PDA

Visualizza Versione Completa : Rocce vive stracolme di PO4



motobecane
01-05-2023, 08:56
ciao a tutti,
ho acquistato da un utente che stava dismettendo, delle belle rocce vive in apparenza pulite e di buona qualità (eliopora).
Le ho prese perchè nella nuova vasca in preparazione voglio fare una vasca criptica con sole rocce.
Purtroppo però dopo averle messe in una vasca per alcuni giorni, misuro i PO4 e questi sono ben sopra il limite del test di 1 mg/lt.

La cosa buona è che ho alcuni mesi davanti a me prima di doverle mettere nella nuova vasca.
La domanda: mi sapete consigliare come potrei abbattere i fosfati in modo naturale?
Non vorrei ricorrere alle solite resine, anche perchè credo sarebbe un tiro alla fune infinito visto la massa delle rocce (50KG), ma piuttosto lavorare con i batteri e alimentare il ceppo che metabolizza i fosfati.

grazie in anticipo per i consigli e buona vacanza
:114-45:

ciko
01-05-2023, 09:30
Dico una stupidaggine,farle girare con un filtro ad alghe?

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

Ftarr
01-05-2023, 09:37
ciao a tutti,
ho acquistato da un utente che stava dismettendo, delle belle rocce vive in apparenza pulite e di buona qualità (eliopora).
Le ho prese perchè nella nuova vasca in preparazione voglio fare una vasca criptica con sole rocce.
Purtroppo però dopo averle messe in una vasca per alcuni giorni, misuro i PO4 e questi sono ben sopra il limite del test di 1 mg/lt.

La cosa buona è che ho alcuni mesi davanti a me prima di doverle mettere nella nuova vasca.
La domanda: mi sapete consigliare come potrei abbattere i fosfati in modo naturale?
Non vorrei ricorrere alle solite resine, anche perchè credo sarebbe un tiro alla fune infinito visto la massa delle rocce (50KG), ma piuttosto lavorare con i batteri e alimentare il ceppo che metabolizza i fosfati.

grazie in anticipo per i consigli e buona vacanza
:114-45:

Dosi massicce di lantanio: le fai girare in una bacinella… tanto movimento… dosi lantanio e dopo 24 ore cambi acqua e rifai il dosaggio di lantanio
Stesso giro 4-5 volte .. poi ti fermi 24 ore e misuri di nuovo i fosfati

Riparti finche dopo il ciclo non misuri 0

Ma vale veramente la pena?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

graziano
01-05-2023, 10:55
Concordo per il lantanio (Elimi-Phos Rapid Tropic Marine) anche in caso di inquilini indesiderati (turbe e planarie) :114-51:

motobecane
01-05-2023, 15:17
Dico una stupidaggine,farle girare con un filtro ad alghe?

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

non credo affatto che sia una stupidaggine perchè le alghe si nutrono di fosfati. il mio problmea in questo caso è che non ho l'infrastuttura per collegare la sump in cui le sto tenendo con il filtro ma l'idea è buona.

motobecane
01-05-2023, 15:26
Dosi massicce di lantanio: le fai girare in una bacinella… tanto movimento… dosi lantanio e dopo 24 ore cambi acqua e rifai il dosaggio di lantanio
Stesso giro 4-5 volte .. poi ti fermi 24 ore e misuri di nuovo i fosfati

Riparti finche dopo il ciclo non misuri 0

Ma vale veramente la pena?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

grazie per il consiglio, mi chiedevo però se usare un metodo batterico invece della chimica possa funzionare. Tieni conto che ho circa 3 mesi di tempo prima di metterle in vasca.

