PDA

Visualizza Versione Completa : Ocellaris, comportamento strano?



Lorenzo
12-02-2015, 13:12
Ciao, sono tornato a casa da poco e ho trovato così gli Ocellaris:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/12/e7a544747a3ce046237f8e5feafd5a8f.jpg
Uno poggiato quasi sulla sabbia e l'altro che gli nuota sopra!


Sent from my iPhone using Tapatalk

VENTRONI
12-02-2015, 13:59
Anche il mio lo faceva prima di prendere dimora nel sarco.
Il mio semplicemente dormiva, nella stessa posizione del tuo. Se mangia e vedi e non ha segni sul corpo è tutto ok[emoji106]

Vendra
12-02-2015, 14:44
Stanno dormendo .. anche a me era presa una sincope il mattino dopo che li avevo portati a casa.

Se accendi le luci in casa, vedrai che dopo 10 minuti quello che dormiva pesantemente, si sveglierà ..

ALGRANATI
12-02-2015, 16:18
se era buio o notte....dormivano

Lorenzo
13-02-2015, 00:02
Si, dormivano! Finora non li avevo mai visti dormire appoggiati sulla sabbia! Comunque grazie a tutti per le risposte [emoji1][emoji1]


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kiddannos
14-02-2015, 01:42
Metti un corallo qualunque in quel punto e vedrai che succede....


Sent from my iPhone using Tapatalku

Lorenzo
14-02-2015, 13:24
Metti un corallo qualunque in quel punto e vedrai che succede....


Sent from my iPhone using Tapatalku

Direttamente sulla sabbia? È difficile mettere un corallo la visto che il punto che piace tanto agli Ocellaris si trova su un angolo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kiddannos
14-02-2015, 22:33
Io ho messo un euphyllia nell'angolo in cui stavano, ma ho visto ocellaris in simbiosi su tutto, discosomi, xenia, anemoni, pompe di movimento, termometri


Sent from my iPhone using Tapatalku

Lorenzo
16-02-2015, 12:36
Gli Ocellaris continuano a dormire in quell'angolo, il problema è che mi continuano a scavare il DSB! Ecco cosa hanno fatto stanotte
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/fe59c465355f3bd6eba76f60d0bead57.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kiddannos
16-02-2015, 13:03
metti un corallino, qualcosa per attirarli e poi sposti il corallo e gli ocellaris.....non penso comunque stiano causando danni al DSB....