PDA

Visualizza Versione Completa : percnon gibbesi ,dubbi.



ialao
07-04-2015, 13:44
ciao a tutti,avendo piccoli problemi di alghe ,e gestendo una vasca piccola 100lt.come alghivori mi sono affidato a turbo,e mitrax 2.venerdi da reefint,avendoli disponibili ho acquistato un piccolo percnon gibbesi,basandomi sul fatto che spesso lo consigliate.facendo per curiosita' una ricerca ,sinceramente non solo qui,ho letto che puo' creare seri problemi a pesci e coralli .cosa faccio?pensate che ho fatto una cavolata?ormai e' dentro e al solo pensiero di catturarlo mi viene male.speriamo......grazie.un saluto.

GROSTIK
07-04-2015, 13:46
mai sentito di problemi legati ai percon ... per pesci l'unica cosa è che se sono già compromessi possono finire l'opera ma non sono la causa principale msn003

Paolo Piccinelli
07-04-2015, 13:57
ho letto che puo' creare seri problemi a pesci e coralli

chiedi a chi ha scritto questa cose se lo ha mai avuto in vasca.

spesso la gente ripete a vanvera per sentito dire.
Il percnon l'ho sempre avuto in tutte le mie vasche marine ed è solo utile, molto utile.

ialao
07-04-2015, 14:06
chiedi a chi ha scritto questa cose se lo ha mai avuto in vasca.

spesso la gente ripete a vanvera per sentito dire.
Il percnon l'ho sempre avuto in tutte le mie vasche marine ed è solo utile, molto utile.
grazie,questo mi conforta molto. in alcune discussioni che ho letto ieri , veniva addirittura definito killer spietato.avendo pesci piccolini mi sono spaventato.grazie ancora.un saluto.

luk-121
07-04-2015, 14:11
Il mio si è pappato gli occhi (!!) di tre diversi pescetti. Ma solo dopo che questi erano già passati a miglior vita.
Per il resto non ha mai infastidito nessuno anzi, è un instancabile mangiatore di alghette.

VENTRONI
07-04-2015, 14:13
Confermo quello che ti hanno scritto in precedenza. Io ne ho uno in vasca, e non tocca assolutamente i coralli. È un'alghivoro molto utile [emoji106]

Paolo Piccinelli
07-04-2015, 14:29
in alcune discussioni che ho letto ieri , veniva addirittura definito killer spietato.

killer di alghe...

ALGRANATI
07-04-2015, 20:36
ho percnon ormai dalla prima vasca ( 11 anni ) e ne ho avuti di 20 cm ....MAI MAI avuto problemi .
Anche adesso ne ho uno che è molto grande e mangia alghe 24 h su 24.
Secondo me è uno di quegli animali che non dovrebbe MAI mancare in vasca.

13751

13752

13753

kurt1897
07-04-2015, 21:47
Mi state facendo venire voglia di comprarlo , in 30 litri ci potrebbe stare ragazzi?? Crea problemi con gamberi?? Ho un debelius....

Vale-Mi
07-04-2015, 22:20
Guarda il mio appena inserito ha lanciato un paio di colpi di chela ai piccoli pagliaccetti (anche'essi appena inseriti) senza riuscire a prenderli ma poi non l'ho mai più visto fare una cosa simile.
Probabile che lo stress dello spostamento unito magari a fame l'hanno portato a quel comportamento....
Proprio prima lo osservavo mentre pazientemente spiluccava ciuffetti minuscoli di alghe a pochi mm dal tessuto di una caulastrea...uno spettacolo....
Un alghivoro da avere sempre...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

Jefri
07-04-2015, 22:24
Potrei sfamarne una colonia di questi bastardi con tutte le alghe che ho.

Mi associo alla domanda fatta sopra, come litraggio minimo?

kurt1897
07-04-2015, 22:26
Si più che altro il mio dubbio è sul litraggio e le dimensioni della vasca , se si facesse troppo grande sarebbe un problema.

Paolo Piccinelli
08-04-2015, 07:37
diventa grosso... direi non in meno di 100 litri.

oppure mettetelo piccolo, sapendo già a chi darlo quando cresce.

Giordano Lucchetti
08-04-2015, 07:47
Però Picci, prendere un Percnon senza smontare mezza vasca è dura, a meno che non funzionino le trappole.

Paolo Piccinelli
08-04-2015, 08:40
quando diventa grande come la vasca, non riesce più a nascondersi! emoticon-cartoon-013

kurt1897
08-04-2015, 12:45
Bene , come non detto. hippo

HkK.2003
08-04-2015, 12:58
Ma da grande sposta le pietre come i mitrax (anche a questa è vera o solo una diceria?) oppure rimane docile come la dolabella che pur essendo enorme non fa danni?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

GROSTIK
08-04-2015, 14:04
il mio è diventato un bel bestione ma non mi ha mai fatto danni

HkK.2003
08-04-2015, 16:47
Invece è vero che invece il mitrax rovescia le rocce nei nani ?
A parte che i miei mitrax sono sempre scomparsi nel giro di pochino ....

Paolo Piccinelli
08-04-2015, 17:19
il mitrax è un bulldozer e ama riarredare la vasca a suo gusto, il percnon ha una struttura più esile.
a me non ha mai fatto danni.

HkK.2003
08-04-2015, 18:00
Io di mitrax ne ho persi 3 in 3 vasche.
Magari proverò con questo anche se forse per il 90 litri è un po' grosso....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

salvo83
08-04-2015, 22:48
Confermo anch'io grande divoratore di alghe molto utile anche io ce l'ho in vasca da 2 anni e non a Mai toccato niente......

VENTRONI
08-04-2015, 22:53
Sono molto territoriali. Se la quantità è maggiore si uno in vasche piccole se le danno sino a quando uno muore.

HkK.2003
08-04-2015, 23:02
Bhe questo lo immaginavo infatti non ne metterei più di uno avendo due bacinelle, non so però se sia compatibile con un 90 litri...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

VENTRONI
08-04-2015, 23:17
Secondo me si, in novanta litri, ci può stare.

HkK.2003
08-04-2015, 23:28
Avendo perso 3 mitrax in 3 vasche, ma avendo ancora alghe a bolla, ci riprovereste?
Che cosa possono aver patito i Mitrax?

VENTRONI
08-04-2015, 23:44
Avendo perso 3 mitrax in 3 vasche, ma avendo ancora alghe a bolla, ci riprovereste?
Che cosa possono aver patito i Mitrax?
Non tutti i mitrax si cibano di valonia. Probabilmente avranno patito la fame.
Io ci riproverei, dandogli ogni tanto, qualche cozza o pezzo di gamberetto[emoji106].
P.S. La valonia è maledetta. Aspirala, senza farla esplodere. Altrimenti le spore ti vanno in giro per la vasca.

HkK.2003
08-04-2015, 23:56
In realtà ho letto tutto e il contrario di tutto sulla Valonia.
Il Mitrax in ufficio l'ho visto tante tante tante volte pizzicare alghe tra le rocce. Spesso il tardo pomeriggio lo vedevo spuntare dal suo rifugio. Da un mese non lo vedo più.
Il Mitrax di casa la Valonia la mangiava eccome, oppure scompariva di sua spontanea volontà ....

Io credevo che i mitrax fossero alghivori, non mi sarebbe mai passato per la testa dagli gamberetti o cozze ....