PDA

Visualizza Versione Completa : che pesce mi consigliate per debellare queste planarie?



motobecane
09-12-2022, 20:13
ciao a tutti,
mi ritrovo una popolazione creacente di planarie (spero si vedano abbastanza) e vorrei avere dei pareri su cosa immettere per debellarle.
ho un 45X45X45 con 6 cmt di sabbia.
Pensavo ad un Halichoeres Chrysus ma sono interessato a consigli alternativi
grazie

zebra2
09-12-2022, 20:19
hexataenia per me è il top. nel mio caso mai avuto problemi anche coi nuovi inserimenti, ma va a fortuna e so che a qualcuno ha dato problemi di territorialità.

graziano
09-12-2022, 20:34
Concordo con hexataenia e se vasca molto matura anche Synchiropus marmoratus

edv
10-12-2022, 07:31
Io ho avuto sia il Chrysus che lo Haexxataenia.
Sono due pesci molto diversi... lo Pseudocheilinus lo chiamavo Psycho, perchè appena messo nel nano (100L) menava botte da orbi... poi stabilito l'ordine si è calmato, ma il Parasema che ci ha litigato ha avuto un occhio gonfio per un mese... Un pesce bellissimo, ma devi avere spazio o non avere coinquilini.
Per il Chrysus discorso opposto... messo molto piccolo (2cm!) in vasca con gli Anthias, gli davano la caccia... me lo hanno quasi ucciso... lo ho messo in una vasca separata per farlo crescere, poi lo ho rimesso con gli Anthias, e lo attaccavano ancora. Ora lo tengo in una vasca collegata all'acquario principale con altri pesci pacifici.
Per cui, in sostanza, considera anche gli inquilini, perché i due pesci in questione hanno caratteri decisamente diversi!

motobecane
10-12-2022, 08:05
Io ho avuto sia il Chrysus che lo Haexxataenia.
Sono due pesci molto diversi... lo Pseudocheilinus lo chiamavo Psycho, perchè appena messo nel nano (100L) menava botte da orbi... poi stabilito l'ordine si è calmato, ma il Parasema che ci ha litigato ha avuto un occhio gonfio per un mese... Un pesce bellissimo, ma devi avere spazio o non avere coinquilini.
Per il Chrysus discorso opposto... messo molto piccolo (2cm!) in vasca con gli Anthias, gli davano la caccia... me lo hanno quasi ucciso... lo ho messo in una vasca separata per farlo crescere, poi lo ho rimesso con gli Anthias, e lo attaccavano ancora. Ora lo tengo in una vasca collegata all'acquario principale con altri pesci pacifici.
Per cui, in sostanza, considera anche gli inquilini, perché i due pesci in questione hanno caratteri decisamente diversi!

grazie per il consiglio. sono consapevole dei rischi legati all'Hexa. infatti ne avevo uno che poi è saltato fuori che ha cercato di uccidere un povero cryptocentrum inserito dopo di lui. E' per questo che volevo provare con il bananino. Ma dimmi il Chrysus come si comportava verso le planarie (se hai avuto modo di vederlo in azione)?

- - - Updated - - -


Concordo con hexataenia e se vasca molto matura anche Synchiropus marmoratus

si il Synchhiropus sarebbe perfetto ma come dici tu ci sono due problemi: la maturità della vasca a le sue dimensioni. Non è pronta a poi essendo piccina credo non riuscirebbe comunque a produrre abbastanza fauna da sostenerlo.
l'Hexa è davvero un terno al lotto visto il carattere....

- - - Updated - - -


hexataenia per me è il top. nel mio caso mai avuto problemi anche coi nuovi inserimenti, ma va a fortuna e so che a qualcuno ha dato problemi di territorialità.

infatti.. hai menzionato il problema. io purtroppo posso solo confermare, anche perchè la vasca è piccola e se ci metto l'Hexa poi non posso più inserire nulla che non sia almeno grosso il doppio.

edv
10-12-2022, 11:24
grazie per il consiglio. sono consapevole dei rischi legati all'Hexa. infatti ne avevo uno che poi è saltato fuori che ha cercato di uccidere un povero cryptocentrum inserito dopo di lui. E' per questo che volevo provare con il bananino. Ma dimmi il Chrysus come si comportava verso le planarie (se hai avuto modo di vederlo in azione)?



Non saprei dirti. avevo qualche planaria nella vasca dove lo avevo messo, e non ne vedo più. Ma non era una grande infestazione, e con lui c'è anche un altro labride (p. Carpenteri), non saprei dire chi ha mangiato cosa. Certo sono tutti e tre pesci bellissimi... Quando mi seccano gli anthias, faccio una vasca solo di labridi!

graziano
10-12-2022, 11:29
Se vuoi andare con la chimica Elimi-Phos Rapid è stato provato e funziona, l'unico problema sono la quantità delle planarie che se muoiono in un colpo solo quello che rilasciano ti sputtanano la vasca, il sistema migliore è di aspirarne il più possibile e poi dargli il colpo di grazia

ps. se poi hai anche i PO4 te li riduce visto che è a base di Lantanio

graziano
10-12-2022, 11:39
Non saprei dirti. avevo qualche planaria nella vasca dove lo avevo messo, e non ne vedo più. Ma non era una grande infestazione, e con lui c'è anche un altro labride (p. Carpenteri), non saprei dire chi ha mangiato cosa. Certo sono tutti e tre pesci bellissimi... Quando mi seccano gli anthias, faccio una vasca solo di labridi!

Sicuramente hai una vasca molto grande per mettere labridi con labridi visto il loro carattere molto territoriale verso i loro simili mmmm

edv
10-12-2022, 12:18
Sicuramente hai una vasca molto grande per mettere labridi con labridi visto il loro carattere molto territoriale verso i loro simili mmmm
Ci sono labridi e labridi... posso garantirti che il carpenteri ed il crysus nella vaschetta da 100L ci stanno benissimo e si ignorano mutualmente, sono lì da più di un anno e non hanno mai dato segni di stress o litigi.
Per entrambi non è stata una scelta, erano destinati al 300L che gli sta sopra ma in entrambi i casi gli Anthias li bullizzavano... il carpenteri lo ho pescato, mezzo moribondo, e lo ho tenuto in una vasca di isolamento bombardandolo di cibo per quasi un mese per farlo riprendere.
Va detto che carpenteri e crysus hanno due livree molto diverse, e che sono di due generi tra i più pacifici. Certamente in un una vasca del genere non potrebbero convivere con un hexataenia o con labridi più aggressivi.

motobecane
10-12-2022, 13:04
Se vuoi andare con la chimica Elimi-Phos Rapid è stato provato e funziona, l'unico problema sono la quantità delle planarie che se muoiono in un colpo solo quello che rilasciano ti sputtanano la vasca, il sistema migliore è di aspirarne il più possibile e poi dargli il colpo di grazia

ps. se poi hai anche i PO4 te li riduce visto che è a base di Lantanio

grazie per il consiglio, lo seguirò certamente se con i metodi naturali non riesco a risolvere.