PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova avventura: insetto stecco



OrkaLoca
11-12-2014, 23:38
E stasera vi presento... i miei 21 insetti stecco!
9758

Cioè ok, son insetti stecco solo in potenza per ora ^_^
Oggi è passata un'amica e mi ha regalato le uova della sua stecca, le ho messe in questo faunabox, devono stare un poco all'umido ma per il resto non han bisogno di cure, basterà aver pazienza e in un tempo variabile dalle 5 settimane ai 3 mesi dovrebbero schiudersi.
Dicono che la schiusa sia sempre certa, cioè che se non ti nascono meglio che vai a Lourdes... speriamo :)

Questi insettoni mi han sempre affascinata, fin da piccola, poter provare l'allevamento mi fa molto felice :)

Qualcuno di voi li ha mai avuti? avete consigli?
A dimenticavo, la specie è Medauroidea extradentatus (ex Baculum)

Vendra
11-12-2014, 23:45
Ho un amico che li alleva.. Ha una teca bellissima e un sacco di insetti stecco. Da mangiare gli da i rovi .. Mi ha spiegato, ma ho la memoria corta. Sono affascinanti, complimenti Silvia!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andre8
11-12-2014, 23:51
Dove li alleverai?

Vale-Mi
12-12-2014, 00:00
Ma tuo marito devono farlo santo!! [emoji16][emoji16]
Vabè scusa l'ot...tienici aggiornati!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Marimarco69
12-12-2014, 00:38
Bestie stranissimissimissimissime... ma molto affascinanti...:114-58:

Speriamo tu non debba andare a Lourdes... così potrai spacciarmi un po' di uova in futuro...

Non sono un amante degli insetti (sono anche aracnofobico) ma questi, come i "foglia"... sono troppo particolari... e pare che non necessitino di troppe cure... solo qualche "cautela"...:114-28:

Giordano Lucchetti
12-12-2014, 00:47
Silvia se metto su la teca poi me ne spacci uno!!! Stupenderrimi!!!

OrkaLoca
12-12-2014, 07:20
Riguardo il dove li terrò, le uova e i giovani nei primi mesi staranno nel fauna box della foto, poi farò una teca apposita. Per una decina di insetti basta 30x30x50 fai-da-te.
Per il cibo saccheggerò le campagne qua intorno dei rovi e le siepi delle rose, ma sono cibi accettati, pare, anche foglie di quercia, nocciolo, betulla e alla meno peggio lattuga.
Per lo smercio, senza problemi, tanto quando iniziano a fare uova (e le fanno di certo) ne mollano centinaia :)

E si, il marito è davvero un santo! :)

andre8
12-12-2014, 07:47
Se i miei mi lasciano prendo qualche uova orjnfq

ALGRANATI
12-12-2014, 08:46
abbiamo un'amico che è un Guru di questi animaletti.
Cerca su FB Marco Vaccari

Ricky mi
12-12-2014, 09:49
sono troppo carini!

Giotto
12-12-2014, 14:36
Andranno bene come cibo vivo?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mello85
12-12-2014, 15:01
Bellissimi gli insetti steco!! Mi raccomando tieni aggiornato il post con le foto non appena schiudono!!


Inviato dal mobile