PDA

Visualizza Versione Completa : ...la bellezza del pesce ed il suo comportamento...



luca1963
08-01-2015, 09:34
...mi ricollego alla discussione fatta sulla bellezza dei pesci ....

...Che sia in base al gusto , nulla da eccepire ....

ma questo mi fa sorgere una domanda ......

ma in natura a seconda del "mantello" che un animale ha in alcuni casi si puo capire se è "cattivo" o no ....

e per i pesci ?

Jefri
08-01-2015, 10:23
La cattiveria in natura non esiste. Però molti pesci comunicano tramite la loro livrea il cambio di colore.

Motivo per cui non bisognerebbe compare ibridi strani che non hanno la livrea originale e non riescono a comunicare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca1963
08-01-2015, 11:06
...infatti se hai notato ho usato il temrine cattivo tra apici proprio ad indicare che la natura non è mai cattiva ....

Jefri
08-01-2015, 11:13
Si infatti :-)

Io parlo per il dolce, ma chi tiene ciclidi ben conosce i cambiamenti di aspetto che possono avere i pesci.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale87tv
08-01-2015, 12:04
tieni conto che tutti i pesci che alleviamo, bene o male sono predatori di qualcuno e prede di qualcun altro... e ognuno ha sviluppato sia una strategia di attacco, che una di difesa :-)

andre8
08-01-2015, 12:09
OGNIUNO fa rabbrividire, Ale87tv

- - - Aggiornato - - -

emoticon-cartoon-022

Ale87tv
08-01-2015, 12:12
tu non hai visto niente emoticon-cartoon-022

sovramonte99
08-01-2015, 13:03
Alcuni pesci adottano livree speciali con colori sgargianti per indicare la loro pericolosità (come il pesce scorpione, quello marino) o per indicare che sono disposti a riprodursi, questa è anche una tecnica adottata in tutto il mondo animale.
Nei cilidi dal colore si può dedurre che un pesce ha qualcosa che non va, per esempio se è scuro è incazzato/ammalato