PDA

Visualizza Versione Completa : Illuminazione Chaetomorpha



merk91
10-11-2022, 19:23
Ciao a tutti,

Vasca nuova e per la prima volta nella sump avrò un refugium che vorrei dedicare alla Chaetomorpha.

Pensavo difar passare l acqua dalla sunp al refugium con una pompa da 1000 l/h (troppo?) e poi con lo scarico in alto rimanda in sump.

Ora il dubbio è: che lampada/led/accrocchio ci metto per illuminare a dovere la Chaetomorpha? Avete dei link?

Ps-visto che è una prova per me, less is better, quindi minima spesa con massima resa

periocillin
11-11-2022, 10:27
io preso un faretto da 10w 4500°k all'obi , perfetto

edv
11-11-2022, 12:39
Una o più lampade growth da 5 a 10w possono assolvere allo scopo e costano poco, ma dipende dalla geometria del tuo vano
Il flusso deve essere elevato per prevenire la formazione di depositi e garantire l'apporto d nutrienti da esportare; l'ideale è un flusso che tenga la matassa di chaeto in costante rotazione, esponendo così tutti i lati alla luce.
Da evitarsi invece il blocco di chaeto che riempie tutto lo scomparto perchè diventa una trappola di detriti

ciko
11-11-2022, 13:33
Una o più lampade growth da 5 a 10w possono assolvere allo scopo e costano poco, ma dipende dalla geometria del tuo vano
Il flusso deve essere elevato per prevenire la formazione di depositi e garantire l'apporto d nutrienti da esportare; l'ideale è un flusso che tenga la matassa di chaeto in costante rotazione, esponendo così tutti i lati alla luce.
Da evitarsi invece il blocco di chaeto che riempie tutto lo scomparto perchè diventa una trappola di detritiQuindi il reattore ad alghe non va bene?

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

edv
11-11-2022, 15:13
Io uso un reattore ad alghe ultrareef di cui sono abbastanza contento. Ho molto flusso, per cui le alghe restano pulite, e la luce è ottimizzata anche con pochi watt. Ma per esperienza diretta, se invece si fa uno scomparto in sump per far crescere la chaeto libera, bisogna considerare il problema dei sedimenti e della corretta e omogenea illuminazione, a parer mio!
Io sono contento del mio reattore, ma se avessi lo spazio proverei con un ATS, perché dicono siano molto più efficienti e mi sono stufato di trovare frammenti di chaeto incastrati nelle pompe...