PDA

Visualizza Versione Completa : Chi è bravo in elettronica su Milano?



cesarino.cv
15-12-2023, 07:02
Buongiorno ragazzi ho un grosso problema con il mio UPS,.. premetto che l ho acquistato usato, quindi era fermo da un po'.
Quando l ho attaccato alla presa di corrente mi andava in allert....
Ovviamente le batterie erano a terra,
Quindi le ho caricate esternamente con un alimentatore a 12v(monta 4 batterie 12v 9A)
Poi le ho provate singolarmente sotto carico e tutte tenevano i 12/12.5 v.
Rimontate e provato UPS senza collegarlo alla presa di corrente..
Da subito andava in allert ugualmente,poi spento e riacceso funziona regolarmente...
Il problema sorgente ora...
Se attacco l UPS alla presa di corrente stacca tutto e va in allert,
Per un paio di secondi mostra sul display l ingresso della 220 ma poi si spegne...
Qualcuno su Milano avrebbe voglia di aiutarmi?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

edv
15-12-2023, 07:47
Secondo me sono batterie morte, a me il mio faceva così quando erano scariche... le ho sostituite, e va tutto a posto!
Tieni presente che nella mia esperienza le batterie per UPS "da battaglia" (intendendo quelli tipici per PC da SoHo) durano poco, 2/3 anni al massimo, infatti ho smesso di usarlo.
Quelli professionali ovviamente hanno un sistema di gestione della carica migliore, e le batterie durano molto più a lungo, ma non sono comunque eterne.
Se vuoi fare una prova, smonta la batteria e, usando dei morsetti ponte, attaccala l'ups alla batteria della tua macchina. vedrai che non impazzisce.

cesarino.cv
15-12-2023, 08:01
Quindi dovrei attaccare l UPS ad una batteria di auto?
Anche usata va bene ?
Ma deve essere staccata dall' auto?
Altra cosa invece..
Mi hanno regalato un altro UPS ma molto più piccolo 600A
Mentre quello che non va e 1800A
Secondo tè c'è la possibilità di potenziarlo?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

edv
15-12-2023, 08:31
Quindi dovrei attaccare l UPS ad una batteria di auto?
Anche usata va bene ?
Ma deve essere staccata dall' auto?

Si puoi fare un test con quella, anche se per l'uso continuativo sono preferibili batterie specifiche per UPS. Non serve staccarla dall'auto, fai tutto ad auto spenta, tanto per pochi secondo non assorbi niente!


Altra cosa invece..
Mi hanno regalato un altro UPS ma molto più piccolo 600A
Mentre quello che non va e 1800A
Secondo tè c'è la possibilità di potenziarlo?

Scusa, mi perdo con le unità di misura... Allora, 600 è un numero molto grande, per cui desumo sia un 600VA; in tal caso esso rappresenta la potenza massima erogabile dall'inverter dell'UPS, e per potenziarlo devi sostituire l'intero UPS con uno più potente.
Giusto per chiarirci, seguono alcune principali unità di misura:

Potenza dell'UPS: si misura in W o VA, ed è la massima potenza che l'UPS può erogare. Le due unità non sono sovrapponibili, in quanto W=VA*cas(fi), prudenzialmente consiglio di usare un cos(fi) 0,85 anche se inverter nuovi e di buona qualità hanno valori molto più elevati.

Amperaggio di ricarica: si misura in A, ed è la velocità con cui ricarica la batteria

Capacità della batteria: di solito si misura in Ah, ma potresti trovarla anche in Wh, e rappresenta la quantità di energia immagazzinata dalla batteria. Per stimare la durata puoi provare così:

Wc= somma dei carichi applicati; se hai la capacità dell'UPS in Wh, il conto è banale: Wh/Wc = durata (in ore). E' una stima, all'atto pratico considera prudenzialmente una capacità tra il 60% e l'80% di questo valore

Se il conto è in Ah, assumendo la batteria sia a 12V, il conto si fa più complicato. Prima devi stimare la capacità della batteria in Wh:
Wh=12*Ah*0,85

Poi il conto lo fai come sopra. Considera poi che gli UPS da casa sono fatti par supportare carichi massicci (un PC acceso) per pochi minuti (il tempo di spegnere); noi vorremmo usarli per tenere accesi piccoli carichi (70w di pompe, magari), ma per molte ore. Non è detto che performino in maniera ideale, in questo contesto

Di un UPS puoi aumentare la carica acquistando una batteria con uguale voltaggio e maggiore capacità (Ah), ma probabilmente la dovrai tenere fuori dal case, e non è una soluzione che ti posso consigliare.
Aumentare la potenza non è invece possibile, devi sostituire la macchina.

cesarino.cv
15-12-2023, 08:46
Mi sa che ci dobbiamo sentire....
Giustamente sei un po' troppo tecnico per me..., [emoji23]

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
15-12-2023, 09:47
Si puoi fare un test con quella, anche se per l'uso continuativo sono preferibili batterie specifiche per UPS. Non serve staccarla dall'auto, fai tutto ad auto spenta, tanto per pochi secondo non assorbi niente!



