PDA

Visualizza Versione Completa : Ventola tangenziale



VENTRONI
23-12-2014, 11:47
Salve gente.
Volevo prendere un refrigeratore per la mia vasca, ma poi grazie ai preziosi consigli del buon Mauri ( grazie così risparmio[emoji16]), mi sono orientato su una ventola tangenziale. Ma quale?
Cosa mi consigliate?
Secondo voi questa potrebbe andare bene?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/23/128d7a75ca6631f6587b39976e3eefff.jpg
Inoltre come potrei fare per montarla a bordo vasca? Acquatic Life hai qualcosa da consigliarmi?

Lucareef
23-12-2014, 11:50
Per il bordo vasca devi costrutti qualcosa tipo in plexy o una scatoletta di PVC.....Ultrareef qualche tempo fa avevo una scatoletta che si agganciava a bordo vasca....prova a cercare...

VENTRONI
23-12-2014, 11:51
Grazie mille Luca. Ora cerco[emoji106]

Lucareef
23-12-2014, 11:53
C'è anche un altra azienda molto famosa
che fa vasche in Acrilico..... Se guardi sul loro sito c'è un supporto da bordo vasca per tangenziali.....

VENTRONI
23-12-2014, 12:13
Grazie a Matteo ho trovato questo
http://www.algranati.it/wordpress/da-ultra-reef-box-ventole-tangenziali-ubv-350/
Ma è di due anni fà, sul sito non è più presente tra i prodotti.
Provo a cercare quello che mi dici tu. Se puoi girami il link in privato[emoji106]

VENTRONI
23-12-2014, 12:20
Grazie Luca. Ho visto come sono fatte, quelle dell'azienda che fa vasche in acrilico. Secondo me riesco a farla anche io.
Comunque sia credo non sia un problema. Ora devo scegliere la ventola e capire dove comprarla [emoji106]

Lucareef
23-12-2014, 14:07
Ale se riesci a farla te ne compro uno anch'io.......

Vendra
23-12-2014, 14:10
Quel tipo di ventole le ho viste spesso negli impianti di condizionamento e nei frigoriferi .. io incomincerei da quel tipo di negozi. :114-54:

VENTRONI
23-12-2014, 14:25
Ale se riesci a farla te ne compro uno anch'io.......

Ma che compri. Te la faccio molto volentieri, ovviamente a gratis [emoji106].
Devo per prima cosa capire quale tangenziale comprare. Poi in base alle misure faccio il supporto. Vedo un po' con la stampante 3D cosa riesco a fare. Altrimenti in pvc. Se viene carino e va bene faccio x2[emoji12]

VENTRONI
23-12-2014, 14:30
Quel tipo di ventole le ho viste spesso negli impianti di condizionamento e nei frigoriferi .. io incomincerei da quel tipo di negozi. :114-54:

Si, le usano anche nelle stufe e nei forni. La foto che ho postato l'ho presa da ebay. Li si trovano a buon prezzo e ci sono molti modelli.Ma non so quali caratteristiche tecniche deve avere per la mia vasca. Per alimentarle hanno bisogno della 220.

P.S. Acquaticlife se non ricordo male ne aveva trovata una per Giordano Lucchetti

billykid591
23-12-2014, 16:14
per il montaggio potresti usare i supporti che vendono (nei brico si trovano) per fissare piani di vetro al muro....solo che lo usi al contrario sul bordo della vasca stringi il supporto e dove andrebbe fissato al muro ci fissi un piano dove a sua volta fissare la ventola...magari non tutta aperta ma chiusa con solo le bocche di soffiaggio e aspirazione aperte....

Mauri
23-12-2014, 17:42
Per la Ventola devi prendere max 33db se no poi e rumorosa.....

ALGRANATI
23-12-2014, 20:33
Ale, se hai voglia, passa da me che guardi il mio supporto che ho ciulato a ZON 2 anni fa..........imprestato e mai + ridato. (bandit)

VENTRONI
23-12-2014, 22:50
per il montaggio potresti usare i supporti che vendono (nei brico si trovano) per fissare piani di vetro al muro....solo che lo usi al contrario sul bordo della vasca stringi il supporto e dove andrebbe fissato al muro ci fissi un piano dove a sua volta fissare la ventola...magari non tutta aperta ma chiusa con solo le bocche di soffiaggio e aspirazione aperte....

