PDA

Visualizza Versione Completa : E sì, eh!!!



Paolo Piccinelli
23-01-2015, 11:30
...eccheccavolo!!!

Ci sono voluti due mesi di attesa, ho dovuto mandare millemila mail ai vari uffici postali di mezzo pianeta, ma finalmente ho ricevuto l'oggetto del desiderio!!!

Non so quante copie ce ne siano in Italia, ma sono certo che si contano sulle dita di una mano:

11775


smokingsmokingsmokingsmokingsmoking


...qui dentro c'è materiale per almeno 50 articoli DOC!!!


msn010msn010msn010

Lucareef
23-01-2015, 11:31
Ma lo sai l'Inglese Paolo?[emoji23][emoji23][emoji23]

VENTRONI
23-01-2015, 11:32
Ottimo acquisto. Se non sbaglio hai anche risparmiato un bel po'. 👍

Lucareef
23-01-2015, 11:32
Cosa costa? Dove l'hai preso?

Daniel Testini
23-01-2015, 11:33
Super acquisto!

Paolo Piccinelli
23-01-2015, 11:36
Ove Hoegh-Guldberg è uno dei massimi studiosi delle biocenosi coralline, ed era il docente del corso online sulla GBR che ho seguito lo scorso anno... un ordinario universitario divemaster, che fa lezione con cappellino e occhiali da sole in testa (anche perchè spesso fa lezione in acqua, come nella foto), altro che i nostri cazzo di baroni universitari barbagianni!!!

11776

vero Filmanei?!? smoking

GROSTIK
23-01-2015, 11:38
Picci ormai quella è la vecchia edizione è cambiato tutto devi prendere la nuova ... :-8

Paolo Piccinelli
23-01-2015, 11:38
Luca, me lo faccio tradurre da mia figlia Anna... mooning

Questo è il link del distributore... chiedete EXPRESS SHIPMENT altrimenti non vi arriva... SONO CIRCA 65 EURO tutto compreso.
http://www.publish.csiro.au/pid/5921.htm

Lucareef
23-01-2015, 11:46
Grazie Paolo.....penso sia interessantissimo....
Non vedo l'ora che scrivi qualche bell'articolo.
Penso che a volte basti spendere poco per acculturarsi e informarsi,e c'è gente in giro che spende migliaia di euro tra skimmer plafo e roba varia per essere totalmente incapaci di gestire una vasca Reef.....
Grande Paolo.....
Una scelta fatta con la testa....[emoji111]️

Filmanei
23-01-2015, 11:50
Ove Hoegh-Guldberg è uno dei massimi studiosi delle biocenosi coralline, ed era il docente del corso online sulla GBR che ho seguito lo scorso anno... un ordinario universitario divemaster, che fa lezione con cappellino e occhiali da sole in testa (anche perchè spesso fa lezione in acqua, come nella foto), altro che i nostri cazzo di baroni universitari barbagianni!!!

11776

vero Filmanei?!? smoking

Ah ....

Brutta cosa l'invidia, parli solo perché non mi hai mai visto dare leZione in bermuda, infradito e cappellino con le studentesse a rinfrescarmi...

Paolo Piccinelli
23-01-2015, 13:26
Luca, a me piace l'acquario reef perchè sono innamorato della barriera corallina fin da quando ero piccolo e guardavo i documentari di Cousteau... qualsiasi informazione che mi aiuti a migliorare le condizioni dei miei animali in cattività per me è preziosa.
Questo libro lo divorerò!

Sai qual'è il mio sogno nel cassetto, quale sarebbe il mio punto d'arrivo come acquariofilo?!?

te lo dico...
Ho contattato privatamente diversi mostri sacri della biologia marina e alcune università in giro per il mondo per avere una talea di acropora palmata, animale proibitissimo e a rischio di estinzione, impegnandomi a dedicarle l'intera vasca, per riprodurla e diffonderla, gratuitamente... per me sarebbe semplicemente favoloso riuscire ad allevare una colonia di palmata in salute, anche solo per poterla taleare regolarmente e restituire ad acquari pubblici, strutture per la ricerca, organizzazioni per la reimmissione in natura.
Sarei disposto a regalare tutti i miei animali, svuotare l'acquario, disinfettarlo, allestirlo ad hoc solo per lei... spenderci anche dei soldi, chissenefrega.

