PDA

Visualizza Versione Completa : Mettiamo a posto sta vasca



Pagine : 1 [2]

Anubias
14-01-2015, 23:14
Appunto, sarà più morto che vivo quello spati emoticon-cartoon-013 io lo comprerei nuovo, per quello che costa! Io avrei potuto mettere in vasca lo spathiphillum di mia madre, ma, non lo ho fatto! Credo comunque che i bidelli abbiano più il pollice verde di mia madre..

andre8
15-01-2015, 08:16
Ma va non lo prendo mica a scuola. Come mi giustifico? Poi si vede uno nei corridoi che strugge una pianta per portarsene via un pezzo...emoticon-cartoon-022 (bandit)
Però a parte gli scherzi la tengono bene quella pianta, la bidella del terzo piano ha il pollice particolarmente verde

andre8
18-01-2015, 01:05
Ma lo spathiphyllum quanto cresce? Per potarlo? Lo "sfilaccio" togliendo le parti "scomode"?

andre8
18-01-2015, 13:23
Nobody?

Ale87tv
18-01-2015, 15:06
mai sfilacciare una pianta :-)

tagliala con una forbice o con una lama di taglierino :-)

andre8
18-01-2015, 15:27
Per "sculacciare" intendo togliere i rametti con le foglie che crescono troppo
In che senso dici di tagliare? Taglio cosa e dove?
Quanto cresce? Riesco a tenerla sotto controllo?

Ale87tv
18-01-2015, 17:24
cresce parecchio, ma non è velocissima, tagli le foglie alla base del picciolo, dove parte dalla rosetta centrale :-)

andre8
18-01-2015, 17:54
Denghiù

Jefri
18-01-2015, 18:02
Cresce parecchio. Da "adulto" li prende sicuri i 60cm.

Ale87tv
18-01-2015, 18:04
ma il tuo è veloce? quello che avevo io andava con molta calma...

andre8
18-01-2015, 18:07
Cazzo allora forse ci penso un attimo prima di metterlo...

andre8
18-01-2015, 18:34
Altre idee?
Se cresce così tanto non lo metto...
Cioè, sapevo che non rimane piccolo perché l'ho visto in vaso, ma pensavo si riuscisse a "tenere sotto controllo"...

Ale87tv
18-01-2015, 18:40
clorophyton?

andre8
18-01-2015, 20:49
Mmm... Dove lo trovo? Dal fioraio? Vivaio?

- - - Aggiornato - - -
Jefri Enrico rossi idee?

Enrico rossi
18-01-2015, 20:55
secondo me puoi trovarlo in un garden :)

Ale87tv
18-01-2015, 20:56
dappertutto, è molto comune, a volte anche in supermercato :-)

andre8
18-01-2015, 21:01
Oltre a quella? Domani sera o martedì pomeriggio arriva il pacco nel quale c'è anche l'EDEN 501
Se ci sono altre idee sul progetto dite pure che tanto adesso sono ok solo per la tecnica, posso ancora fare tutto, incluso cambiare popolazione, magari progressivamente, visto che devo avviare sto cazzo di 180 (sarà un mese che non riesco a trovare il tempo di andare al negozio, anche perché devo farmi mezz'ora di strada e il weekend gioco a calcio...)

Enrico rossi
18-01-2015, 21:05
in esterno puoi metterci anche moltissime piante palustri :)

andre8
18-01-2015, 21:11
E ma c'è abbastan umidità per farle crescere? Ho proposto a Edo di tenere merse tipo Anubias e simili ma mi ha detto che non c'è abbastanza umidità...
Per recuperarle quella palustri non ho problemi, un amico ha un vivaio di piante acquatiche

Jefri
18-01-2015, 21:13
Rischi che si secchino le piante tipo anubias.

Mentre per il clorophytum appena ti procuri una pianta devi mettere a bagno un pollone. Quando torno a casa ti faccio una foto.

andre8
18-01-2015, 21:16
Rischi che si secchino le piante tipo anubias.

Mentre per il clorophytum appena ti procuri una pianta devi mettere a bagno un pollone. Quando torno a casa ti faccio una foto.

