PDA

Visualizza Versione Completa : Progettiamo la futura vasca insieme



< Ivano >
01-12-2022, 18:49
Ciao a tutti, sto meditando di ripartire con calma, sono alla ricerca della vasca e del mobile da far fare nuovi

La vasca vorrei farla 120x65x55 max 57h per via del peso
( vorrei partire con dsb di 10cm con "sabbia viva " )
Siliconature trasparenti , vetri da 15mm con fondo da 19.
Incollaggio a 45° anzichè di testa classico ( ho visto le vasche di ocean life e sono uno spettacolo incollate cosi)

Domanda:

L idea è di fare 2 scarichi e un carico !
2out da 50 o da 40 ?
Il carico sicuramente da 25

Altra idea matta è fare lo scarico bean animal con 2 scarichi più Il 3 di emergenza e 2 carichi, ma non so quanto possa essere silenzioso e che interscambio abbia..




Per quanto riguarda il mobile vorrei farlo 230x65x87h con supporto in alluminio ( la vasca la metterei centrale per distribuire il peso)
Domanda:

Profilati da 40mm bastano o meglio da 50?
Profilati bosch?
Piedini o senza nulla? ( casa e pavimenti di nuova costruzione)

Per quanto riguarda il rivestimento del mobile cosa mi consigliate?
Vorrei farlo con legno laccato opaco bianco con 3 ante avanti e due laterali che si aprono ..
Esistono cerniere in plastica?


Esempio di come mi piacerebbe il mobile emoticon-00110-tongu

billykid591
01-12-2022, 21:39
Secondo me meglio due scarichi da 50…..per i profilati 40 45 mm max…..fare il mobile più grande aiuta solo in parte la distribuzione dei pesi….e personalmente non metterei i piedini….il laccato bianco è molto elegante….per quanto riguarda i vetri con angoli da 45 gradi sicuramente belli però a parte il costo……sono molto delicati basta un nulla per scheggiarli…….

edv
02-12-2022, 07:10
Condivido tutto quello che ti è stato detto, e rimarco: mai i piedini!
Aggiungo che a parer mio per un DSB 55 è troppo poco: ne perdi 10 di sabbia, 5 di scarichi (solo con i pozzetti a sfioro si può stare sui 3), te ne rimangono 40; calcola almeno 20cm di colonna libera sopra la rocciata e ti restano 20 cm di rocciata: al massimo 2 rocce impilate, molto difficile dare movimento alla struttura. a parere mio per un bel DSB meglio 65 di altezza, altrimenti stai più basso e ti accontenti, ma la rocciata ne risentirà.

p.s. 10 cm in più di altezza su un 120*55 fanno 70 litri malcontati... se ci sta una vasca da 430l, ce ne sta anche una da 500...

toymmys
02-12-2022, 07:35
perche mai i piedini? come mettete la vasca in bolla? io ho i piedini fatti a posta per sopportare un peso del genere....

Ricky mi
02-12-2022, 08:15
tutta la vita scarico bean animal, molto più bello...non vedi nulla in vasca ed avendo un pettine di solito molto grande è praticamente impossibile avere patine superificiali
non per ultimo tiene alta l'ossigenazione dell'acqua

tubulari da 40 bastano

a prescindere dal taglio del vetro...vai di silicone trasparente

anch'io sono per non mettere i piedini

graziano
02-12-2022, 10:49
Se sei sposato ed hai il pavimento in piastrelle di marmo, piedini tutta la vita, capisci ammè emoticon-cartoon-022

billykid591
02-12-2022, 16:49
Con i piedini di fatto concentri il peso su di loro….se ne metti 4 avrai più di 100 kg su pochi cm quadrati….certamente è più facile mettere il tutto in bolla…..però se il pavimento ha gli isolanti sotto il massetto…..potrebbe anche curvarsi…….

toymmys
02-12-2022, 16:53
Io ho 6 piedini e laminato da 12mm non si e piegato niente per fortuna almeno per orammmm

billykid591
02-12-2022, 17:04
Io ho 6 piedini e laminato da 12mm non si e piegato niente per fortuna almeno per ora

Meglio per te anche se bisognerebbe vedere com’è il laminato sotto i piedini

toymmys
02-12-2022, 17:25
Meglio per te anche se bisognerebbe vedere com’è il laminato sotto i piedini

Controllato e non ha fatto una piega per fortuna... Il problema rimane se non ci sono i piedini come lo metti in bolla?

