PDA

Visualizza Versione Completa : Problema eupyllia paradivisa



OLIX.REEF
20-02-2023, 09:10
Ciao, da circa 3 giorni sto riscontrando alcuni problemi con un euphyllia paradivisa da 2 polipi. Volevo chiedere a voi dato che per molti mesi è stata benissimo (specialmente nelle ultime settimane).
Ma poi all'improvviso un polipo si apre poco e raramente, mentre nell'altro ho notato un restringimento del polipo e uno sbiancamento nella parte sotto dei polipi.

Parametri dell'acqua:
NO2: 0.05
NO3: 7
PO4: 0.1
KH: 8/9
MG: 1350
Vi lascio in allegato le foto del corallo e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
49719
49720

Franco68
20-02-2023, 10:04
Un bagnetto x qualche minuto con il DIP io lo farei cosi iniziamo ad eliminare qualche dubbio di possibili parassiti

Ricky mi
20-02-2023, 12:40
qualche sbalzo di valore?

OLIX.REEF
20-02-2023, 13:12
Tecnicamente nessuno, l'unica cosa è che ieri ho fatto un cambio d'acqua del 20%.
A questo punto vado a comprare lo iodio e gli faccio un bagno

OLIX.REEF
26-02-2023, 10:23
Aggiornamento:
la euphyllia paradivisa ormai è morta, ma credo ci sia comunque un problema con la qualità dell'acqua, dato che sto notando che gli altri coralli non stanno bene come prima.
I valori dell'acqua sono:
Salinità: 1026
PH: 8
NO2: 0.05
NO3: 15
MG: 1380
PO4: <0.1

Qualcuno saprebbe dirmi se sto sbagliando qualcosa?

billykid591
26-02-2023, 10:29
I valori che hai postato in se è per se non sono malissimo a parte i nitrati effettivamente un po’ alti….sarebbe utile che descrivi la tua vasca i prodotti che usi e come la gestisci….

OLIX.REEF
26-02-2023, 10:47
Ho una vasca da 200L circa 160 netti
All'interno ci sono 8 pesci.
I coralli che ho in vasca attualmente sono: Euphyllia Glabescent (4 calici), Sacropython, 9 polipi di zoanthus.

Una volta a settimana doso kh, mg e ca della Linea Unica, più o meno faccio circa 1dkh di KH e 30 mg/l di magnesio
Per abbassare i fosfati utilizzo ElimiPhosRapid della tropic marin.

billykid591
26-02-2023, 11:03
Che pesci hai inserito? Poi perche’ integri calcio è kh con quei pochi coralli che hai e nessun SPS non dovresti avere consumi rilevanti il resto della tecnica cosa comprende (skimmer, luce, movimento)? Quante rocce vive (o altro) hai in vasca?….per ultimo ma non meno importante da quanto tempo hai allestito la vasca?

OLIX.REEF
26-02-2023, 11:20
Che pesci hai inserito? Poi perche’ integri calcio è kh con quei pochi coralli che hai e nessun SPS non dovresti avere consumi rilevanti il resto della tecnica cosa comprende (skimmer, luce, movimento)? Quante rocce vive (o altro) hai in vasca?….per ultimo ma non meno importante da quanto tempo hai allestito la vasca?

Sinceramente ora le integrazioni sono diminuite molto rispetto a prima che avevo altri 3 coralli tra cui 1 sps.
Come tecnica uso:
- skimmer a zainetto della tunze
- 2 pompe di movimento da 4400 L/h e una da 900 L/h
- filtro interno pratiko 200
- 2 Fluval Sea Marine 3.0 (lampade) da 45W l'una

Dentro la vasca ho circa 30kg di rocce marine
Ho inserito 1 paguro e 2 lumache turbo
la vasca sta andando dalla fine questo agosto

I pesci dentro:
- 2 pagliacci ocellaris
- zebrasoma veliferum
- hepatus
- naso lituratus
- Volpino
- Centropyge ferrugata
- acanthurus leucosternon

graziano
26-02-2023, 11:38
Quattro tonni in 160 litri, complimenti, con Elimi Phos vai a litri? Senza uno skimmer decente tutti i fiocchi dei fosfati nella maggior parte dei casi va a finire nelle branchie dei pesci
ps. sono cinque i tonni, mi ero perso il leuco , roba da matti :114-53:

billykid591
26-02-2023, 11:44
Come sospettavo……senza offesa ma tenere 4 acanturidi in 200 litri lordi di vasca e un volpinus e’ assurdo già uno sarebbe troppo figuriamoci 4…. Tenendo conto dello skimmer (sicuramente poco performante) e della popolazione ittica è normale avere valori di inorganico elevati….. la quantità di rocce (se di buona qualità) invece è buona…..hai visto se il movimento in vasca raggiunge tutte le parti? Ti si formano zone “ferme” dove si accumula particolato?…..sinceramente al posto tuo sfoltirei i pesci togliendo almeno 3 acanturidi…..

graziano
26-02-2023, 12:00
In questi casi la mia domanda è sempre la stessa, si è consigliati o è farina del proprio sacco?

ialao
26-02-2023, 15:41
Come detto sopra,la tua vasca così com'è strutturata non potrà mai funzionare.adesso tocca essenzialmente a te metterti in carreggiata.devi essere disposto a rinunciare a quei poveri pesci,errori ne commettono tutti l importante e non perseverare.200 LT lordi ti permettono di avere una vasca piacevole puoi tenerti i due pagliacci e il centropyge,più qualche altro pesciolino.detto questo posta una panoramica della vasca e vedrai che riceverai ottimi consigli su come procedere.in saluto

darioc
26-02-2023, 16:22
Anche il filtro esterno non è particolarmente indicato…

graziano
26-02-2023, 16:38
Anche il filtro esterno non è particolarmente indicato…

