PDA

Visualizza Versione Completa : Modifica reattore ultrareef UCS 100



billykid591
24-04-2024, 11:50
Siccome il mio reattore di calcio UCS 100 ultrareef non funziona molto bene in quanto la pompa (una syncra 0,5) tende sempre a intasarsi fa rumore e a volte si blocca o peggio si rompe…ho pensato di provare a modificarlo togliendo la pompa da sotto e metterla in alto lateralmente inspirandomi un po’ al vecchio LG 701 o 1401…..premetto che è solo una prova a “secco” e i tubi e raccordi (che avevo da tempo) non sono incollati, per semplificare il progetto e mantenere i pezzi originali senza modificarli ho messo la pompa in verticale con l’aspirazione in alto e in effetti ho qualche dubbio sul regolare funzionamento della stessa per l’immissione della co2 pensavo di metterla direttamente sul tubo di aspirazione e spostarla da dove è in originale….cosa ne pensate del progettino potrebbe funzionare meglio dell’originale? E sarebbe meglio cambiare la pompa mettendo una syncra 1 (che ha lo stesso ingombro) o addirittura una syncra 1,5 (leggermente più grande)?..

Reattore in originale
50846

Reattore modificato
50847
50848
50849

graziano
24-04-2024, 12:16
Credo possa funzionare lavorando sempre con la spugna all'interno del cilindro per fermare i pezzetti che potrebbero andare a rovinare la girante, contro, aumenta l'ingombro ma se non hai problemi di spazio ... come pompa a parità di ingombro metterei la 1000 visto l'aumento di curve e tubi rispetto al progetto originale. Consiglio di acquistare l'alberino in ceramica, provato e diminuisce il rumore della girante. Se incollato bene puoi anche usarlo fuori sump come ho fatto io

billykid591
24-04-2024, 12:48
Credo possa funzionare lavorando sempre con la spugna all'interno del cilindro per fermare i pezzetti che potrebbero andare a rovinare la girante, contro, aumenta l'ingombro ma se non hai problemi di spazio ... come pompa a parità di ingombro metterei la 1000 visto l'aumento di curve e tubi rispetto al progetto originale. Consiglio di acquistare l'alberino in ceramica, provato e diminuisce il rumore della girante. Se incollato bene puoi anche usarlo fuori sump come ho fatto io

Si si la spugna in alto dove aspira la metterei senz’altro….per l’ingombro andrebbe sotto il mobile e non nella piccola sump adiacente alla vasca, ho anche una piccola vaschetta in vetro dove entrerebbe e potrebbe essere utile per eventuali perdite….unico problema l’uscita dell’acqua dovrebbe andare in alto dentro la vasca principale per cui sarebbe meglio mettere la pompa più potente o la 1 per mantenere gli ingombri o la 1,5 che però ha il doppio di portata rispetto alla 0,5 di base e non vorrei fosse troppo, per l’immissione della co2 secondo te meglio lasciarla dov’è sul coperchio o spostarla e metterla direttamente sulla aspirazione?

graziano
24-04-2024, 13:37
Si si la spugna in alto dove aspira la metterei senz’altro….per l’ingombro andrebbe sotto il mobile e non nella piccola sump adiacente alla vasca, ho anche una piccola vaschetta in vetro dove entrerebbe e potrebbe essere utile per eventuali perdite….unico problema l’uscita dell’acqua dovrebbe andare in alto dentro la vasca principale per cui sarebbe meglio mettere la pompa più potente o la 1 per mantenere gli ingombri o la 1,5 che però ha il doppio di portata rispetto alla 0,5 di base e non vorrei fosse troppo, per l’immissione della co2 secondo te meglio lasciarla dov’è sul coperchio o spostarla e metterla direttamente sulla aspirazione?

Per l'aspirazione della CO2 io lascerei come in origine

ps. e se per l'uscita dell'acqua fai passare il tubo in sump? no, tu non hai sump :-8

Franco68
24-04-2024, 13:40
Io du spugne ne ho messe 2,una sopra e una sotto

graziano
24-04-2024, 13:46
Devi fare anche il conto per la prevalenza della pompa di carico del reattore

- - - Aggiornato - - -


Io du spugne ne ho messe 2,una sopra e una sotto

Quella sotto la puoi anche risparmiare tanto il flusso va in su e sporcandosi lo riduce

billykid591
24-04-2024, 20:38
Alla fine per i dubbi che avevo e su suggerimento del mio amico negoziante (quello titolare della yorah) ho messo la pompa in orizzontale così magari evito che il pulviscolo cada in verticale sulla pompa accumulandosi maggiormente dentro
50850

graziano
24-04-2024, 23:12
Si si la spugna in alto dove aspira la metterei senz’altro….per l’ingombro andrebbe sotto il mobile e non nella piccola sump adiacente alla vasca, ho anche una piccola vaschetta in vetro dove entrerebbe e potrebbe essere utile per eventuali perdite….unico problema l’uscita dell’acqua dovrebbe andare in alto dentro la vasca principale per cui sarebbe meglio mettere la pompa più potente o la 1 per mantenere gli ingombri o la 1,5 che però ha il doppio di portata rispetto alla 0,5 di base e non vorrei fosse troppo, per l’immissione della co2 secondo te meglio lasciarla dov’è sul coperchio o spostarla e metterla direttamente sulla aspirazione?

Scusa ma ho letto bene adesso, la pompa del reattore sarebbe meglio la 1000L/h non per fa salire meglio l'acqua alla vasca principale ma per la migliore miscelazione della CO2 avendo aggiunto tubi e curve, la pressione alla prevalenza te la deve dare la pompa di carico del reattore

billykid591
24-04-2024, 23:17
Scusa ma ho letto bene adesso, la pompa del reattore sarebbe meglio la 1000L/h non per fa salire meglio l'acqua alla vasca principale ma per la migliore miscelazione della CO2 avendo aggiunto tubi e curve, la pressione alla prevalenza te la deve dare la pompa di carico del reattore

Al momento il carico è fatto con una derivazione della pompa di risalita (se non ricordo male è una syncra 1,5 o una 2…

cesarino.cv
27-04-2024, 04:44
io non capisco come mai tutte quelle curve?
Hai la possibiltà di posizionare il coperchio come meglio credi,quindi io avrei messo direttamente la pompa in alto alla prima curva scendendo giu dritto allargandomi un pelino ,tanto l'ingombro e lo stesso.
Cosi facendo avrai un flusso diretto senza curve la la 1.0 andrebbe alla grande

billykid591
27-04-2024, 14:37
io non capisco come mai tutte quelle curve?
Hai la possibiltà di posizionare il coperchio come meglio credi,quindi io avrei messo direttamente la pompa in alto alla prima curva scendendo giu dritto allargandomi un pelino ,tanto l'ingombro e lo stesso.
Cosi facendo avrai un flusso diretto senza curve la la 1.0 andrebbe alla grande

Perché il tubo in uscita dal coperchio che va all’aspirazione della pompa e ‘ incollato e non si può smontare….e non voglio fare modifiche irreversibili….potrei utilizzare il foro centrale tappato (che sarebbe per la sonda ph) come aspirazione ma alla fine le curve sarebbero le stesse……forse allungando il tubo che va all’aspirazione della pompa potrei evitare una curva a 90 gradi… allargando l’ingombro però.