PDA

Visualizza Versione Completa : reattore di calcio e ... Magnesio



luca1963
03-12-2014, 11:17
ciao a tutti . mi accingo a far ripartire il mio reattore di calcio , pulizie a parte, volevo inserie un po dimagnesio nel reattore , ma dove ?

come potete vedere dalle foto ho anche una camera in piu , dove penso si possa inserire il magnesio , voi cosa ne dite ?
alla base c'è una spugna

9326

Mauri
03-12-2014, 11:28
Va benissimo metterlo nello scomparto apposito.......una o due manciate.

Lucareef
03-12-2014, 11:30
Ma che reattore è luca1963 ?

Mauri
03-12-2014, 11:31
Ma che reattore è luca1963 ?

Dovrebbe essere uno Skimz 120.....

Lucareef
03-12-2014, 11:47
Dovrebbe essere uno Skimz 120.....

La tua preparazione è imbarazzante Mauri.....[emoji23][emoji23]

Mauri
03-12-2014, 11:49
La tua preparazione è imbarazzante Mauri.....[emoji23][emoji23]

Ma dai......gli Skimz si riconoscono dalla base sagomata.msn003

luca1963
03-12-2014, 11:58
Bravo mauri è uno skimz ma il cm 122

ALGRANATI
03-12-2014, 19:16
sULLA TECNICA NON TOCCATE mAURI.......le sa tutteemoticon-cartoon-022


Luca, mi raccomando, 2 manciatine piccole....al limite aggiungi

luca1963
04-12-2014, 09:48
...un 1 1/2 misurino della confezione elos magnesio, che dovrebbero equivalere a 35 gr nel secondo serbatoio ....
domandina , sulle istruzioni del reattore c'è scritto pompa 300-500 ed io ci ho piazzato una 400 ....
ma quanto ci mette a riempire il serbatorio ? una vita ,

Mauri
04-12-2014, 10:44
...un 1 1/2 misurino della confezione elos magnesio, che dovrebbero equivalere a 35 gr nel secondo serbatoio ....
domandina , sulle istruzioni del reattore c'è scritto pompa 300-500 ed io ci ho piazzato una 400 ....
ma quanto ci mette a riempire il serbatorio ? una vita ,

E meglio alimentare il Reattore con una deviazione della risalita......e ci mette qualche minuto se apri tutto il rubinetto di uscita.

luca1963
04-12-2014, 16:23
Mauri , la risalita ha gia una deviazione in quanto ho la risalita ad Y ....
dovrei quindi rifare la risalita , quando ho a disposizione comunque anche una pompa da 1000 L cosa ne dici ?
anche se penso che il problema nn sia la pompa ma il tubo che porta l'acqua alla pompa , è il tubicino che viene usato per l'acqua d'osmosi , moooolto piccolo
queste sono le istruzione che leggendo bene mi sorgono un paio di dubbi.....
in effetti nel passo 2 viene definito un tubo da 1/4 ...ma che sezione è ? 8 mm esterno e 5 mm interno ?
inoltre nn capisc o se ci voglia quindi una pompa supplementare ( cosa che ho messo ) far affluire l'acqua o ci pensa la pompa del reattore per depressine interna del tubo
tu cosa ne pensi ? io a questo punto penso che potrei provare senza pompa e adagiare il tubo sul fondo della sump

937693779378

emiliano73
04-12-2014, 16:28
la soluzione ideale è come detto da mauri,
deviazione della risalita
anche perchè, è vero che esce dal reattore poca acqua ma una volta in pressione ha bisogno di una pompa che spinga discretamente, quello che appunto fa la risalita

Mauri
04-12-2014, 16:55
la soluzione ideale è come detto da mauti,
deviazione della risalita
anche perchè, è vero che esce dal reattore poca acqua ma una volta in pressione ha bisogno di una pompa che spinga discretamente, quello che appunto fa la risalita

Concordo......solo la risalita garantisce la pressione ottimale e costante nel tempo.

luca1963
10-12-2014, 14:50
...dunque pensando alla frase "solo la risalita garantisce la pressione ottimale e costante nel tempo" mi sono detto , visto che ho la vecchia pompa di risalita della Eheim che usavo per la vasca della Elos da 250 litri perche nn usare quella come pompa per immettere acuqa nel circuito del reattore ?
.. anche perche adesso sta funzionando con una pompa da 300/600 l/h mentre questa dovrebbe avere una portata costante di 1200 l ....
mi sono preso una diramazione a T con 1 uscita 1/4 ed una a 1/2 prontamente tappata ...adesso vediamo cosa viene fuori ....spero non acqua

billykid591
10-12-2014, 15:00
...dunque pensando alla frase "solo la risalita garantisce la pressione ottimale e costante nel tempo" mi sono detto , visto che ho la vecchia pompa di risalita della Eheim che usavo per la vasca della Elos da 250 litri perche nn usare quella come pompa per immettere acuqa nel circuito del reattore ?
.. anche perche adesso sta funzionando con una pompa da 300/600 l/h mentre questa dovrebbe avere una portata costante di 1200 l ....
mi sono preso una diramazione a T con 1 uscita 1/4 ed una a 1/2 prontamente tappata ...adesso vediamo cosa viene fuori ....spero non acqua

Se hai l'Eheim 1260....consumi un botto (almeno 50 60 watt) per alimentare il reattore è uno spreco devia la risalita che hai.

luca1963
10-12-2014, 15:31
si si lo so , ma nel frattempo che mi preparo la deviazione della deviazione ....hihihihihi emoticon-cartoon-013

billykid591
10-12-2014, 15:44
si si lo so , ma nel frattempo che mi preparo la deviazione della deviazione ....hihihihihi emoticon-cartoon-013

ti compri un T in PVC con il tubo passante da 22 25 e l'uscita laterale da 6 mm e sei a posto

luca1963
10-12-2014, 15:56
...gia fatto , spesa totale ....2 euro ....