PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo mondo nuovo utente



Peppe_F
30-01-2015, 17:43
Salve ragazzi sono nuovo del forum e dell'acquariofilia marina, ho avuto esperienze col dolce da ragazzo, ma poi tra universita' lavoricchi e quant'altroavevo abbandonato questo mondo. Nel frattempo sono diventato "adulto" (parlone) lavoro famiglia addirittura un figlio e una casa, be cosa ci stava nella nuova casa e stavolta definitiva?? un bell'acquarietto no e siccome una delle mie piu' grosse passioni e' la subacquea dopo aver visto da vicino un bel po di mediterraneo italico mar rosso un po di caraibi il golfo della tailandia con le sue riserve marine.. be un micro angolo di reef in casa da guardare a livello 0 e senza respiratore... e allora leggi qua leggi la si decide e si parte.
In fin dei conti e' un nanoreef la vasca e' 60x40x55 135 litri lordi 98 netti senza sump per il momento ma pian piano la aggiungero' plafo maxspect razor da 120w 16.000 kelvin skimmer deltec 300 2 pompe koralia da 3200 l/h e una tetra da 300l/h piazzata a pelo d'acqua per aumentare l'ossigenazione. Vasca gia' allestita e in maturazione da 1 settimana dsb da 13 cm di sabbia oolite piu' 12,30kg di rocce da jakarta prese appena appena arrivate, ma voglio aggiungere ancora qualche kg di rocce morte ben pulite, le sto cercando, per creare un paio di creste...
un paio di foto e magari son ben accetti qualche consiglio per alzare un po la rocciata

Ricky mi
30-01-2015, 18:02
Ciao e benvenuto!!!
La vasca mi piace, metterei solo una roccetta sulla grossa roccia di sinistra inclinata e un altra dove preferisci per alzare un filo la rocciata così da movimentarla un po'...
:114-54:

Paolo Piccinelli
30-01-2015, 18:16
ciao e benvenuto fra i bastardi smoking

A me la rocciata non fa impazzire... là sotto secondo me si potrebbe accumulare del detrito.
Assicurati che la sabbia venga coperta il meno possibile dalle rocce e che sia lambita dalla corrente il più possibile!

Giordano Lucchetti
30-01-2015, 18:40
Ciao e benvenuto tra i ReefBastards! mi unisco al coro, non mi piace moltissimo la disposizione delle rocce... potresti provare a creare dei terrazzamenti giocando sull'altezza (non troppo) dato che sono tutte piattoni... lasciando il dsb maggiormente scoperto.

billykid591
30-01-2015, 18:57
Benvenuto tra noi...in effetti la rocciata e' troppo piatta e "appiccicata" al fondo sabbioso....ma si puo' migliorare (anzi si deve)

Peppe_F
30-01-2015, 19:14
ciao e benvenuto fra i bastardi smoking

A me la rocciata non fa impazzire... là sotto secondo me si potrebbe accumulare del detrito.
Assicurati che la sabbia venga coperta il meno possibile dalle rocce e che sia lambita dalla corrente il più possibile!

Grazie a tutti per il benvenuto intanto,
la corrente lambisce bene tutto il fondo "il piattone" infatti e' poggiato su due roccette e le pompe puntano verso gli angoli dientro cosi' la corrente scende e si infila dentro e sotto infatti all'inizio ha scavato un po la sabbia ma adesso si e' assestata ci sono un po di piccoli rilievi e conche sulla superfice ma anzi e' molto naturale...
il problema che anche per me e' troppo statica per questo volevo aggiungere uno al max due speroni magari con terrazzino... hahw :114-46: sto cercando infatti delle rocce morte apposta per poterle casomai rompere e incollare a dovere.... vediamo se le trovo qui in zona a Ragusa vorrei anche vederle per prenderle della forma piu' appropriata... su internet ci sono ma cio' che arriva arriva e vorrei evitare...