Trovami una cosa indicata in questa vasca, forse solo le rocce se buone :popcorn:

darioc
26-02-2023, 17:11
Trovami una cosa indicata in questa vasca, forse solo le rocce se buone :popcorn:

Potremmo contrattare di approvargli lo skimmer se tiene solo centropyge e pagliacci come pesci emoticon-cartoon-022

- - - Aggiornato - - -

A parte gli scherzi tolti i tonni il filtro lo leva in fretta… Per il resto serve il cash images2MSYIAI5

OLIX.REEF
26-02-2023, 17:26
In questi casi la mia domanda è sempre la stessa, si è consigliati o è farina del proprio sacco?

Graziano sinceramente non pensavo fosse un problema, infatti ogni volta che andavo a prendere un pesce nuovo facevo la lista dei pesci al negoziante e lui mi ha detto di fermarmi esattamente a come sono adesso
Secondo voi per dare in dietro un pesce è meglio rivolgersi al negoziante o faccio direttamente qui su reef bastards?

Certerò di stare più attento la prossima volta.

billykid591
26-02-2023, 17:43
Senza offesa negoziante poco onesto o perlomeno (ma ci credo poco) poco preparato…..per la “ restituzione” dei “tonni” parlerei con il negoziante in primis e poi vedi sul mercatino del forum

ciko
26-02-2023, 17:53
Comunque per la popolazione ittica in quel litraggio quei valori sono un lusso....
Di base ci sono tracce di ammoniaca No2 che dovrebbero stare a zero...
Ma i pesci come stanno??

Ad ogni modo invece di dargli addosso aiutiamolo...
Prima di tutto
-carbone per eliminare l'ammoniaca presente
-togliere qualche tonno (leuco e naso in meno di 200 litri nooooo)
-cambi d'acqua regolari aiutano con la stabilità della vasca

Gli LPS in fase di stress sono propensi a essere attaccati dai batteri dannosi che ne causano necrosi...

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

graziano
26-02-2023, 17:53
Graziano sinceramente non pensavo fosse un problema, infatti ogni volta che andavo a prendere un pesce nuovo facevo la lista dei pesci al negoziante e lui mi ha detto di fermarmi esattamente a come sono adesso
Secondo voi per dare in dietro un pesce è meglio rivolgersi al negoziante o faccio direttamente qui su reef bastards?

Certerò di stare più attento la prossima volta.

Purtroppo a certe persone interessa solo il "vendere" senza pensare in primis alla salute degli animali e comunque nel tuo caso non posso (per quel che conta) esimerti da colpe visto l'informazione che c'è in questo "hobby" per il resto quoto Billy :114-51:

darioc
26-02-2023, 18:06
Graziano sinceramente non pensavo fosse un problema, infatti ogni volta che andavo a prendere un pesce nuovo facevo la lista dei pesci al negoziante e lui mi ha detto di fermarmi esattamente a come sono adesso
Secondo voi per dare in dietro un pesce è meglio rivolgersi al negoziante o faccio direttamente qui su reef bastards?

Certerò di stare più attento la prossima volta.
Mi spiace… Sinceramente immaginavo fosse andata così. Purtroppo a parte le battute ci siamo passati un po’ tutti. Con l’esperienza imparerai a distinguere le cavolate che ti dicono in negozio. Giusto l’altro giorno sono andato a cercare qualche spunto per popolare in futuro il mio cubo da 250. Siccome ero di corsa e non avevo voglia di stare a guardare tutte le vasche ho chiesto al negoziante cosa poteva propormi per quei litri. Mi sono sentito consigliare un lineatus, che è un pesce che dovrebbe stare in vasche di due metri e anche anche emoticon-cartoon-013
Io ti consiglio oltre al carbone e al cambio di dare via il prima possibile tutti i tonni, se non hai la sump non ne terrei neanche uno che tralasciando l’etica la vasca potrebbe reggere cambiando lo skimmer. Solo a quel punto toglierei il filtro biologico.
Skimmer e luci non sono il top ma forse accontentandosi possono andare

billykid591
26-02-2023, 18:15
Comunque si può rimediare senza grossi problemi l’importante è togliere sia gli acanturidi che il volpinus…..poi qualche piccolo pescetto si può mettere….certo con quello skimmer e le luci che hai non potrai tenere acropore in vasca ma molli e LPS si…

ialao
26-02-2023, 19:09
Come già detto metti una panoramica,e vediamo come e' la vasca,rocciata ecc ecc.un saluto

OLIX.REEF
26-02-2023, 19:55
Come già detto metti una panoramica,e vediamo come e' la vasca,rocciata ecc ecc.un saluto

La foto della vasca è nell'altro post su tecnica (scusate per il casino), dove ho scritto anche del fatto di fare un cambio grande al posto di tentare di cambiare i vari pezzi di tecnica.

Comunque ragazzi vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi state dando. emoticon-00116-evilg

Franco68
26-02-2023, 20:01
La foto della vasca è nell'altro post su tecnica (scusate per il casino), dove ho scritto anche del fatto di fare un cambio grande al posto di tentare di cambiare i vari pezzi di tecnica.

Comunque ragazzi vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi state dando. emoticon-00116-evilg

di dove sei esattamente ? magari si può dare un'occhiata dal vivo che non fa mai male