Ottima idea la tua billy. Grazie

billykid591
23-12-2014, 22:52
Ottima idea la tua billy. Grazie

Per la verita' non e' mia l'avevo visto a suo tempo in un altro forum.......pero' funziona

VENTRONI
23-12-2014, 22:54
Per la Ventola devi prendere max 33db se no poi e rumorosa.....

Ok grazie Mauri. Ma 58w e portata 315m3/h dovrebbero bastare secondo voi?

VENTRONI
23-12-2014, 22:57
Ale, se hai voglia, passa da me che guardi il mio supporto che ho ciulato a ZON 2 anni fa..........imprestato e mai + ridato. (bandit)

Grazie mille Matteo. Si volentieri, vederne una dal vivo sarebbe il massimo. Ci sentiamo per la prossima settimana così ci accordiamo quando sei disponibile. Passerei la sera dopo il lavoro.

P.S. Magari ZON ne ha un'altra da prestarmi [emoji23][emoji23][emoji23]

Daniel Testini
23-12-2014, 23:20
Si trovano anche qui:

http://it.rs-online.com/web/c/hvac-ventilatori-e-gestione-termica/ventole/ventole/?searchTerm=ventola+tangenziale&h=s&sra=oss&redirect-relevancy-data=636F3D3126696E3D4931384E44656661756C74266C753 D6974266D6D3D6D61746368616C6C7061727469616C26706D3 D5E5B5C707B4C7D2D5C707B5A737D5D2B2426706F3D3926736 E3D592673743D4B4559574F52445F4D554C54495F414C50484 12673633D592677633D4E4F4E45267573743D76656E746F6C6 12074616E67656E7A69616C6526

VENTRONI
23-12-2014, 23:24
Grazie mille Daniel[emoji106][emoji106]

ALGRANATI
24-12-2014, 16:58
rs components è vicino a casa di acron

acron
25-12-2014, 22:47
rs components è vicino a casa di acron

Purtroppo Rs components da circa un anno vende solo online...era comodissimo!!

VENTRONI
25-12-2014, 23:31
Peccato.
I loro prezzi sono molto più alti, rispetto a le altre ventole che ho visto in giro. Bisognerebbe verificare se il prezzo più alto è giustificato dalla qualità del prodotto.

ALGRANATI
26-12-2014, 10:01
Secondo me no, non è giustificato.
RS era solo comodo ma nulla +

VENTRONI
26-12-2014, 12:52
Secondo me no, non è giustificato.
RS era solo comodo ma nulla +

Grazie Matteo.
Punterò sicuramente su ebay.
Ma per la mia vasca, chi mi dice che tipo di ventola comprare, quale caratteristiche tecniche deve avere?

ALGRANATI
26-12-2014, 13:40
per quello ci vuole Mauri

VENTRONI
30-12-2014, 22:02
Mauri che fine hai fatto?[emoji16]
Basta mangiare mascarpone e bere spumante[emoji23][emoji23][emoji23]

Alla fine grazie a Gabriele @acquaticlife ho preso il refrigeratore.

P.S. Comunque, Luca, se vuoi fare il supporto e hai bisogno d'aiuto fammi un fischio[emoji106]

Lucareef
31-12-2014, 02:21
Ti sei comprato il refrigeratore alla fine???

Lucareef
31-12-2014, 02:22
Comunque grazie Ale....adesso quando siamo in primavera che le temperature salgono ne parliamo meglio...
Ora ho altri progetti che mi ballano.....[emoji111]️

VENTRONI
31-12-2014, 07:24
Comunque grazie Ale....adesso quando siamo in primavera che le temperature salgono ne parliamo meglio...
Ora ho altri progetti che mi ballano.....[emoji111]️

Si, alla fine ho preso il refrigeratore. Teco tr15.
Ok,quando vuoi, sono qui[emoji12]

ALGRANATI
31-12-2014, 12:16
molto meglio il refri.-.......sei + sicuro

VENTRONI
31-12-2014, 13:07
molto meglio il refri.-.......sei + sicuro

Si, ho fatto due conti e le cose positive erano maggiori di quelle negative, tutto a favore del refri .

