PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare lo schiumatoio o non cambiare...



Giotto
04-03-2015, 20:26
Ciao a tutti,
Sto pensando di cambiare lo schiumatoio e sto mettendo sulla bilancia parecchie cose... La vasca è sui 500 L ben popolato molli LPS SPS (gli SPS sono piccoli ed in crescita), definita "Selvaggia" da alcuni utenti. Ora monto un lgs900 che compierà 13 anni a settembre...

Prima di tutto monopompa o con pompa di carico(sono sempre stato scettico sui monopompa però i tempi cambiano e anche le idee dovrebbero adeguarsi)

Ho fatto una tabellina che confronta i prezzi non solo il prezzo di vendita ma anche il prezzo della corrente annuale e qui il primo dubbio il mio schiumatoio ora monta 2 selz 45 che danno per 47w ma misurati una consuma 19w e l'altra 22w quindi i calcoli potrebbero non tornare...
Qualcuno sa dove si possono trovare dei dati più realistici dei consumi delle pompe di schiumazione?
Poi un altro dubbio è quanto dovrebbe "vivere" uno schiumatoio ? Chiaramente uno schiumatoio con una pompa che consuma meno, più anni dura più il prezzo diminuisce, quindi anche con un prezzo iniziale più alto potrebbe essere una scelta economicamente valida...

Dopo tutte ste menate mentali mi chiedo se ha senso cambiare una cosa che fa il suo sporco lavoro fin che non si rompe... Certo il consumo annuale non è poco 41 W reali più una dozzina per la pompa di carico moltiplicati per 24h 365 giorni mi costano circa 100€ all'anno...









Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
05-03-2015, 07:23
Tenendo conto che uno schiumatoio nuovo simile al tuo ti costerebbe dai 500 ai 800 euro.....probabilmente ti converrebbe continuare con il tuo magari contattando l'azienda chiedendo se si possono montare pompe + nuove

Giotto
05-03-2015, 07:27
Mh... Grazie provo a scrivergli un mail...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
05-03-2015, 08:45
Mh... Grazie provo a scrivergli un mail...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se devi cambiare le Pompe ti conviene cambiarlo......o lo tieni così o cambi tutto lo skipper e provi altro.

Giotto
05-03-2015, 10:46
Già... 160€ a pompa sconto vecchio cliente...

Comunque l'idea era tra un uks 180 o 200 e l'ati 200 o 250 il primo mi sembra più contenuto in termini di spazio e l'altro mi incuriosisce la pompa elettronica, ma è un po' grosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
05-03-2015, 10:50
Già... 160€ a pompa sconto vecchio cliente...

Comunque l'idea era tra un uks 180 o 200 e l'ati 200 o 250 il primo mi sembra più contenuto in termini di spazio e l'altro mi incuriosisce la pompa elettronica, ma è un po' grosso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quindi spendere 320 euro e avere sempre un vecchio skipper no nn vale la pena.......anche un Vertex Omega 180 o ATB nano con Askoll......gli ATI hanno troppa manutenzione il Venturi si intasa in poco tempo.

Giotto
25-03-2015, 20:22
Riapro la questione perché mi è capitata un occasione,
Bubble King doppio cono 200 mai usato a 600€ , con quella cifra mi piglio un ultrareef 200 nuovo con garanzia da negozio...
Che mi consigliate? Sono davvero così superiori sti bbk in silenziosità e performance?
Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

billykid591
25-03-2015, 21:08
I bubble king sono sicuramente superiori pero' la sola pompa costa un botto ( nel caso si debba cambiarla) e anche la girante non scherza (centinaia di euro in entrambi i casi) pero' il prezzo che ti hanno proposto e' allettante se e' praticamente nuovo...... Io ho l'ultrareef 200 modello 2015 (quello mezzo conico per capirci) e posso dire che va bene anche se gli spessori del plexi sono un po' risicati decisamente silenzioso rispetto al mio vecchio LGM600