Che vuol dire che devo mettere a bagno un pollone?

andre8
20-01-2015, 18:27
Arrivato il pacco oggi...
Premettendo che ci ho messo 10 min per aprire l eden, ora mi pongo (o meglio VI pongo) un quesito
Ci sono due scomparti: Uno per i cannolicchi (uso quelli già maturi del mio filtro e tengo da parte quelli dell eden) e uno per la spugna. La spugna è una sorta di "mega cannolicchio" che avvolge un tubicino (perché l'acqua non si riversa direttamente nel filtro alla cavolo ma nello scomparto della spugna ce un "tubicino" che scende al centro dello scomparto (e che quindi è avvolto dal cilindro di spugna) e dal quale, essendo collegato all arrivo dell acqua, distribuisce l'acqua. Spero di essermi espresso decentemente, senno posto una foto...
La mia domanda è: Visto che mi sono sempre trovato bene con la lana (che ha una filtrazione anche più fine) dite che posso avvolgere quel tubo alla meglio con della lana o lascio la spugna di serie? Più che una domanda è un parere. Già mettendo cannolicchi più grandi mom vorrei che poi la portata si "sballasse"...
Poi magari sono seghe mentali come al solito, più che altro volevo un parere prima di fare una minchiata...

- - - Aggiornato - - -

Anche se penso non ci siano problemi e quindi penso di fare cosi, ma non si sa mai :-)

Anubias
20-01-2015, 18:33
501 o 511? Io ho tenuto la spugna.. Con la lana rischi che si intasi.. Se hai il 511 metti la lana in un altro scomparto

andre8
20-01-2015, 18:52
501

Anubias
20-01-2015, 19:05
Io terrei la spugna sua e dall'altro lato ci metti i cannolicchi

andre8
20-01-2015, 19:08
Boh ok
Se intanto avete altre idee per la vasca proponete, visto che che ora per la tecnica siamo a posto (filtro e luci nuove e vasca scoperchiata)

andre8
20-01-2015, 19:48
Test del gH scioccante
Il sito dell'acquedotto (puntualmente aggiornato ogni 3 mesi) da gH 13°F quindi 7,2°T
Acqua di rete con i reagenti mi da 10,5 e in vasca 13 (comprensibile la differenza perché rabboco con acqua di rete per alzare le durezze visto che ora ho guppy).
Vabbe dai... Se il kH è effetivamente 5,5 non ho problemi a torbare, altrimenti vado di Lituanian e siamo appostoemoticon-cartoon-022

Ale87tv
20-01-2015, 19:50
:-D eh hai bei valori! :-)

andre8
20-01-2015, 19:54
Cazzo, hanno fatto l'analisi ieri pubblicata sul sito e mettono 12,9°F...
Oggi è venuto l'idraulico a fare dei lavori con la pompa del pozzo (calcare fuso) boh...
Massi non è un problema più di tanto, anche se avessi gH 10

- - - Aggiornato - - -

Beivalori un tubo, il sito mi da che dovrei avere gH 7 e mi trovo 10! Spero sia colpa dell'idraulico, perché un impianto a osmosi non me lo prendo, o aumento la torba o vado di lituanian (per il 180 parlo ora)

Ale87tv
20-01-2015, 19:59
vai di torba per me... nel filtro fino a che i 180 litri non sono con i valori a posto, poi la togli, altrimenti te li abbassa troppo.

andre8
20-01-2015, 20:56
Dici torba commerciale o lituanian?
Ho montato l'EDEN. Ci ha messo un quarto d'ora per buttare fuori l'aria (nel quale ha fatto un casino bestiale) ma ora per vedere se è acceso devo guardare se l'acqua è mossa o no. Ora sto sistemando bene perché devo mettere a posto il termoriscaldatore (ora c'è un 100w ma metto il vecchio 50w che consuma meno, tanto in questi giorni in casa fa caldo da me (camino sempre acceso) e sto sistemando in una posizione comoda entrata e uscita in vasca...
Non vi dico il casino di schifezze (non fango biologico, ma schifezze) che c'era dietro al vecchio filtro... La quantità di avannotti rimasti bloccati la dietro appena nati...
Vabbè sorvoliamo.
Quindi idee per l'allestimento?

andre8
20-01-2015, 21:35
Tecnica apposto. Ricapitolando:
Vasca scoperchiata
Passaggio da filtro interno (cinesata con pompa Hydor) a esterno (EDEN 501)
Rimesso il vecchio termoriscaldatore (che consuma meno, tanto in casa fa caldo)
Ancora due gocce d'acqua per sommergere la spraybar e ho finito.
Il clhoroqualcosa al supermercato non ce (lo spathiphyllum si invece)
Sabato sono sicuro (finalmete, visto che è un mese che rimando per mancanza di tempo) di andare in negozio. Mi prendo anche una radice per questa vasca. Se diamo uno schizzo o idea alla vasca prendo anche qualche pianta...
Popolazione per ora guppy ma più avanti cambierei, con pseudomugil gertrudae o altro piccolino se me lo suggerite.
Ho allagato la camera, per la gioia dei miei, sta sera a far sta roba. Il filtro non è stato semplice metterlo perché i tubi in dotazione sono cortissimi e con quella struttura di compensato e il muro trovare una posizione comoda è stato problematico.
Dimenticavo lo smile orjnfq