VENTRONI
31-12-2014, 22:00
Devo vedere come impostare il refri con aquatronica. Oppure lasciarlo per conto suo.
Collegarlo ad aquatronica, forse è un problema, perché sarebbe un spegnersi e riaccendersi n volte. E penso che possa essere un problema per il refri.
Inoltre, sicuramente ci sarà un missmatch tra la temperatura del refri e quella di acquatronica. Potrei allineare quella di aquatronica a quella del refri....booo ci devo pensare, bene.

Chi usa aquatronica e possiede il refrigeratore come ha impostato la cosa? Matteo, ALGRANATI tu hai entrambi vero?

Mauri
01-01-2015, 10:46
Se riesci a posizionarlo fuori in balcone sarebbe il massimo come resa.......

Mr-flammeus
01-01-2015, 11:10
Devo vedere come impostare il refri con aquatronica. Oppure lasciarlo per conto suo.
Collegarlo ad aquatronica, forse è un problema, perché sarebbe un spegnersi e riaccendersi n volte. E penso che possa essere un problema per il refri.
Inoltre, sicuramente ci sarà un missmatch tra la temperatura del refri e quella di acquatronica. Potrei allineare quella di aquatronica a quella del refri....booo ci devo pensare, bene.

Chi usa aquatronica e possiede il refrigeratore come ha impostato la cosa? Matteo, ALGRANATI tu hai entrambi vero?



Ciao,

Io sono stato il primo caso di aquatronica chiedendo informazioni in merito e con loro non pupi impostarlo a meno che....

Io possiedo un refri teco tm 500 con riscaldatore che funziona egregiamente e lo utilizzo anche...

Se si tratta refrigeratore che devi utilizzarlo come riscaldatore e come refrigeratore ti spiego come si fa...

Mauri
01-01-2015, 11:27
Io lo lascerei pilotare al Termostato interno......con Aquatronica ne riduci la vita utile mandandolo in ON/OFF in modo brusco.

ALGRANATI
01-01-2015, 11:38
io ho sia ventola che refrigeratore messo sul balcone e lo lascio lavorare, come ben detto da Mauri , con il suo termostato ma ho impostato aquatronica per sicurezza verso il basso.......dovesse il refrigeratore impazzire.....arrivato a 23 gradi, me lo spegne

VENTRONI
01-01-2015, 12:11
Se riesci a posizionarlo fuori in balcone sarebbe il massimo come resa.......

No, Mauri, purtroppo non riesco. L'ho posizionato accanto alla porta che da sul balcone. Volendo con i tubi lunghi potrei posizionarlo fuori così.

VENTRONI
01-01-2015, 12:16
Ok, capito. Grazie mille per i vostri consigli[emoji12][emoji111]️

Mauri
01-01-2015, 12:46
Se riesci mettilo fuori.....non hai idea quanta aria calda butta fuori e rumore fastidioso averlo in casa.

VENTRONI
01-01-2015, 13:01
Se riesci mettilo fuori.....non hai idea quanta aria calda butta fuori e rumore fastidioso averlo in casa.

Ok, cercherò di metterlo fuori.
Grazie Mauri[emoji106]

Ciliaris
07-01-2015, 14:22
Io ho da poco comprato queste http://it.rs-online.com/web/p/ventole/3325706/ purtroppo da rs (assistenza pessima, mi hanno anche sbagliato il modello perchè avevo chiesto quelle con il corpo motore a destra)...dopo aver fatto il cablaggio devo dire SILENZIOSISSIME... non credo però siano sufficienti a tal punto da supplire al refri in una vasca da 500l !

gthunder69
07-01-2015, 15:39
io reputo il refri insostituibile soprattutto su vasche di certe dimensioni; il massimo in termini di resa è quello di metterlo in balcone altrimenti si rischia in parte di annullarne gli effetti benefici (il refri butta fuori aria calda, l'aria scalda la stanza e quindi la vasca, ecc... )

Mauri
07-01-2015, 17:53
Ho sempre gestito la mia vasca da 600 litri con una ventola tangenziale....con T5 e fattibile con HQI ci vuole il refrigeratore.

