90X60X52h usavo 2 XR30 G3, e dovevo deratarle perché erano troppo potenti; ora sono passato a 2 Bluray perché lavoro tutto il giorno in studio vicino alla vasca e fanno davvero troppo casino d'estate le Radion, ma quanto a qualità di luce, configurabilità, potenza, par, software, ingombri, pesi... radion tutta la vita! secondo me 2xr30 sono l'ideale.
Se vuoi le mie G3 sono in vendita per poco... 4chsmu1