Scusa, mi perdo con le unità di misura... Allora, 600 è un numero molto grande, per cui desumo sia un 600VA; in tal caso esso rappresenta la potenza massima erogabile dall'inverter dell'UPS, e per potenziarlo devi sostituire l'intero UPS con uno più potente.
Giusto per chiarirci, seguono alcune principali unità di misura:

Potenza dell'UPS: si misura in W o VA, ed è la massima potenza che l'UPS può erogare. Le due unità non sono sovrapponibili, in quanto W=VA*cas(fi), prudenzialmente consiglio di usare un cos(fi) 0,85 anche se inverter nuovi e di buona qualità hanno valori molto più elevati.

Amperaggio di ricarica: si misura in A, ed è la velocità con cui ricarica la batteria

Capacità della batteria: di solito si misura in Ah, ma potresti trovarla anche in Wh, e rappresenta la quantità di energia immagazzinata dalla batteria. Per stimare la durata puoi provare così:

Wc= somma dei carichi applicati; se hai la capacità dell'UPS in Wh, il conto è banale: Wh/Wc = durata (in ore). E' una stima, all'atto pratico considera prudenzialmente una capacità tra il 60% e l'80% di questo valore

Se il conto è in Ah, assumendo la batteria sia a 12V, il conto si fa più complicato. Prima devi stimare la capacità della batteria in Wh:
Wh=12*Ah*0,85

Poi il conto lo fai come sopra. Considera poi che gli UPS da casa sono fatti par supportare carichi massicci (un PC acceso) per pochi minuti (il tempo di spegnere); noi vorremmo usarli per tenere accesi piccoli carichi (70w di pompe, magari), ma per molte ore. Non è detto che performino in maniera ideale, in questo contesto

Di un UPS puoi aumentare la carica acquistando una batteria con uguale voltaggio e maggiore capacità (Ah), ma probabilmente la dovrai tenere fuori dal case, e non è una soluzione che ti posso consigliare.
Aumentare la potenza non è invece possibile, devi sostituire la macchina.Se ci scambiamo i numeri magari facciamo una chiacchierata...
Magari puoi darmi il tuo numero in pv ...il mio e 3938330318
Anche whatsapp [emoji106]...
Cesare

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
15-12-2023, 14:50
Si puoi fare un test con quella, anche se per l'uso continuativo sono preferibili batterie specifiche per UPS. Non serve staccarla dall'auto, fai tutto ad auto spenta, tanto per pochi secondo non assorbi niente!



Scusa, mi perdo con le unità di misura... Allora, 600 è un numero molto grande, per cui desumo sia un 600VA; in tal caso esso rappresenta la potenza massima erogabile dall'inverter dell'UPS, e per potenziarlo devi sostituire l'intero UPS con uno più potente.
Giusto per chiarirci, seguono alcune principali unità di misura:

Potenza dell'UPS: si misura in W o VA, ed è la massima potenza che l'UPS può erogare. Le due unità non sono sovrapponibili, in quanto W=VA*cas(fi), prudenzialmente consiglio di usare un cos(fi) 0,85 anche se inverter nuovi e di buona qualità hanno valori molto più elevati.

Amperaggio di ricarica: si misura in A, ed è la velocità con cui ricarica la batteria

Capacità della batteria: di solito si misura in Ah, ma potresti trovarla anche in Wh, e rappresenta la quantità di energia immagazzinata dalla batteria. Per stimare la durata puoi provare così:

Wc= somma dei carichi applicati; se hai la capacità dell'UPS in Wh, il conto è banale: Wh/Wc = durata (in ore). E' una stima, all'atto pratico considera prudenzialmente una capacità tra il 60% e l'80% di questo valore

Se il conto è in Ah, assumendo la batteria sia a 12V, il conto si fa più complicato. Prima devi stimare la capacità della batteria in Wh:
Wh=12*Ah*0,85

Poi il conto lo fai come sopra. Considera poi che gli UPS da casa sono fatti par supportare carichi massicci (un PC acceso) per pochi minuti (il tempo di spegnere); noi vorremmo usarli per tenere accesi piccoli carichi (70w di pompe, magari), ma per molte ore. Non è detto che performino in maniera ideale, in questo contesto

Di un UPS puoi aumentare la carica acquistando una batteria con uguale voltaggio e maggiore capacità (Ah), ma probabilmente la dovrai tenere fuori dal case, e non è una soluzione che ti posso consigliare.
Aumentare la potenza non è invece possibile, devi sostituire la macchina.Ma se attacco l UPS alla batteria giustamente la batteria e a 12v ma se misuro l ingresso delle batterie in serie hanno una somma di 48v
Quindi cosa farebbe l' UPS in questo caso?
Lui ha il caricatore per 48v non per 12v..
Giusto?

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk

cesarino.cv
16-12-2023, 04:57
nessuno..?

edv
16-12-2023, 11:20
ciao , ho provato a chiamarti.
Scusa, ma a questo punto metti qualche foto, non vorrei ti avessero dato UPS BIG, perché a 48V non ne ho mai visti... vedi il mio numero, mandamele anche su WAPP che facciamo prima!