Ciliaris
07-01-2015, 18:06
Io ho led in teoria dovrei farcela...però da quanto vedo ad oggi e con questo gelo che stà facendo a roma,con i led accesi arrivo a 24.2 e quando sono spenti raramente si è acceso il riscaldatore (impostato a 23°)...se potessi evitare di comprare il refri sarei ben contento ma dubito...

Lucareef
07-05-2015, 00:19
Ragazzi ritiro su questo Topic, voglio prendere una ventola tangenziale per la mia vasca,in quanto inizia ad arrivare il caldo e la temperatura inizia a salire....il modello di ventola la prendo qui da RS Components vicino a casa...e ok.
La questione è il supporto a bordo vasca...
Tempo fa avevo visto che Ultrareef faceva un "Box" per la tangenziale che occorre a me,adesso non saprei..... Pischizzone Acquatic Life Ricky mi
Voi cosa mi consigliate?
Si può realizzar qualcosa?
Gabry tu non hai niente disponibile già fatto in casa?

VENTRONI
07-05-2015, 00:45
Teo, ne ha uno molto bello si potrebbe prendere spunto da quello.Credo sia simile a questa.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/739ebcab57719a194976a45790fd65f2.jpg
Si prende del plexiglas da brico e si lavora.
In alternativa, misure permettendo potrei fotografare con il kinect quello di Teo, e poi stampartelo. Ma c'è sempre l'incognita del materiale, come reagisce con l'umidità e il sale.
La soluzione più economica sia come tempo che come denaro secondo me è quella di usare quello di Teo come template e prendere il plexiglas per poi lavorarlo.
Se poi @ACQUATICLIFE ne trova qualcuno già pronto a buon prezzo, sarebbe il top[emoji111]

Lucareef
07-05-2015, 00:47
Questo qui è quello di Ultrareef.....quello che vorrei io..:
Ma tu sei capace a realizzare una cosa del genere Ale?

VENTRONI
07-05-2015, 00:56
Questo qui è quello di Ultrareef.....quello che vorrei io..:
Ma tu sei capace a realizzare una cosa del genere Ale?

Con la stampante 3D non sarebbe un problema. Il problema principale sarebbe il materiale con il sale e l'umidità secondo me non dura molto.
Con il plexiglas secondo me è fattibile. Unico dubbio se non è abbastanza robusto sarà un problema con le vibrazioni.
Dovrei vedere dal vivo quello che ti ho postato.
Se cerchi immagini su Google ci sono varie soluzioni. C'è chi ha usato il legno, chi ha usato dei morsetti per le mensole.

Lucareef
07-05-2015, 00:58
Mmmmm..... ALGRANATI ce lo presti per una giusta causa?
Ho visto da Bricoman che hanno anche del PVC anche bianco di vari spessori.....
Vediamo Teo che ci dice.....

VENTRONI
07-05-2015, 01:01
Mmmmm..... ALGRANATI ce lo presti per una giusta causa?
Ho visto da Bricoman che hanno anche del PVC anche bianco di vari spessori.....
Vediamo Teo che ci dice.....
Possiamo rubarlo tanto lui ha il refri....[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Possiamo prendere due misure, vedere inclinazione, spessore.... Poi pvc e tangit e vediamo cosa ne viene fuori. Domani chiedo al reefinternational se riescono a procurarne uno a buon prezzo. [emoji106]

Lucareef
07-05-2015, 01:03
Intendi già fatto Ale? Cioè quello della foto?....
Se si riesce a realizzare,procuro io il materiale.....tu metti la stampante.....

VENTRONI
07-05-2015, 01:12
Intendi già fatto Ale? Cioè quello della foto?....
Se si riesce a realizzare,procuro io il materiale.....tu metti la stampante.....


Con la stampante 3D bisogna fotografare l'oggetto. Importare le foto elaborarle per darle in pasto alla stampante. Io posso stampare oggetti 20x20x20, la custodia sarà più grande quindi bisogna modificare il disegno in due parti per poi incastrarlo. Di materiale ne ho parecchi kg sia di PLA che di ABS,quindi non è un problema. Il problema è la resistenza di questo con il sale e l'umidità. Secondo me non durerebbe molto.

Lucareef
07-05-2015, 01:16
Eh.....qui ci vuole un esperto di questi materiali.....se durano......intanto prova q sentire RI domani,io faccio una telefonata alla Ultrareef....e ci riaggiorniamo qui.....
Vediamo anche Teo che dice....

