PDA

Visualizza Versione Completa : Trappola Aquamedic per pesci



Enea
27-01-2015, 08:20
Qualcuno l'ha comprata e sa dirmi se funziona ?

Sto provando a catturare un centropigie. E non c'è verso di prenderlo col retino.

Lucareef
27-01-2015, 09:37
I centropyge l'unico modo per prenderli sono morti....pesci troppo schivi a mio parere....la trappola non l'ho mai provata.....ma con il plexiglass come ti dicevo ho preso un Desjardineii in 5 minuti....si è fatto ingannare dalla sua ingordigia.....i 2 centropyge nemmeno si avvicinavano.....

Enea
27-01-2015, 09:45
I centropyge l'unico modo per prenderli sono morti....pesci troppo schivi a mio parere....la trappola non l'ho mai provata.....ma con il plexiglass come ti dicevo ho preso un Desjardineii in 5 minuti....si è fatto ingannare dalla sua ingordigia.....i 2 centropyge nemmeno si avvicinavano.....

ci ho provato con il plexglass ma nulla da fare, l'ho messo nell'angolo in diagonale dove c'è il suo angolo preferito sperando che andava li ma non si è nemmeno avvicinato.. Proprio come mi avvicino all'aquario si rintana nelle rocce.

A un certo punto col retino stavo cercando di indirizzarlo nell'anemone :sparta:

ALGRANATI
27-01-2015, 16:53
in genere la trappolona funziona....il problema è che è grandissima.

Enea
30-01-2015, 00:40
Allora come annunciato ho acquistato la trappola

Marca: Aquamedic

Modello Trappola per pesci Marino/Dolce

Costo: 42 Eruo

Dimensioni: 21x17x17h


12117

L'imballaggio come possiamo vedere ci mostra già la grandezza della trappola.
All'interno troviamo i componenti della trappola ben impacchettati.
Le parti in plastica dura semplicemente avvolte nella plastica, mentre i vetri negli appositi sacchetti per evitare di rovinarli.

12118


All'interno troviamo il corpo della trappola in plastica, 2 appositi binari per fissare lo sportello in plastica, lo sportello della gabbia in vetro,
un fondo per zavorrare la trappola in vetro, 2 fili da pesca lunghi 1,5 metri, 3 gancetti di plastica per fissare lo sportello della gabbia,
2 avvolgi fili in plastica blu, e un tubo dove inserire il cibo con coperchietto in plastica e le istruzioni di montaggio.

Il montaggio della trappola semrba a prima vista laborioso per via della scarsa qualità del foglio di istruzioni con immagini scure e senza scritte. Ma con un po di intuito alla fine il montaggio risulta veloce e intuitivo.
Inoltre Aquamedic ha previsto dei pezzi di ricambio, come secondo filo di pasce con porta filo e ulteriori gancetti per lo sportello.

12119


USO DELLA TRAPPOLA

12120

1) Posizionare la trappola sul fondo della vasca in modo che sia più mimetica possibile. Io ho scelto l'angolo dove di solito do da mangiare ai pesci.
2) lasciare che i pesci si abituano. Io ho deciso di non utilizzare il tubo mangiatoia per i pesci in quanto avrebbe spaventato i pesci.
3) Somministrare il cibo sopra/accanto/ e un po dentro la trappola in modo che percepiscono che il nuovo oggetto è fonte di cibo (io ho inserito due SPS come trappola per il Centropyge siccome era ghiotto).
4) Aspettare pazientemente
5) sfamare i pesci solo nella trappola, in modo che siano costretti ad entrare per cibarsi
6) quando il pesce desiderato è all'interno della gabbia tirare la cordicella.
7) Missione compiuta

12121

COMMENTO PERSONALE:

La trappola è riuscita a fare ciò che io in 3 giorni con retino e paratia in plexiglas non sono riuscito e in tempi brevi. Inserimento della trappola mercoledì sera e cattura giovedì sera quando di solito sfamo i pesci.
A mio avviso trovo la trappola costruita e studiata bene. La grandezza è un vantaggio per non spaventare i pesci e permettere di prenderne di tutte le dimensioni (fino alla grandezza fisica della gabbia).
La parete di vetro scorre velocemente verso il basso una volta tolto il gancetto di plastica, grazie al peso del vetro. I binari che la fissino inoltre sono rimovibile per agevolare la pulizia.
Ho trovato inoltre molte interessante il vetro per zavorrare la trappola che sul fondo si confondeva con quello dell'acquario.
Un altro risvolto positivo è che questa trappola permette di tenere il pesce in acqua, causando meno stress all'animale.

Un punto a sfavore è di sicuro il prezzo elevato e il tubo per sfamare i pesci, che ho trovato più uno strumento per spaventarli che per attirarli. Sopra la gabbia è presente un buco per infilare il suddetto tubo, ma si può somministrare il cibo attraverso di esso anche senza.


Un grazie va soprattuto a F5 e per avermi sopportato durante la pesca e a ALGRANATI Giotto (per la disponibilità) Lucareef per i consigli.

ALGRANATI
30-01-2015, 07:29
bravo bagai.........ti prendo il topic e ci faccio un articoletto smoking

mi spiace per il pesce perché è stupendo veramente.

Lucareef
30-01-2015, 08:17
Bravissimo Enea bella recensione e bell'articolo...

ZON
30-01-2015, 09:17
pure io ho preso il garibba' con questa...

VENTRONI
30-01-2015, 09:52
Bravo Enea, grazie per la recensione.

Vendra
30-01-2015, 10:00
Grande!

bibarassa
30-01-2015, 10:18
Acc..............precisione svizzera

Vale-Mi
30-01-2015, 15:36
Bella recensione grande Enea....
che fine fa il pesce ora??? Lo butti nella vasca di F5 ?? [emoji16][emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Enea
30-01-2015, 15:58
Bella recensione grande Enea....
che fine fa il pesce ora??? Lo butti nella vasca di F5 ?? [emoji16][emoji16]


Sent from my iPhone using Tapatalk 2


Ha già trovato casa in un aquario da 250l speriamo stia bene.