PDA

Visualizza Versione Completa : Ventola tangenziale



toymmys
20-10-2023, 08:17
Ciao, posto un paio di foto della mia ventola tagenziale funziona benissimo solo che secondo voi come tolgo queste incrostazioni?
Poi essendo in alluminio pensavo sarebbe stata immune alla corrosione....
Forse il problema e che e posizionata proprio sulla vasca..5027250273

billykid591
20-10-2023, 11:58
Sicuramente (come purtroppo è normale che sia) parti della ventola sono in semplice ferro zincato e quindi si è arrugginito…le palette della ventola però dovrebbero essere in alluminio sono solo incrostate o è ossidazione o ruggine anche quella?…..potresti grattare le parti ossidate e passarci sopra un convertitore di ruggine tipo ferox….ma non so poi quanto potrebbe durarti purtroppo gli ambienti salini sono tremendi….

toymmys
20-10-2023, 12:24
E potrebbe proteggere dalla raggiune il convertitore?
Le palette sono solo incrostate passerò un po do carta vetrata e vedo di rimuovere più possibile...non ne tanto la ruggine ma il discorso che possa cadere in vasca mi preoccupa un po....

billykid591
20-10-2023, 12:34
Il convertitore di ruggine funziona ma andrebbe poi verniciato per fare un lavoro completo….però non so quanto durerebbe…ma tu la ventola la lasci sempre installata sulla vasca?

toymmys
20-10-2023, 12:41
No la tolgo in inverso ieri lo tolta e prima di metterla via volevo dare una ripulita

billykid591
20-10-2023, 13:13
Da quanto tempo c’è l’hai? La mia che è stata a bordo vasca per due tre anni non era così ossidata, anche io la toglievo d’inverno…fra l’altro è chiusa in un contenitore o è totalmente all’aperto?

toymmys
20-10-2023, 13:22
Da quanto tempo c’è l’hai? La mia che è stata a bordo vasca per due tre anni non era così ossidata, anche io la toglievo d’inverno…fra l’altro è chiusa in un contenitore o è totalmente all’aperto?

Gli ho scostruito un contenitore in forex E aperta sopra e il bocchettone davanti e ha qualche anno 4 ormai