PDA

Visualizza Versione Completa : sabbia corallina



LaBaia
19-01-2015, 00:30
Vorrei distribuire sul dsb un pò di corallina per offrire rifugio ai copepodi, che granulometria consigliate? chiaramente parlo di pochissima sparpagliata qua e la, non uno strato uniforme

Ricky mi
19-01-2015, 08:54
se non ricordo male c'è quella fine, granulometria 1mm

ALGRANATI
19-01-2015, 20:26
non l'ho capita questa.
se hai DSB non c'è bisogno di altro.
lo zooplancton troverà senza problemi rifugio nella sabbia che già c'è-.128fs318181

LaBaia
19-01-2015, 22:54
ALGRANATI
http://www.reefbastards.it/showthread.php?1159-280x80x50-vasca-multietnica!!!&p=24194&viewfull=1#post24194
post #120
"Il dsb sembrava morto.... Ma appena accesa la luce sono uscite migliaia di creature nascoste.
Sopra il carbonato di calcio ho buttato un seccho di corallina fine e loro ci avevano fatto la casa."

siccome io non sono esperto volevo sapere fine a che granulometria corrisponde

ciao

ALGRANATI
20-01-2015, 07:17
Ti ripeto....non hai nessun bisogno di mettere corallina fine sopra.

è normale che se tu metti uno strato sopra un altro......gli animali che c'erano dentro, tendono a spostarsi verso la superficie .........fino alla messa della corallina.....questo zooplancton abitava tranquillamente nella sabbia normale.

Speriamo che Paolo Piccinelli non inizi a cagare in sump altrimenti tutti quanti a cagarci dentro emoticon-cartoon-022

Vendra
20-01-2015, 07:59
Speriamo che Paolo Piccinelli non inizi a cagare in sump altrimenti tutti quanti a cagarci dentro emoticon-cartoon-022

Teo non ti sei chiesto come mai di quel marronaio che ha in vasca?! mmmm .. a me viene qualche dubbio!

LaBaia
20-01-2015, 13:25
Speriamo che Paolo Piccinelli non inizi a cagare in sump altrimenti tutti quanti a cagarci dentro emoticon-cartoon-022

Sicuramente, però ti posso assicurare che in una vasca mediterranea che ho, con dsb, sabbia finissima, c'è una zona dove si sono accumulati i resti di alghe calcaree che avevo messo in vasca, la maggior parte dei copepodi li osservo in quella zona sotto quei residui.
Ciao

Paolo Piccinelli
20-01-2015, 14:23
Speriamo che @Paolo Piccinelli non inizi a cagare in sump altrimenti tutti quanti a cagarci dentro

che sei pirla lo sappiamo, non c'è bisogno che ce lo ricordi ogni giorno!!! emoticon-cartoon-022

Con una manciata di sabbia corallina a granulometria mista il fondo appare più naturale e offre un maggior numero di nascondigli soprattutto a copepodi e anfipodi.
Il problema è che i granuli di maggiori dimensioni si sporcano perchè non si muovono mai... qui si vede bene:

11623

ALGRANATI
20-01-2015, 17:14
128fs318181