PDA

Visualizza Versione Completa : Gelatina



gss
16-02-2015, 22:57
Secondo voi cos'è questa alga mucillagginosa che mi sta crescendo nel refugium? Ha la consistenza della gelatina...
Da dove arriva? La lascio lì? ???

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/57b3ff7fef53ba422dafabec643bb14d.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/c30deb79797553eefd229768ed5c52e7.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/ab56327cecda0c8eef9b1aeaffd1d9a9.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/16/31149cc59d5192e6b35dcd5bcac1280c.jpg

Cresce pure sulla chaetomorpha...

Lucareef
17-02-2015, 02:48
Io di refugium non me ne intendo ma ad occhio mi sembrano Dinoflagellati misti a cianobatteri.

ALGRANATI
17-02-2015, 07:19
concordo con luca.........refugium così piccolini, spesso risentono del poco movimento .....soprattutto quando le alghe prendono il sopravvento.

gss
17-02-2015, 07:53
Ora e alimentato da una seltz da 700 l/h....
Posso provare con una eheim 1250... Se lo scarico lo permette

ALGRANATI
17-02-2015, 08:22
secondo me meglio una piccola pompetta di movimento

periocillin
17-02-2015, 09:12
anche a me sembrano dino , meglio una piccola pompetta come dice matteo

gss
17-02-2015, 10:23
Effettivamente ne ho una da 900 l/h ferma...

gss
23-05-2015, 23:10
Dopo 3 mesi con una koralia 900 e una 1600 accese 24h su 24 direi che i dino sono spariti... ho solo più i ciano!!!!
Stasera ho di nuovo dato una pulita, una settimana fa ho cambiato la lampada, sempre pl 36w 4000k.
Aspetto ancora qualche giorno ma se la situazione non migliora penso dovrò prendere una di queste strade :
1) spengo l'alimentazione, tratto con acqua ossigenata e a reazione avvenuta, dopo qualche ora, collego di nuovo il refugium al sistema
2) metto un oxydator nel refugium (a proposito, ho perso la pietrina, come faccio?)
3) smantello il refugium, giro in acido muriatico, sciacquata e ricollego tutto (così tolgo anche i sedimenti)
4) 2 o 3 giorni di buio (però ho paura che senza chaetomorpha il sistema fatica ad adattarsi agli inquinanti)
5) elimino il refugium
6) lascio tutto così!

Nota: in vasca nessun problema di cianobatteri, solo una roccetta nascosta ne ha un po ma niente di rilevante

gss
23-05-2015, 23:13
Voi cosa fareste? Qui serve un parere dei pezzi grossi!!!!

Felix
23-05-2015, 23:55
Secondo me la 3 è la meglio se nel refugium hai solo alghe e niente dsb....la chaeto sta male!!!
Hai notato crescita nell'ultimo periodo?
Anche a me sembra un mix di dino e ciano!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

gss
24-05-2015, 08:29
La crescita è sempre uguale, solo che ultimamente si riempie di schifezze. La mia paura è solo che lo schifo di trasferisca in vasca

Felix
24-05-2015, 19:43
Infatti quindi secondo me è meglio svuotarla e ripartire! !!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

gss
01-06-2015, 23:28
Il cambio è previsto domani o mercoledì. .. In quell'occasione penso proverò a svuotare, smontare e pulire il refugium.
È messo sempre peggio. Non penso siano cianobatteri, oggi gli ho dato una pulita e ho levato una mezza caraffa di gelatina trasparente, spessa circa mezzo cm, di consistenza simile alla panna cotta... Anche se di aspetto meno invitante!
Mi sa che se svuoto ritorna... che dite? Dentro ci sono un paio di kg di roccia viva. .. la faccio bollire per sterilizzare tutto il refugium prima di farlo ripartire?

gss
02-06-2015, 19:04
Ancora una domanda da un milione di dollari:

Ma la chaetomorpha si può sciacquare sotto al rubinetto?

gss
02-06-2015, 22:35
Missione compiuta:
In 2 ore ho:
Smontato tutto,
Sciacquato la chaetomorpha sotto al rubinetto (speriamo si salvi)
Sterminato la fauna bentonica (un milione di miliardi di anfipodi e copepodi: ne ho salvati solo pochi)
Pulito la raccorderia
Tolto il refugium
Lasciato 10 min in acido muriatico
Sciacquato per 30 min
Pulito per bene
Sciacquato in osmosi
Rimesso le rocce dopo averle spazzolate
Rimesso la chaetomorpha
Reinserito la poca fauna bentonica che ho salvato
Riempito con acqua nuova
Terminato il cambio d'acqua.

