PDA

Visualizza Versione Completa : Ma il lavaggio della membrana funziona davvero???



Daniel Testini
25-09-2014, 11:17
Parlando con un amico mi ha messo un bel dubbio e analizzando il mio impianto d'osmosi a bicchieri il mio dubbio è aumentato....ma il lavaggio tramite il rubinetto di deviazione del flusso acqua funziona o fa perdere solo tempo e acqua?
Mi spiego, quando eseguiamo il lavaggio non facciamo altro che aprire il rubinetto posto vicino al vessel porta membrana ma guardando bene il percorso sembra che non faccia altro che bypassare la membrana....quindi fa qualcosa???
Mah....

Lucareef
25-09-2014, 11:30
La valvola di lavaggio nel mio caso è anche un restrittore con un rubinetto.....usandolo da restrittore crea la pressione interna nell'impianto,nel mio caso 4 Bar, e quindi la membrana diciamo così "estrae" dall'acqua in entrata tutte quelle sostanze o metalli che non renderebbero l'acqua "pura" e quindi i sali disciolti e tutti gli inquinanti.....con il lavaggio della membrana si apre il rubinetto e quindi la pressione interna cala nel mio impianto a circa 2 BAR facendo passare l'acqua in entrata dalla membrana e asportando il residuo dei sali e degli inquinanti che essendo rimasti all'interno "potrebbero" danneggiarla.....questo è il funzionamento
Sinceramente non so quanto possa essere efficace questo....ma per quello che costa la valvolina io ce l'ho messa ed eseguo il lavaggio tutte le volte prima di iniziare a produrre acqua per circa 10 minuti....

periocillin
25-09-2014, 11:45
scusa luca non ho capito dove devo mettere il rubinetto

Lucareef
25-09-2014, 12:40
Al posto del restrittore di flusso....

billykid591
25-09-2014, 14:51
scusa luca non ho capito dove devo mettere il rubinetto

puoi semplicemente staccare il tubicino in entrata del restrittore....oppure prendere un restrittore dotato già di rubinetto

periocillin
25-09-2014, 15:11
ok grazie

ALGRANATI
25-09-2014, 15:15
io pensavo che la membrana facesse almeno far girare l'acqua all'incontrario......come fa a lavare altrimenti?

Lucareef
25-09-2014, 15:34
Gli passa l'acqua all'interno risciaquandola.....e non facendo accumulare inquinanti e sali....come ho già detto....non so per certo se funziona veramente ed é indispensabile o meno.....sicuramente aiuta a prolungarle la vita. IMHO

Daniel Testini
25-09-2014, 21:56
Giuseppe C. cosa mi dici?

Massimiliano
25-09-2014, 22:07
A me hanno detto che il rubinetto non serve a niente fa fuoriuscire l'acqua più velocemente e basta ,per le nostre membrane ci vorrebbe un liquido apposito che costa, e non ne vale la pena!.

Filmanei
25-09-2014, 23:08
Riporto:
––----------------

I moderni impianti osmotici, sono tutti dotati di un limitatore di flusso esterno che serve a creare, all’interno del contenitore della membrana, la giusta pressione che consente alla membrana osmotica di lavorare.
L’acqua che esce dal contenitore, sotto forma di permeato, è l’acqua pura, osmotizzata; mentre, quella che rimane all’interno del contenitore e, che non è passata attraverso la membrana, è una soluzione concentrata di tutti gli inquinanti e le sostanze presenti nell’acqua.
Questo concentrato defluisce dal tubo dell’acqua di scarto, mentre l’impianto è in funzione; ma, quando il sistema osmotico cessa di funzionare, il concentrato ristagna nel contenitore della membrana, rovinandola a via delle impurità in esso contenute; con il rischio, tra l’altro, di un intasamento a causa della formazione di calcare.
Per ovviare a questo inconveniente, è sufficiente eliminare momentaneamente il riduttore di flusso, lasciando che l’acqua defluisca liberamente dal tubetto dell’acqua di scarto per 10-15 minuti. Questa operazione permette di risciacquare il contenitore della membrana che, durante la fase di inutilizzo, rimarrà a contatto con normale acqua di rubinetto (prefiltrata, ovviamente); dove, il bilanciamento calcio/anidride carbonica rende meno problematica una precipitazione del calcare.
Innestando nuovamente il riduttore di flusso l’apparecchio riprenderà la produzione di acqua osmotica.

gnatophillum
27-09-2014, 11:22
Io ho la stessa membrana da 10 anni. Periodicamente faccio un lavaggio della membrana usando un liquido per la sanificazione. Datomi dal negoziante quando comprai l'impianto.