GROSTIK
30-01-2015, 19:19
ciao e benvenuto su RB :114-54:

Peppe_F
30-01-2015, 19:21
oppure spacco in due il piattone e incollo facendo due atollini separati a terrazze

GROSTIK
30-01-2015, 19:35
mmmm potrebbe essere una soluzione valida quella dei 2 atolli yes

Lucareef
31-01-2015, 01:54
Appoggio i 2 atolli piccoli che permettono all'acqua di circolar meglio che una rocciata piatta come ce l'hai ora....puoi usare delle palline di Milliput per incollare le rocce....certo....non rocciate estreme o a sbalzo....

Giordano Lucchetti
31-01-2015, 06:42
Esatto, potrebbe essere una buona idea...

Daniel Testini
31-01-2015, 12:10
Ciao e un Bastards benvenuto!

Peppe_F
26-02-2015, 12:46
salve ragazzi, allora in questo periodo ho modificato un po la rocciata, mettendo sotto i sostegni, ora è più alta ma devo ancora completarla, sto aspettanto una po di kg di rocce Nature's Ocean Saltwater Coral Base Rock per finirla e completarla poi metterò qualche foto...
nel frattempo ho cominciato col fotoperiodo sono a 6 ore al momento compresa alba tramonto, un paio di settimane ancora e arriverò a fotoperiodo completo... con lui c'è stata anche un'esplosione di vita in acquario ho un paio di foto da mostrarvi per cercare di identificare sul nascere...
vorrei capire se sono aiptasie, al momento sono piccolissime 4-5 mm quindi anche a fotografarle non è stato facile... vediamo però se riuscite a capire... io comunque ho già preparato la siringa
12878
12879
grazie
:114-45::114-45:

lizzy8
26-02-2015, 13:12
Ciao! che bello leggere di un altro subbo sul forum!

sinceramente non riesco a capire se sono aiptasie lascio intervenire chi più esperto...

Dai facci vedere qualche foto della rocciata modificata.

Paolo Piccinelli
26-02-2015, 13:39
non credo siano aiptasie, ma mi sa di qualcosa di infestante
ALGRANATI Giuseppe C.

che ne dite?

ALGRANATI
26-02-2015, 14:58
non sono aiptasie ma qualche tipo di clavularia

Peppe_F
26-02-2015, 15:16
grandi
bene allora tiro un sospiro di sollievo e per il momento le lascio in pace li dove sono...
:114-51:
a breve appena la finisco riposto le foto della rocciata...

Grazie mille...

Peppe_F
28-02-2015, 23:34
Un paio di foto della rocciata definitiva, sono fatte col cellulare ma rendono l'idea
129311293012929
sembra pesante ma in realta poggia su soli 3 punti abbastanza piccoli e su supporti di tubo in pvc da 10 cm di diametro i 2 dietro 1 cm piu' alti della sabbia e 1 avanti a sinistra 1/2 cm piu' basso della sabbia per tenerlo nascosto.
oggi ho fatto i primi test a distanza di un mese e una settimana ho fatto i primi test all'acqua
salinita' 1025
Ammonio < 0,25 ( valore minimo della scala e fatto piu' per scrupolo)
NO2 0
NO3 3mg
PO4 0
KH 7°
Calcio 400
Mg 1550
test salifert e nyos
la prossima settimana inserisco una arcaster e 2 lumache turbo che comincino a mangiucchiare quel po d'alghe che mi sono partite in questa fase sulle rocce. Dopo una settimana voglio rifare i test e inserire un coralletto bello robusto per vedere come reagisce alla vasca cosa mi consigliate allo scopo?

Giuseppe C.
01-03-2015, 09:21
non credo siano aiptasie, ma mi sa di qualcosa di infestante
ALGRANATI Giuseppe C.

che ne dite?

Scusate il ritardo nel rispondere......comunque confermo che non sono aiptasie ma coralli incrostanti, potrebbero essere del genere Anthelia.

Peppe_F
01-03-2015, 10:17
ALGRANATI Giuseppe C. Ho letto vhe sia la clavularia che l'anthelia sono abbastanza infestanti, come faccio ad eliminare il problema in partenza eventualmente? Siringare con l'aceto e' utile?

ALGRANATI
01-03-2015, 17:03
+ che aceto...se sono poche.....penserei di cementarle oppure una pappetta di idrossido di calcio

Peppe_F
01-03-2015, 23:27
Grazie mille, per fortuna sono poche, vado di pappetta di idrossido
grazie ancora