PDA

Visualizza Versione Completa : chiedo aiuto a chi di utensileria se ne intende .. vite storta e spezzata



luca1963
12-02-2015, 12:37
...Buon giorno a tutti
ieri sera stavo provando a sistemare il mio telescopio per poter iniziare a fare delle riprese dal mio balconcino d casa (ok lo so che nn è il massimoma è in previsione di un acquisto di software che ora è nin prova).Per fare cio bisogna eseguire l'allineamento polare cosi che la testa segue il movimento delle stelle.Per fare questo si deve agire su 2 viti che servono pe rla regolazine della latitudine e azmuth.
Mentre per la vite dell'azimuth nessun problema i casini son venuti fuori per la vite della latidudine , risultava essere dura già dall'inizio e nn riuscivo a smuoverla , fino a quando agendo con un pappagallo ...l'ho rotta .....
Adesso i problemi sono :

smontare la testa cosi da riuscire a vedere se esce un pezzo della vite
smontarla da quel lato la vite , in quanto dovrebbe essere storta
non rovinare ulteriormente il filetto interno e/o farne uno nuovo

ma il tutto come ?

acron
12-02-2015, 13:07
Non riesci a fare un'incisione sul filetto (dove c'era la testa) e utilizzare un cacciavite a taglio ?
Magari posta una foto per capire meglio

Paolo Piccinelli
12-02-2015, 13:13
dipende da cosa ha impedito lo svitamento regolare.

se la madrevite è rovinata, sei fottuto.

se le pane della vite sono rovinate, sei fottuto

se è solo sporco/ossidazione hai qualche speranza.

IMHO il modo più rapido è prendere un trapano con una punta ricoperta (punta del 4 se la vite è da 6, punta del 6 se la vite è da 8 e così via) e forare longitudinalmente la vite, applicare uno sbloccante tipo svitol, poi con un cacciavite piatto e un martellino ricavi una tacca nel moncone forato e provi a svitare il tutto.

il foro dovrebbe allentare la pressione fra vite e madrevite e consentire lo svitamento.

se non funziona, fai un foro grande come la vite e filetti di nuovo con un diametro maggiore.


...in alternativa c'è sempre la cara e vecchia giratubi.

12433

luca1963
12-02-2015, 13:15
no è impossibile , nel senso che la vite è tagliata e nn vedo dove , quell aincastrata inizia , è per quello che volevo aprire la testa da sotto cosi da vedere se riesco a prendere il resto della vite

luca1963
12-02-2015, 13:22
dipende da cosa ha impedito lo svitamento regolare.
se la madrevite è rovinata, sei fottuto.
se le pane della vite sono rovinate, sei fottuto
se è solo sporco/ossidazione hai qualche speranza.
IMHO il modo più rapido è prendere un trapano con una punta ricoperta (punta del 4 se la vite è da 6, punta del 6 se la vite è da 8 e così via) e forare longitudinalmente la vite, applicare uno sbloccante tipo svitol, poi con un cacciavite piatto e un martellino ricavi una tacca nel moncone forato e provi a svitare il tutto.
il foro dovrebbe allentare la pressione fra vite e madrevite e consentire lo svitamento.
se non funziona, fai un foro grande come la vite e filetti di nuovo con un diametro maggiore.
...in alternativa c'è sempre la cara e vecchia giratubi.
12433

...da quello che ho letto sui vari forum sembra che questi cinesi per risparmiare abbiano messo una vite che nn regge il peso , tieni conto che ovrebbe reggere circa 15 kg
e la vite si storta, infatti per svitare la vite ho usato un pappagallo ( giratubi) ma relativamente piccolo .....tanto è vero che la vite relativamente diritta è venuta fuori ,
mentre a mio avviso quella effettivamente curva ha iniziato a far contrasto ed io con la "giratubi"ho girrato troppo e mi si è otta dentro la vite ( una m10)
Quindi a questo punto temendo i peggio mi conviere far riforare con un punta piu grande

MatteoBr
12-02-2015, 13:37
Fora la vite al centro fai un segno con un punteruolo il foro fallo piu grande possibile cercando di non scoprire il filetto in commercio ci sono questi
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/12/f1c93bf33e243c7e1b26c19eba491137.jpg
Prendi un giramaschi applica un po' di svitol o wd40 dovresti farcela!!
Se la vite non esce come dice il picci forala se è del 6 punta del 5 se è del 8 punta del 6,8 e cosi via trovi le tabelle in internet e poi rifai il filetto sempre che sia metrico e non un filetto "bastardo"!



Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Paolo Piccinelli
12-02-2015, 14:11
Matteo, i maschi al contrario sono una fregatura... si spezzano quasi sempre.

io li uso solo dal diametro 14 in su.

MatteoBr
12-02-2015, 14:19
Matteo, i maschi al contrario sono una fregatura... si spezzano quasi sempre.

io li uso solo dal diametro 14 in su.

Bisogna saper spingere!
Ma tu come al solito sei un animale da traino e spacchi tutto!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

Paolo Piccinelli
12-02-2015, 14:22
i maschi sinistri li lascio a te, che sei esperto... io preferisco le femmine destre!!! smoking

luca1963
12-02-2015, 14:31
...ok intanto appena arrivo a casa faccio le foto cosi riucite anche voi a capire meglio ....

il dubbio che mi imane è se all'interno c'è una vite storta devo praticamente rifare il buco e con un maschio rifare il filetto

Loris1982
12-02-2015, 21:14
ciao, io vendo utensilera dalla mattina alla sera:
http://www.beta-tools.com/catalog/articles/view/1430_slash__dot__dot__dot_/__lang_en/__catlang_en/__catalog_beta/__filters_
ci sono anche le forature da fare: punta e attrezzo circa 7 euro. punta da ferro destra, l'attrezzo è sinistro.
se hai dubbi dimmi.

- - - Aggiornato - - -

praticamente con la punta da trapano da acciaio( o è acciaio inox?in tal caso ci sono punte apposite e costano di più con punta a 130° e tagliente laterale diverso), fori la vite, poi inserisci l'utensile sinistro girando quindi a sinistra piano piano, magari con un po' di svitol facendo pressione, dovresti riuscire a toglierla. Nella tabella trovi la giusta punta da trapano per ogni utensile.

- - - Aggiornato - - -

la sfiga delle macchine fotografiche è che montano tutte viti in 1/4 pollice UNC 20 filetti per pollice, ogni persona che è entrata in negozio e mi chiedeva una vite per quelle cazzo di macchine, per il piedistallo, montavo viti in pollici, più difficili da reperire... quindi magari questo tuo telescopio o "coso" :-8
monta quelle viti

luca1963
12-02-2015, 21:51
eccomi ed ecco le foto ....
questo è uno dei due fori incriminati , a dire il vero non è quello "pasticciato" ma per farvi capire la situazione
12449

Come si nota dalla foto il foro è passante e va a spostare una specie di perno
12450

... e queste sono le due viti incriminate , mentre la prima si avvita e si svita senza problemi la seconda ormai spezzata , è anche storta
12451


da questa foto , che è uguale identico al mio " coso" come dice Loris1982 le due viti sono posizionate sotto alla testa e dovrebbero reggere il peso di quest'ultima piu il tubo , per un totale circa di 25 kili ....
capite anche voi che se le viti non sono fatte bene si stortano e se non si stortano rendono la regolazione un calvario ( tanto è vero che molte persone che erano a conoscenza di questo difetto le cambiavano immediatamente con 2 viti M10 con il pomello )
12452



...quindi a questo punto come dice anche MatteoBr la soluzione adottabile è acquistare il giramaschio e la punta da 4,5 tenendo conto che la vite sana è una M10...o mi sbaglio ?



la mia paura è che essendo storta si peggiori la situazione ....