11659

sovramonte99
20-01-2015, 21:42
Bene bene :)
Ma il filtro ha dentro anche il termoriscaldatore?

andre8
20-01-2015, 21:45
Cüpiu (qua ci sta) guarda la foto...emoticon-cartoon-022

sovramonte99
20-01-2015, 21:47
Non me la carica...
Tipo c'è il termoriscaldatore appeso al vetro? xD

andre8
20-01-2015, 21:48
Forse volendo posso anche farcelo stare dentro al filtro, togliendo il tappo, ma non so quanto sia sicuro toglierlo...... Se poi mi si allaga la casa glielo spieghi tu a mia mamma.
Poi già lo spazio è poco là dentro, se lo metto tolgo spazio ai cannolicchi...
Meglio tenerlo fuori, tanto poi un modo per camuffarlo lo trovo :-)

- - - Aggiornato - - -

Si è appeso con le ventose

andre8
20-01-2015, 23:39
Alura? Proposte? Consigli?
PS la lituanian la trovo in un normale garden, vero?

Ale87tv
20-01-2015, 23:46
Si! Nel fine settimana voglio provare anche quella che si trova al leroy merlin

andre8
20-01-2015, 23:48
Per il futuro della vasca hai consigli tu? Così sabato prendo quel che serve

briciols
21-01-2015, 12:15
ma poi come popolazione cosa hai deciso di inserire? :D
ti sei chiarito le idee??? :D

andre8
21-01-2015, 12:19
Se chiedo a voi è perché ho ancora le idee confuse...hippo L eden comunque diventa sempre più silenzioso. Compatto. Ottimo. Per me è si

briciols
21-01-2015, 12:22
secondo me tra le opzioni che ti hanno consigliato quella dei multifasciatus non è malvagia 177686

andre8
21-01-2015, 12:52
Mi avevano detto che in 45cm di lato lungo non ci stanno pero... E conchiglie dove si potrebbero prendere eventualmente? Non ho la più pallida idea. Le lumache (come gli altri gasteropodi) mi fanno senso (brutte esperienze quando a 4 anni nr calpestai una che mi si spiccicò sulla suola) quindi di allevarle nemmeno sotto tortura ahhahaha
Pero sono belli...
Come piante emerse altre idee? Il clhorophyllum cresce tanto? Non ce qualcosa che rimanga piccolo e che richieda poco sbattimento?

Ale87tv
21-01-2015, 13:11
il clorophytum fa tipo cespo, non cresce tanto :-)

non è che non ci stanno... è che vogliono acqua dura e zero piante sommerse :-)

andre8
21-01-2015, 13:32
Acqua dura la sto portando coi rabbocchi con rete (sono sempre in tempo a prendere 10L di osmosi e riabbassarla e per i rabbocchi usare un acqua in bottiglia o una tanica presa in negozio che mi dura per un po). Le piante sommerse non ce problema. Ne ho 3. Le do via o le butto, oppure ne prendo altre se scelgo altro allestimento...

Ale87tv
21-01-2015, 13:48
puoi vedere, comunque ce ne stanno 5-6 solo che non ti godi la mega colonia :-)

andre8
21-01-2015, 15:16
Quindi o multifasciatus con sotto di rocce e conchiglie (come e dove le prendo? Devo allevare le lumache?) e sopra qualcosa di emerso oppure un allestimento da "classico fiumiciattolo" con una radice una manciata di pietre con de muschio e due piantine a stelo, che va bene per guppy/pseudomigil/piccoli ciprinidi...

Ale87tv
21-01-2015, 15:28
Esatto le conchiglie le trovi anche da mangiare oppure cerchi in natura, in ultima le vendono...

andre8
21-01-2015, 15:43
ah ma vanno bene anche quelle di lumache di terra? dillo prima cheabito in campagna e ogni volta che piove ho piu lumache che erba in giardino!
i brichardi (quelli di marco) hanno esigenze uguali come vasca?
Tu che opzione consigli? fiume e o conchigliofili?

Ale87tv
21-01-2015, 15:58
No, vogliono una vasca molto più grande... Per me vai di seconda opzione

andre8
21-01-2015, 16:55
Ok. Per il clhoro ci va il vasetto o basta del polisirolo per tenerlo a galla?

- - - Aggiornato - - -

No aspetta.. Seconda opzione cioè? Nei due post li.ho messi con die ordini diversi...
Conchigliofili o torrente?

sovramonte99
21-01-2015, 17:49
Torrente anche per me :)

Ale87tv
21-01-2015, 18:28
Torrente :)