VENTRONI
07-05-2015, 01:36
Eh.....qui ci vuole un esperto di questi materiali.....se durano......intanto prova q sentire RI domani,io faccio una telefonata alla Ultrareef....e ci riaggiorniamo qui.....
Vediamo anche Teo che dice....
Ti aggiorno appena ho news... [emoji111]

Qualcosa di già pronto per stampare:
http://www.thingiverse.com/thing:525372
http://www.thingiverse.com/thing:26102

Non per il tuo ma per un nanoreef andrebbe bene.
http://www.thingiverse.com/thing:467586

Lucareef
07-05-2015, 01:39
Che figata pazzesca sta stampante 3D....spettacolo.....
Bella l'ultima con la ventolina.....quella mi andrebbe molto bene in sump per far circolare l'aria.....

ALGRANATI
07-05-2015, 07:18
Ragazzi, ve lo presto senza problemi ma ........venite qui a prendere le misure che ormai la devo accendere la ventola....ieri ero a 27,8

VENTRONI
07-05-2015, 07:21
Che figata pazzesca sta stampante 3D....spettacolo.....
Bella l'ultima con la ventolina.....quella mi andrebbe molto bene in sump per far circolare l'aria.....
L'ultima, non ho analizzato il file, ma è simile ai supporti per le ventole della stampante. Quindi in 30/45 min la stampi facile. Questa è molto semplice da stampare [emoji106]

VENTRONI
07-05-2015, 07:22
Ragazzi, ve lo presto senza problemi ma ........venite qui a prendere le misure che ormai la devo accendere la ventola....ieri ero a 27,8
Gracias Teo[emoji111] [emoji12]

Ricky mi
07-05-2015, 08:59
se prendete il plexi non è cosi difficile da fare....
misure, seghetto alternativo con lama per plastica e qualcuno che bagna durante il taglio la lastra, tangit e il gioco è fatto....

VENTRONI
07-05-2015, 09:36
se prendete il plexi non è cosi difficile da fare....
misure, seghetto alternativo con lama per plastica e qualcuno che bagna durante il taglio la lastra, tangit e il gioco è fatto....
Si hai ragione Ricky. Anche io la penso come te.
Reefinternational mi fa sapere se riesce a trovarlo, appena ha news mi chiama.

Ciliaris
07-05-2015, 10:29
Io mi sono autocostruito questo in legno, ma non è ancora del tutto ultimato.

PS ha base inclinata per appoggio su vasche in acrilico
14327

VENTRONI
07-05-2015, 10:45
Io mi sono autocostruito questo in legno, ma non è ancora del tutto ultimato.

PS ha base inclinata per appoggio su vasche in acrilico
14327
Ottimo lavoro. Complimenti [emoji106]

Ciliaris
07-05-2015, 10:47
Si ma devo replicare una griglia superiore e limarlo qualche cm in altezza

PS un consiglio per chi si debba comprare la ventola, valutate prima dove vi conviene che ci sia il corpo motore perchè sono 2 modelli diversi

Lucareef
07-05-2015, 11:36
Ho appena mandato una mail ad Ultrareef per sapere se li producono ancora ed eventualmente il prezzo......
Aspetto la risposta....

Ciliaris
07-05-2015, 12:20
Il prezzo che mi comunicarono qualche mese fa fu di 100€ a mio parere estremamente caro ...io avrò speso 5€...ovviamente non è esteticamente la stessa cosa

fclake
07-05-2015, 12:41
Ho appena mandato una mail ad Ultrareef per sapere se li producono ancora ed eventualmente il prezzo......
Aspetto la risposta....
Anche a me hanno detto 100 euri per il box ......
Cose da matti......

mello85
07-05-2015, 13:54
Veramente ben costruito il tuo porta ventola in legno! Complimenti!!
Comunque io al momento mi trovo bene con le mie ventoline da pc. È vero che fanno molto rumore però...

Edogian
16-05-2015, 16:27
14556
Io l'ho avvitata sopra ad un pezzo di policarbonato e sopra ho messo il regolatore di velocità.
Non sarà bellissima ma funziona benissimo.