Franco68
02-12-2022, 17:26
Io parquet, no piedini, in bolla lo metti comunque

billykid591
02-12-2022, 17:34
Che poi se il pavimento è già in bolla non serve nulla e anche se non è perfettamente in bolla non succede nulla ovviamente entro piccoli limiti.

toymmys
02-12-2022, 17:37
La prossima la metterò per terra...più sicuro ma sotto al telaio in alluminio cosa ci avete messo per non farlo appoggiare direttamente al pavimento?

billykid591
02-12-2022, 17:38
Io striscioline di neoprene

graziano
02-12-2022, 19:17
Io di piedini ne ho 9 così ed il peso è ben distribuito e se durante le varie manutenzioni mi capita (e capita) di rovesciare acqua una stracciata ed è tutto pulito

< Ivano >
02-12-2022, 19:52
tutta la vita scarico bean animal, molto più bello...non vedi nulla in vasca ed avendo un pettine di solito molto grande è praticamente impossibile avere patine superificiali
non per ultimo tiene alta l'ossigenazione dell'acqua

tubulari da 40 bastano

a prescindere dal taglio del vetro...vai di silicone trasparente

anch'io sono per non mettere i piedini

Grazie Ricky
Come tracimazione, il bean animal è silenzioso?
Inoltre a parità di diametri ha più interscambio rispetto ai normali passapareti o in e out?
Valutando questa soluzione, come la vedi 3 scarichi da 50 di cui uno di emergenza in mezzo ( con il pettine lungo quasi tutta la vasca nel vetro posteriore ) e due risalite ai lati opposti da 25?

L unico neo è quello di acquistare poi 2 risalite..doppio costo ,consumo e rischio che si rompa
Ricky mi

< Ivano >
02-12-2022, 20:00
Secondo me meglio due scarichi da 50…..per i profilati 40 45 mm max…..fare il mobile più grande aiuta solo in parte la distribuzione dei pesi….e personalmente non metterei i piedini….il laccato bianco è molto elegante….per quanto riguarda i vetri con angoli da 45 gradi sicuramente belli però a parte il costo……sono molto delicati basta un nulla per scheggiarli…….

La giunzione dei vetri molati a 45° intendo come quelli in foto dove all esterno non dovrebbe renderli piu fragili, anzi una ditta anni fa mi spiego che l incollaggio era migliore perchè aveva più lato di incollaggio

49445

Altra domanda, fare il mobile più lungo rispetto alla vasca dovrebbe bilanciare meglio il peso, perchè credi che lo faccia, ma aiuti in maniera relativa ?

edv
02-12-2022, 20:35
perche mai i piedini? come mettete la vasca in bolla? io ho i piedini fatti a posta per sopportare un peso del genere....
Perché non esiste acciaio che resista alla corrosione della nebbia salina permanente...
Prima o poi i piedini si corrodono, si inchiodano, e si rompono.
Io preferisco aver a che fare con una struttura robusta magari (poco) fuori bolla, che con una struttura con un piedino rotto... che per sostituirlo devo svuotare integralmente una vasca!
comunque, se il pavimento è in bolla e la struttura in alluminio modulare, i piedini non servono a niente, anzi come detto da altri concentrano il carico, invece che distribuirlo, come sarebbe opportuno cercare di fare!
Per inciso, se il pavimento sotto l'acquario flette di più che di qualche mm, cosa compensabile con uno strati da 10mm di nastro di schiuma, vuol dire che la soletta non è adatta al carico che sopporta... su un pavimento nuovo, non deve succedere, altrimenti meglio levare la vasca...

toymmys
02-12-2022, 20:47
Ormai e la da tre anni e resta così mobile e acquario li ha fatti una nota ditta di acquari penso sappiano quello che fanno almeno lo spero....se mai dovessi rifarla allora in quel caso toglierò i piedini era così anche l'altro ragazzo che aveva la vasca e la tenuta sei anni.... poi lo presa io e di ruggine per fortuna non c'è ombra...