- - - Aggiornato - - -


Concordo per il lantanio (Elimi-Phos Rapid Tropic Marine) anche in caso di inquilini indesiderati (turbe e planarie) :114-51:

quoto come sopra: grazie per il consiglio, mi chiedevo però se usare un metodo batterico invece della chimica possa funzionare. Tieni conto che ho circa 3 mesi di tempo prima di metterle in vasca.

ciko
01-05-2023, 16:05
non credo affatto che sia una stupidaggine perchè le alghe si nutrono di fosfati. il mio problmea in questo caso è che non ho l'infrastuttura per collegare la sump in cui le sto tenendo con il filtro ma l'idea è buona.Allora un Ats che si può appendere in sump....

Inviato dal mio 21091116UG utilizzando Tapatalk

darioc
01-05-2023, 17:48
Vai di lantanio. In un reattore con lana perlon che catturi il particolato che si forma o con uno skimmer nella vasca e dosando nel collo. Meglio la prima. Il particolato è meglio che non rimanga sulle rocce.
Se non c’è nitrato in quantità più o meno bilanciata al fosfato batteri e alghe non ce la fanno, e in situazioni del genere non c’è abbastanza nitrato al 99%

- - - Aggiornato - - -

Sei fuori dalla vasca in ambiente controllato. Non farti problemi per il fatto che è chimico

graziano
01-05-2023, 17:51
Con il lantanio in tre mesi risolvi visto che non ci sono animali non rischi, non esagerare con le dosi e cambia l'acqua spesso cercando di togliere più particolato possibile visto che da come ho capito non userai lo skimmer, con i batteri la vedo molto lunga

- - - Aggiornato - - -


Vai di lantanio. In un reattore con lana perlon che catturi il particolato che si forma o con uno skimmer nella vasca e dosando nel collo. Meglio la prima. Il particolato è meglio che non rimanga sulle rocce.
Se non c’è nitrato in quantità più o meno bilanciata al fosfato batteri e alghe non ce la fanno, e in situazioni del genere non c’è abbastanza nitrato al 99%

- - - Aggiornato - - -

Sei fuori dalla vasca in ambiente controllato. Non farti problemi per il fatto che è chimico

Quoto pienamente :114-51:

motobecane
01-05-2023, 18:07
ok grazie a tutti,
vedo di procurarmi il lantanio.
buona serata.
ciao:114-45:

darioc
01-05-2023, 21:39
Per il particolato va bene anche un filtrino biologico da dolce, di quelli che vanno all’interno della vasca e sono aperti sopra. Lo riempi di lana perlon e butti il lantanio all’interno, da sopra. Quando si intasa cambi la lana

- - - Aggiornato - - -

https://www.zooprice.it/scatola-filtro-biologico-free-life-02-per-acquario-fino-a-120-litri.html?gclid=CjwKCAjwxr2iBhBJEiwAdXECw2HohSxVJ HOe-aff6AUVfw_LpMgb8nsIILbdIRnH_vjFvJ17dJxbHhoCIjwQAvD _BwE
Una cosa di questo tipo, ultra economico perché quelli fatti meglio non sono sempre aperti sopra oltre ovviamente a costare per nulla. Ne basterebbe anche uno più piccolo di questo, comunque questo tipo di prodotto

motobecane
05-05-2023, 18:57
Per il particolato va bene anche un filtrino biologico da dolce, di quelli che vanno all’interno della vasca e sono aperti sopra. Lo riempi di lana perlon e butti il lantanio all’interno, da sopra. Quando si intasa cambi la lana

- - - Aggiornato - - -

https://www.zooprice.it/scatola-filtro-biologico-free-life-02-per-acquario-fino-a-120-litri.html?gclid=CjwKCAjwxr2iBhBJEiwAdXECw2HohSxVJ HOe-aff6AUVfw_LpMgb8nsIILbdIRnH_vjFvJ17dJxbHhoCIjwQAvD _BwE
Una cosa di questo tipo, ultra economico perché quelli fatti meglio non sono sempre aperti sopra oltre ovviamente a costare per nulla. Ne basterebbe anche uno più piccolo di questo, comunque questo tipo di prodotto

grazie Ottimo suggerimento:114-52::114-52::114-52: