PDA

Visualizza Versione Completa : Reattore Calcio:lo metto ma... mi mancano un paio di informazioni, per l'esattezza 6



mauroreef
17-11-2014, 16:29
ciao Bastards, mi sono deciso, nella mia vasca da 200 litri lordi introduco un reattore di calcio (niente balling, dovrei comprare delle dosometriche e non ho nemmeno posto per le taniche) e soprattutto il reattore già ce l'ho; è il nuovo LGM LGRrs1 dedicato ad acquari piccoli come il mio. qui scheda di presentazione: http://www.lgmaquari.it/reattori/calcio/
Non ho mai avuto un reattore di calcio (quando ho smesso la prima volta, nel 2007, integravo ancora con la Kalkwasser) e sa da una parte ne ho appreso principio di funzionamento mi mancano alcuni dettagli che ricapitolo qui:

1) Alimentazione dell'acqua faccio una deviazione dalla risalita; meglio che sia alla stessa altezza o che la deviazione sia più in alto rispetto all'ingresso nel reattore?
2) Bombola: ricaricabile o no cosa cambia? è solo una questione di praticità?
3) Oltre alla bombola cosa mi serve? manometri, riduttori di pressione e cosa altro?
4) Gestione; possiedo già un controller di ph di milwaukee con presa per elettrovalvola (che dovrei comprare) ma questo reattore non ha l'alloggiamento per la sonda pH (almeno mi pare); ha senso una cosa del genere? ovvero faccio gocciolare il reattore in un piccolo contenitore in cui poi alloggio la sonda?
5) che materiale uso? ha senso mettere anche del magnesio?
6) se volessi interrompere somministrazione durante la notte, cosa dovrei collegare al timer.. l'elettrovalvola dico bene?

In sintesi ho imparato nell'acquariologia che chi piu spende meno spende... un kit cosi è valido o è una ciofeca? http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-super-plus-elettrovalvola-manometri-bassa-alta-pressione-p-845.html

P.S: Paolo mi ha detto per il reattore senti Maurizio Senia... uomo avvisato :)
Grazie di tutto a chi mi darà una risposta
Mauro

Paolo Piccinelli
17-11-2014, 16:51
1) Alimentazione dell'acqua faccio una deviazione dalla risalita; meglio che sia alla stessa altezza o che la deviazione sia più in alto rispetto all'ingresso nel reattore?
è uguale, il livello lo dà la prevalenza della pompa.


2) Bombola: ricaricabile o no cosa cambia? è solo una questione di praticità?
ricaricabile dura di più e paghi solo il deposito se usi quella del negoziante


3) Oltre alla bombola cosa mi serve? manometri, riduttori di pressione e cosa altro?
riduttore di pressione con valvola a spillo per la regolazione delle bolle


4) Gestione; possiedo già un controller di ph di milwaukee con presa per elettrovalvola (che dovrei comprare) ma questo reattore non ha l'alloggiamento per la sonda pH (almeno mi pare); ha senso una cosa del genere? ovvero faccio gocciolare il reattore in un piccolo contenitore in cui poi alloggio la sonda?
non ha senso... ci metterai di più a tararlo (qui Mauri ti aiuterà) ma poi andrà da solo


5) che materiale uso? ha senso mettere anche del magnesio?
corallina grossa ... io metto granulato di magnesio in ragione di un cucchiaio ogni litro di corallina.


6) se volessi interrompere somministrazione durante la notte, cosa dovrei collegare al timer.. l'elettrovalvola dico bene?
yes
devi mettere un'elettrovalvola fra riduttore e reattore... io però non lo farei, visto che non puoi montare sonda e phmetro.

mauroreef
18-11-2014, 09:25
Paolo grazie sempre superdisponbile... aspetto allora Mauri per consigli su settaggio ;)

Mauri
18-11-2014, 09:42
Dammi un po di info generali sulla vasca?

Sicuramente un Reattore con porta sonda ti avrebbe aiutato molto nella gestione e taratura....

mauroreef
18-11-2014, 09:58
ciao Maurizio e grazie per l'aiuto, la vasca è 70x50x50, allestita a maggio di quest'anno con 8 kg rocce vive e 14 kg di rocce morte che venivano dalla mia precedente vasca; ho messo una spolverata di Aragonite circa un mese fa. Illuminazione LED (GNC AM 466DEEP), schiumatoio, reattore di zeolite in cui ho sia la zeolite sia un po' di carbone attivo (circa 100 grammi), uso zeovit base con integrazioni giornaliere e costanti ma con dosaggi ridotti rispetto alle indicazioni (zeobac, zeostart, sponge, potassio e boro).
Al momento ho dentro circa una dozzina di animali sps tutti in salute o meglio per ora non ho avuto perdite qualcuno è triplicato (tipo la caliendrum), qualcuno si è schiarito ma è comunque cresciuto (foliosa), le 4 acropore che ho dentro di notte spolipano che sono una meraviglia...

PS: la tentazione di cambiare reattore c'è, nel senso che l'LGM devo dire è fatto molto bene, ma ha questa pecca di non avere il porta sonda cosa che mi farebbe comodo.

Mauri
18-11-2014, 10:02
Che integrazioni stai facendo per mantenere la Triade?

Hai provato a vedere quanta Corallina ci sta nel Reattore?

mauroreef
18-11-2014, 10:31
Per la triade uso un additivo A+B Ocean life e faccio cambi del 5% a settimana con un sale piuttosto carico (de jong), sto aspettando i risultati TRITON con gli attuali test sono messo cosi:
CA: 410 /Elos
KH: 8 (Nyos ma mi fido poco)
MG: 1350 circa (Salifert)
pH (Milwaukee): range tra 7.9 (5 del mattino) e 8.4 (22.00)

- - - Aggiornato - - -

Ho provato a riempirlo con del materiale e ci sta dentro circa un litro con reattore riempito a 3/4 circa...

Mauri
18-11-2014, 10:58
Se allevi SPS non so con quel Reattore per quanto tempo riesci a gestire la Triade........un Kg di materiale e veramente poco.

Fammi sapre cosa vuoi fare e quando e montato che ti dico come partire.

mauroreef
18-11-2014, 11:11
Grazie Mauri per la disponibilità, solo una cosa perché talvolta le informazioni sui vari siti sono confuse, ricapitolo io devo acquistare:

bombola (500 grammi è poco?)
manometri
riduttore di pressione con valvola a spillo per la regolazione delle bolle
materiale riempimento
deviazione a T per alimentazione direttamente da risalita

dimentico qualcosa?

Mauri
18-11-2014, 11:13
Grazie Mauri per la disponibilità, solo una cosa perché talvolta le informazioni sui vari siti sono confuse, ricapitolo io devo acquistare:

bombola (500 grammi è poco?)
manometri
riduttore di pressione con valvola a spillo per la regolazione delle bolle
materiale riempimento
deviazione a T per alimentazione direttamente da risalita

dimentico qualcosa?

Se prendi la Bombola ricaricabile almeno da 1-2kg......

il resto va bene....

mauroreef
21-11-2014, 13:03
Grazie, oggi sto scegliendo i prodotti, non usando l'elettrovalvola ho bisogno di una regolazione la migliore possibile e anche qui sul forum ho letto un gran bene di questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/tunze-70773-riduttore-pressione-professionale-bombole-ricaricabili-p-9547.html

per la bombola cosa mi consigliate? posso evitare di spendere 100 euro? ci sono alternative più economiche magari rivolgendomi direttamente al settore alimentare?
Grazie

ALGRANATI
22-11-2014, 07:52
x la bombola , comprala su ebay che si trovano a 30 euro