PDA

Visualizza Versione Completa : Sabbia ITA no USA si



Matteoooo
20-03-2015, 01:32
Perché
in Italia
se hai un sistema berlinese e vuoi mettere un velo o un paio di cm di sabbia
sei considerato un allocco ( per non dire altro) smoking
In USA
invece sembra una pratica comune metterla, se non quasi obbligatoria?

Siamo noi troppo conservatori con la mentalità chiusa :114-39:
o sono gli americani che fanno i soliti megalomani? :114-44:

Paolo Piccinelli
20-03-2015, 08:08
Dipende dal metodo di gestione... gli "americani" usano skimmer grandi come lavatrici, filtraggio meccanico, quasi tutti ormai utilizzano rocce morte.

IMHO o vetro nudo, oppure dsb... per facilità di gestione.
Uno o due cm di sabbia sul fondo non ammazzano una vasca, ma bisogna saperli gestire.

tirador
20-03-2015, 08:42
Per la mia esperienza un fondo di un paio di centimetri non da problemi nel breve periodo (intendo un paio d'anni) poi non riesci più a tenere bassi i fosfati senza l'uso di resine.
E in piu la poca sabbia messa tende a spostarsi sotto le rocce, con il risultato che il vetro resta scoperto e sotto la rocciata c'è pieno di rudo

VENTRONI
20-03-2015, 08:58
Devi vedere che tecnica e che gestione adottano chi ha la spolverata di sabbia.
Io avevo provato a metterla nel mio vecchio berlinese, ma la tolsi dalla disperazione.
Ho visto online, alcune vasche fantastiche con pochi cm di sabbia. Ma, sotto la vasca avevano un'arsenale. Tra skimmer, refugium e altro. Una in particolare, giusto per farti un'esempio. La trovai su un forum estero, qualche anno fá. Vasca di 80lt molto bella. Circa tre cm di sabbia, con molti pesci e sps fantastici. Sotto la vasca aveva un refugium di circa 120lt con una tecnica impressionante.
Per me vale sempre, la regola o zero sabbia oppure dsb.

VENTRONI
20-03-2015, 08:59
dimenticavo, disperazione perché non era mai bianca e pulita e avevo inquinanti e fosfati sempre alti per allevare sps.

Ricky mi
20-03-2015, 09:02
tieni conto anche che in america la corrente costa molto meno che qui...
quindi ti puoi permettere piu attrezzatura!

mello85
20-03-2015, 09:10
Si può benissimo fare anche qui da noi, non c'è nessuna legge che li vieta. Solamente chi ha avuto brutte esperienze con la sabbia la sconsiglia al prossimo ecco il perché sul forum in molti evitano la sabbia. Ma se non sbaglio ci sono un paio di utenti che ce l'hanno, o l'hanno avuta' senza problemi (solo che non ricordo il loro nickname).
Ma se uno vuole provare ben venga, io sono sempre contento di imparare cose nuove!
Comunque gli ammerriccani la fanno facile, loro hanno Bruce Willis, se va male qualcosa ci pensa lui! :-)

ZON
20-03-2015, 09:34
gli americani usano piu resine GFO che sabbia quando la mettono..

VENTRONI
20-03-2015, 09:45
gli americani usano piu resine GFO che sabbia quando la mettono..
Scusa ZON,
GFO è l'acronimo di? Che resine sono?

ZON
20-03-2015, 10:03
granular ferric oxyde.

Le classiche Rowa o resine ferriche rosse marroni

ACE65
20-03-2015, 11:59
Io ho all'incirca una spolverata di sabbia nella vasca, e l'avrò sempre. Al posto di usare le resine per tenere bassi i Po4, la cambio. Ogni 6/8 mesi tolgo con il cambio d'acqua quella vecchia e poi metto quella nuova.

Matteoooo
20-03-2015, 12:11
granular ferric oxyde.

Le classiche Rowa o resine ferriche rosse marroni

Sbaglio o tu hai un po' di sabbia nella tua stratosferica vasca?

Samuele
20-03-2015, 12:36
Io é da quando ho il marino che ho sabbia, un paio di cm. Mai avuto nessun problema.
L'importante é avere animali che la smuovano in continuazione..

Matteoooo
20-03-2015, 13:19
Io é da quando ho il marino che ho sabbia, un paio di cm. Mai avuto nessun problema.
L'importante é avere animali che la smuovano in continuazione..

Tipo che animali?

Samuele
20-03-2015, 13:40
Archaster, nassarius e Amblygobius phalaena

Enea
20-03-2015, 13:42
Ma anche con gli animali che la smuovono è difficile tenere i p4 bassi senza l'uso di resine.

Poi dipende tutto da che vasca hai. C'erto usare le resine su un 100L ti servono 100g mentre su un 700L ti servono come minimo mezzo kg.

La spolverata ci sta se sai cosa vuoi dalla tua vasca. Io sinceramente dalla mia esperienza mai più sabbia se non un dsb.

Nimonic81
20-03-2015, 14:09
Le migliori vasche al mondo forse non saranno italiane (non molto sicuro) certamente le peggiori sono americane. Si vedono tali oscenità su youtube da far accapponare la pelle.........e li chiamano acquari quei cosi? Acqua + plastica + pesce colorato non è un acquario.
Quanto odio il popolo usa.

VENTRONI
20-03-2015, 14:21
Io é da quando ho il marino che ho sabbia, un paio di cm. Mai avuto nessun problema.
L'importante é avere animali che la smuovano in continuazione..
Se hai due cm, non ti si formano dei "buchi"?
Che granulometria, hai usato?

ZON
20-03-2015, 14:38
da quando l'ho tolta gira tutto molto meglio..ci ho ri ri provato ma non fa per me.

Samuele
20-03-2015, 15:59
ho la sabbia della caribsea la più fine.

Buchi o altro non ne ho mai avuti.

crestedlucifer
20-03-2015, 17:07
Belle vasche negli Usa? si contano con le dita delle mani...In Europa, Italia compresa, io ho visto di molto meglio...

Samuele
20-03-2015, 17:29
a proposito, non ho mai usato resine