Non ho grandi speranze di riuscirci, ma chissà... intanto studio.

Lucareef
23-01-2015, 13:35
Hai Provato a contattare la Coral Restoration Foundation nei Caraibi?.....loro fanno il ripopolamento del Reef Caraibico con le Acropore praticamente minacciate dall'estinzione....
La cosa che sogni è una bellissima cosa.....poi avendo a disposizione 2 mq di vasca ci sarebbe anche lo spazio....

ALGRANATI
23-01-2015, 21:12
Picci se ti serve la traduzione.....io ce l'ho in Italiano :-8

Paolo Piccinelli
24-01-2015, 12:11
Non esiste in italiano :114-56:

LaBaia
24-01-2015, 13:31
scannerizzalo e caricalo sul forum hippo scherzo chiaramente...
ciao

mello85
24-01-2015, 13:58
Paolo grandissimo il tuo progetto di poter provare a ripopolare la palmata! Spero che un giorno tu possa riuscirci!!
Se tu fossi miliardario o figlio di Don Vito Corleone ne avresti già un acquario pieno purtroppo al mondo d'oggi ci sono solo due modi per ottenere le cose e te li ho elencati adesso...

Paolo Piccinelli
25-01-2015, 19:15
Dovrei chiedere a qualche universitá...

mello85
14-02-2015, 13:11
Paolo Piccinelli Allora come procede la lettura, è interessante come argomenti trattati?? Te lo chiedo perchè ero intenzionato a farmelo regalare e mi aveva incuriosito molto!
Grazie


Inviato dal mobile

Ricky mi
14-02-2015, 17:15
Picci, come mai la palmata? Cosa ti affascina di questo particolare animale?

Paolo Piccinelli
14-02-2015, 18:15
che è in via di estinzione... si salva solo se un migliaio di acquariofili la allevano in cattività.

mello85
14-02-2015, 23:39
Paolo non hai risposto alla mia domanda! [emoji24][emoji24][emoji1][emoji1]


Inviato dal mobile

ALGRANATI
16-02-2015, 08:28
La Palmata è un acropora stupenda Oltretutto.

Paolo Piccinelli
16-02-2015, 08:53
è stupenda per diversi motivi:

1 - ha una forma UNICA a corna d'alce

2 - forma colonie enormi

3 - è marrone, quindi posso portarla al top anche io! :sparta:

ZON
16-02-2015, 09:18
fa cagarissimo... :D

Paolo Piccinelli
16-02-2015, 09:31
Sì, il libro è molto interessante... è più "scientifico" di quanto pensassi, nel senso che per capire bene le singole sezioni serve un buon background di biologia marina, oceanografia, geologia.

Quindi sto procedento molto lentamente... ma è intrigante.

Giuseppe C.
16-02-2015, 10:01
Sì, il libro è molto interessante... è più "scientifico" di quanto pensassi, nel senso che per capire bene le singole sezioni serve un buon background di biologia marina, oceanografia, geologia.

Quindi sto procedento molto lentamente... ma è intrigante.

Paolo, spero ci farai dono di un sunto di qualche articoletto sul forum su argomenti interessanti. Non dico di tradurre e ricopiare qui (penso non si possa neppure fare) ma di qualche curiosità di cui metterci al corrente.

Paolo Piccinelli
16-02-2015, 10:18
l'idea è quella... 128fs318181

VENTRONI
16-02-2015, 10:20
l'idea è quella... 128fs318181
È quello che volevo leggere [emoji106] [emoji16]

mello85
16-02-2015, 10:36
Sì, il libro è molto interessante... è più "scientifico" di quanto pensassi, nel senso che per capire bene le singole sezioni serve un buon background di biologia marina, oceanografia, geologia.

Quindi sto procedento molto lentamente... ma è intrigante.

Mmmh se mi dici così allora è meglio che parto da qualcosa d'altro visto che non ho proprio nessun background di biologia....
Grazie!!!

Giuseppe C.
16-02-2015, 15:23
l'idea è quella... 128fs318181

....ma grande Paolooooo!!!:114-51: