PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto addolcitore



maraxel
19-12-2014, 13:11
Ciao, ho una vasca da circa un anno di 230 lt, con pesci e coralli molli lps sps semplici, berlinese puro, che mi sta regalando belle soddisfazioni, diciamo che come prima esperienza seria mi accontento.
Attualmente vivo in un condominio dotato di addolcitore, uso impianto osmosi inversa forwater OSPURE50 PLUS, direi che mi trovo bene a parte la durata delle resine anti silicati che mi durano un centinaio di litri un po' pochino ( tds in entrata sui 350 circa ).
Il problema è che nei prossimi mesi mi trasferirò in un condominio che ho scoperto ora non ha l'addolcitore , è un problema? devo cambiare impianto? se si cosa mi consigliate ? grazie mille
p.s. risolto questo problema vi chiederò consigli sul come affrontare nel miglior modo possibile il trasloco della vasca c'ho un'ansia.grazie

Vale-Mi
19-12-2014, 17:50
Ciao
Non c'è bisogno di cambiare impianto se quest'ultimo funziona bene.
Fai regolarmente manutenzione?
Ogni quanto cambi i filtri? (Sedimenti, carbone)
Se hai il lettore tds, anziché tenere una sonda sull'ingresso prova a metterne una dopo la membrana e una dopo le resine.
Guardando il tds in uscita dalla membrana, ti rendi conto se sta lavorando bene o se ha problemi....
Con il mio impianto, senza alcun addolcitore a monte, esco dalla membrana a 001/002 e le resine mi durano circa 400 litri...
Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

ALGRANATI
19-12-2014, 19:34
è impossibile che le resine, oltretutto lavorando con addolcitore, ti durino 100 lt .

maraxel
21-12-2014, 15:26
Dopo circa 100 lt il tds segna 003 e allora sostituisco le resine uso quelle più economiche NON a viraggio colore forwater o aqua1 , succede da quando ho comprato l'impianto circa un anno fa anche con filtri nuovi. Se sbaglio qualcosa o avete suggerimenti dite pure grazie.

Vale-Mi
21-12-2014, 16:27
Dopo circa 100 lt il tds segna 003 e allora sostituisco le resine uso quelle più economiche NON a viraggio colore forwater o aqua1 , succede da quando ho comprato l'impianto circa un anno fa anche con filtri nuovi. Se sbaglio qualcosa o avete suggerimenti dite pure grazie.

Come ti ho scritto sopra, sposta una sonda del lettore tds IN USCITA dalla membrana e vediamo che valore ti da.
In base a quello si capisce se la membrana sta lavorando bene o se è partita...
Facci sapere
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk 2