< Ivano >
02-12-2022, 21:30
Perché non esiste acciaio che resista alla corrosione della nebbia salina permanente...
Prima o poi i piedini si corrodono, si inchiodano, e si rompono.
Io preferisco aver a che fare con una struttura robusta magari (poco) fuori bolla, che con una struttura con un piedino rotto... che per sostituirlo devo svuotare integralmente una vasca!
comunque, se il pavimento è in bolla e la struttura in alluminio modulare, i piedini non servono a niente, anzi come detto da altri concentrano il carico, invece che distribuirlo, come sarebbe opportuno cercare di fare!
Per inciso, se il pavimento sotto l'acquario flette di più che di qualche mm, cosa compensabile con uno strati da 10mm di nastro di schiuma, vuol dire che la soletta non è adatta al carico che sopporta... su un pavimento nuovo, non deve succedere, altrimenti meglio levare la vasca...

Descrizione impeccabile ed esaustiva :) ! !
Grazie , farò a meno dei piedini e metterò solo un tappetino di neoprene sotto

Se dovessi usare i normali IN e OUT ( tipo gli ultrareef)
mi consiglieresti 2 scarichi da 40 o da 50 per questo progetto specifico?

zebra2
03-12-2022, 06:38
gli scarichi da 40 non li producono piu, comunque ti avrei consigliato ugualmente 2 da 50. il bean animal è sicuramente interessante ma io andrei coi comuni passaparete per non sbagliare, opinione personale…

edv
03-12-2022, 06:43
A parte che i 40 non sono più in vendita, per cui dovresti trovarli usati, direi 2 da 50. Considera che può capitare che uno scarico ti si blocchi, o quasi (soprattutto per crescita algale), per cui sei in sicurezza solo se ogni scarico è in grado di elaborare il 100% della portata. Questo ha un effetto però, e cioè che il livello dello scarico sarà sempre abbastanza basso, per cui avrai il livello dell'acqua a 5-6cm dal bordo.
Io ho ultrareef, ma se farò mai una vasca nuova penso che userò una scarico del tipo bean animal, tipo questo:
https://www.aquariumline.com/catalog/eshopps-eclipse-sistema-tracimazione-interno-vasche-fino-litri-p-27476.html
Sono più silenziosi, più sicuri, e puoi tenere il livello dell'acqua in vasca un pelo più alto

edv
03-12-2022, 06:48
Ormai e la da tre anni e resta così mobile e acquario li ha fatti una nota ditta di acquari penso sappiano quello che fanno almeno lo spero....se mai dovessi rifarla allora in quel caso toglierò i piedini era così anche l'altro ragazzo che aveva la vasca e la tenuta sei anni.... poi lo presa io e di ruggine per fortuna non c'è ombra...

Sarò sfortunato io, ma per il mio mobile nuovo ho preso tutta ferramenta da barche per avere il top dell'antiossidazione, ma dopo un anno vedo tracce di ruggine ovunque. E anche il mobile per acquari che avevo preso tempo fa sulle cerniere tempo un anno erano tutte arrugginite.

Io meno metallo metto intorno alla vasca meglio sto. Se non c'è, non si può rompere.

toymmys
03-12-2022, 07:06
Sarò sfortunato io, ma per il mio mobile nuovo ho preso tutta ferramenta da barche per avere il top dell'antiossidazione, ma dopo un anno vedo tracce di ruggine ovunque. E anche il mobile per acquari che avevo preso tempo fa sulle cerniere tempo un anno erano tutte arrugginite.

Io meno metallo metto intorno alla vasca meglio sto. Se non c'è, non si può rompere.

Ti dico la mia e fatta tutta in vetro barre di alluminio e per fortuna granttandomi non ci sono punti di ruggine anche i piedini sono integri si sono un po' ossidati le cerniere che tengono le porte a vetro e la vasca e mobile ormai a 8 anni

billykid591
03-12-2022, 12:52
Anche il mio mobile ha la struttura tutta in alluminio e rivestito con pannelli di vetro e dopo 4 anni di Marino è altri 3 di dolce nessun punto di ruggine.

Franco68
03-12-2022, 14:58
49446

6 anni come nuovo

edv
03-12-2022, 16:23
Scusate forse mi sono espresso male, sull alluminio nemmeno io ho problemi, é il resto della ferramenta, tutta in inox, che arrugginisce comunque!

Niko
04-12-2022, 11:02
49446

6 anni come nuovo

Come l'hai bloccata per evitare oscillazioni ?

Franco68
04-12-2022, 11:43
Come l'hai bloccata per evitare oscillazioni ?

Il peso della vasca