La casa sembra un residuo di guerra ma il risultato è questo :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/820ea447ec66849f2ebc8d7c080b5871.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/02/3fd612285a5570ab2bc238b81057e982.jpg

Ho dosato anche un po' di biodigest per aiutare il riassorbimento del colpo....

Ora sperio che la gelatina non ricompaia, altrimenti spengo la luce e trasformò il refugium in una criptica.

Unico dubbio che mi rimane è se la chaetomorpha sopravvive...
Altrimenti... ALGRANATI ti ricordi che me ne avevi offerto un po' ? [emoji12]

Felix
02-06-2015, 23:56
Tranquillo la chaeto è tosta!!!
Mi sembra che hai fatto un ottimo lavoro! !!


Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

gss
03-06-2015, 00:08
Non pensavo però di avere un benthos del genere nel refugium.
L'ho tirato fuori dal mobile con ancora un dito di acqua ed il fondo sembrava un formicaio! Brulicava di bestioline, per lo più copepodi e anfipodi ma anche un mare di ofiure e di vermetti strani...
Peccato abbia Sterminato tutto :(

Felix
03-06-2015, 00:11
Si riformeranno !!!
I refugium sono belli per questo!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

gss
03-06-2015, 00:16
Si riformeranno !!!
I refugium sono belli per questo!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Lo so... ma mi spiace lo stesso!
[emoji53]

Felix
03-06-2015, 00:25
Sicuramente è un peccato però non avevi altrimenti

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ALGRANATI
03-06-2015, 16:37
la cheto non muore tranquillo.


la mia l'ho buttata via ieri......ma comunque se ti dovesse servire si ritrova.

HkK.2003
03-06-2015, 19:44
Non può morire....
Ne dovevo venire a prendere io con la bimba....

Solo che poi ho dovuto iniziare il trasloco e.....

Speriamo che da qui a luglio che sarò libero si sia ripreso il tuo refugium ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk

gss
03-06-2015, 23:40
Non può morire....
Ne dovevo venire a prendere io con la bimba....

Solo che poi ho dovuto iniziare il trasloco e.....

Speriamo che da qui a luglio che sarò libero si sia ripreso il tuo refugium ;)

Sent from my MI 2S using Tapatalk
È viva, è viva!
Ci vediamo a luglio!

gss
29-06-2015, 12:16
Ragazzi sta tornando la gelatina! !!!!

Ora sto pensando seriamente di spegnere la luce del refugium, aggiungere qualche roccia e trasformarlo in una criptica

Felix
29-06-2015, 14:14
Nooo!!!
Domanda...L'acqua d'osmosi te la fai da te?

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

gss
29-06-2015, 22:45
La faccio io... tds 3
Lo so che non è l'ideale però se cambio tutti i pre e post filtri Va a tds 0 per 30 litri e poi torna a tds 3 per mesi e mesi.

Il bello è che in vasca non c'è l'ombra di ciano e dino.

Ho il terrore che mi partano dal refugium per andare in vasca.

Ora provo a fare un paio di giorni di buio del refugium

gss
29-06-2015, 23:40
Ragazzi sta tornando la gelatina! !!!!

Ora sto pensando seriamente di spegnere la luce del refugium, aggiungere qualche roccia e trasformarlo in una criptica

Stasera son di nuovo partito x la tangente....

Ho dato una bella pulita e sostituito la pl da 36w 4000k con la plafo led elos e-lite da 64w. 15 bianchi + 3 blu.
Lo lascio girare un po così, vediamo
Visivamente la luce è enormemente più bianca

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/29/9877894948364b0226f206af7007a394.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/29/8c6ab757912147d86bdf023412d77476.jpg

rolanddigilead
30-06-2015, 16:06
Hai fatto bene!
La luce gialla è vero che stimola le alghe, ma anche le skifezze.