Loris1982
13-02-2015, 21:48
Eccomi e scusa il ritardo, purtroppo ho avuto una giornata strapiena in ferramenta. Allora la punta per l'estrattore sinistro ( il suo vero nome) è corretta: diametro 4,5. Capire una cosa vorrei (maestro yoda insegna :D ): si è storta dopo il foro? Ma non si era rotta in mezzo al foro?
Al massimo se riesci a tagliare la parte oltre il foro, quella storta, è certamente meglio. Poi pian piano con svitol e una pinza premendo e facendo forza dovrebbe uscire. Cosa ci guardi con quel mega telescopio? La luna la vedrai grande come un piatto sul tavolo della cucina a 1 metro smoking

luca1963
14-02-2015, 11:50
tagazzi che culo
a me san valentino porta bene ,
quella della seconda foto è l'unica finestrella utilizzabile per poter "vedere" come sono le condizioni della vite, questa mattina , per curiosita , ci ho infilato un dito per sentire se riuscivo a toccarla ...appena toccata , tac è caduta ......minchiazzola che culo!!!!!!
Sgigottato un po ed è uscita , ieri poi da l ferramenta mi sono acquistato due belle brugoline da 12,9 come durezza
12484

Poi per rispondere a Loris1982 la luna nn la vedo perche nn la vedo per intero ma un pezzo alla volta :-)))))
, ma vedo questo pianetuccio , per non parlare le galassie
12485

Loris1982
14-02-2015, 13:20
cmq acciaio di bassa lega resistenza 4.8 resistenza 40 kg per millimetro quadro, dovrebbe tenere tranquillamente il tuo peso, solo che se vengono dalla cina ho paura che siano in zama o acciaio merdoso quindi se si son storte si può capire..
acciaio 12.9 è ottimo, per per anche troppo, bastava l'8.8 che è già ottimo.
Perdona la mia ignoranza, ma sbaglio o quel pianeta li è giove? Che galassie riesci a vedere? puoi postare qualche foto da gustarmi l'occhio? Che fico.. quanto costa un attrezzo cosi giusto per farmi un'idea? barmy

luca1963
14-02-2015, 14:47
cmq acciaio di bassa lega resistenza 4.8 resistenza 40 kg per millimetro quadro, dovrebbe tenere tranquillamente il tuo peso, solo che se vengono dalla cina ho paura che siano in zama o acciaio merdoso quindi se si son storte si può capire..
acciaio 12.9 è ottimo, per per anche troppo, bastava l'8.8 che è già ottimo.
Perdona la mia ignoranza, ma sbaglio o quel pianeta li è giove? Che galassie riesci a vedere? puoi postare qualche foto da gustarmi l'occhio? Che fico.. quanto costa un attrezzo cosi giusto per farmi un'idea? barmy

....beh diciamo che ultimamente uso un detto , meglio troppo che troppo poco ....:-)
si bravissimo quel pianeta è Giove
eccoti alcune delle foto , che nn ho tatto io , ma che posso effettuare con la mia montatura ....


la prima è M31 Andromeda
12488

Questa è la cometa LoveJoi che è possibile vedere in questo periodo.
12489


Le 7 stelle sotto le PLeiadi dette anche le 7 sorelle , molto semplici da trovare , guardate verso sud , ad un certo punto troverete 3 stelle una dopo l'altra e in linea tra loro ( e 2 ai suoi lati , questa costellazione si chiama Cintura di Orione famosa a chi ha nel cuole la fantascenza), a vista allargate la spanna della mano come da prolungare una linea immaginaria dalle 3 stelle e se c'è una cielo bello nero e senza problemi di seeing vedretead occhio nudo un gruppettino di stelle , che se riuscirete a contare se ne vedono 7
12490

... diciamo che costa un po meno di un acquario completo ..... ( solo il tubo )ma poi il costo dipende anche da che tubo prendere e cosa vuoi fare , un po come un acquario ....

Loris1982
14-02-2015, 15:18
veramente belle foto e complimentoni per la passione emoticon-00103-cool
1500 € ?

Lucareef
14-02-2015, 15:47
Ma che figata stellareeeeeeee!

luca1963
14-02-2015, 16:02
veramente belle foto e complimentoni per la passione emoticon-00103-cool
1500 € ?

...si solo il tubo poi metti altri 1000 per la montatura e altri 500 circa per gli oculari di base .....

- - - Aggiornato - - -


Ma che figata stellareeeeeeee!

si in effetti vedere quello che nn si riesce a vedere ed è immenso è uno spettacolo.-