PDA

Visualizza Versione Completa : CRIPTICA O DSB in sump



Ramon80
30-04-2015, 14:50
Buongiorno, sto facendo rifare un mobile nuovo per il mio nano in maniera tale da poter aumentare la via vasca in futuro.
Nel contempo sto facendo fare un nuova sump un po' più grande dell'attuale.

La vasca è un dennerle 60 più sump con 8 kg di rocce vive (poche) e altri 2 kg in sump, skimmer BM QQ e allevo lps e sps.

Visto le dimensioni ridotte della vasca che mi impediscono di poter aggiungere altre rocce e la poca profondità della vasca (43cm) vi chiedo un consiglio.

Mi era passato per la testa di mettere in sequenza le due sump e creare qualcosa di simile

14100

Cosa mi consigliate di realizzare nel vano libero della sump di destra? Criptica o DSB?

Attendo consigli di esperti e vorrei sapere cosa ne pensa Paolo Piccinelli o se magari non conviene.
Grazie

Ricky mi
30-04-2015, 16:01
io non metterei nulla...se proprio vuoi un mettere un reattore di zeolite che alla fine serve da supporto per i batteri e quindi per il filtraggio.

Paolo Piccinelli
30-04-2015, 16:09
se in vasca hai solo rocce, in sump puoi mettere un vano con la chetomorpha illuminato da un paio di led

Ramon80
30-04-2015, 16:25
se in vasca hai solo rocce, in sump puoi mettere un vano con la chetomorpha illuminato da un paio di led
Si in vasca ho solo rocce..

Quindi anche se le rocce sono pochine secondo il canonico calcolo 1 kg ogni 5/6 litri non aggiungereste neanche altre rocce?

rolanddigilead
30-04-2015, 16:58
Vabbè, anche una criptica non fa mica male, aumenti il volume complessivo di rocce.

ALGRANATI
01-05-2015, 07:38
una criptica di quelle dimensioni è inutile e con il poco movimento, nel tempo sarebbe dannosa.

rolanddigilead
01-05-2015, 12:22
Scusa ALGRANATI ma non sono daccordo.
In quella vaschetta possono andarci anche 3 kg di rocce vive di piccola taglia, che, visto lo scarso litraggio della vasca principale, non sono poco.
Per il movimento si è sempre detto che in criptica ce ne deve essere poco, ma anche a questo si può ovviare facendo lo scomparto della risalita aperto sotto invece che sopra.

ALGRANATI
02-05-2015, 21:05
è giusto avere idee differenti128fs318181

Ramon80
02-05-2015, 22:40
Quindi sembrerebbe che il compromesso meno rischioso sembra essere la chetamorpha?
Da ciò che avevo letto dell'articolo di Paolo Piccinelli mi era sembrato di capire che avrei ottenuto vantaggi dalla criptica, soprattutto se con scarso movimento e le pareti oscurate e magari senza smuovere il sedimento...
Sono un po' confuso 😕

ALGRANATI
05-05-2015, 07:07
ognuno fa le proprie esperienze.
Io con la Criptica non sono molto d'accordo soprattutto come si fa di solito.

secondo me le criptiche DEVONO esser fatte intanto con un sistema di facile asportazione sedimenti e poi non metterle direttamente sotto lo scarico della vasca.......almeno subito dopo un pozzetto di decantazione sedimenti.

Ramon80
05-05-2015, 07:26
ognuno fa le proprie esperienze.
Io con la Criptica non sono molto d'accordo soprattutto come si fa di solito.

secondo me le criptiche DEVONO esser fatte intanto con un sistema di facile asportazione sedimenti e poi non metterle direttamente sotto lo scarico della vasca.......almeno subito dopo un pozzetto di decantazione sedimenti.
Il mio pensiero era quello di collegare due sump con quattro scomparti totali, nel primo la discesa, poi un secondo con livello alto per lo skimmer e il riscaldatore, poi un terzo vuoto dove volevo mettere o la criptica (o magari qualche kg di roccia) o fare un dsb piccolino come visto fare a qualcuno o eventualmente mettere come suggeriva il Picci della chetamorpha, nel quarto e ultimo scomparto la risalita...
Il mio intento fondamentale è quello di aumentare la superficie per i batteri visto che la mia vasca da 60 litri non può contenere tante rocce...
Tu che mi consigli ALGRANATI
Allego foto della vasca
14229

Paolo Piccinelli
05-05-2015, 08:04
Per me per quella vasca è meglio la chetomorfa della criptica, ma comunque io dalle rocce in sump ho smepre tratto vantaggio.

Felix
05-05-2015, 09:42
Quoto Paolo meglio la chaetomorpha

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Ramon80
05-05-2015, 11:11
Un ultima domanda, illumino la chetamorpha con una piccola plafoniera led della blau? Stesso fotoperiodo della vasca?

Felix
05-05-2015, 11:20
Non conosco quella plafoniera ma dovrebbe andare!!!
Il fotoperiodo io lo faccio inverso alla vasca!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Paolo Piccinelli
05-05-2015, 11:31
per la cheto bastano 4 led... meglio luce calda, ancora meglio un led rosso, uno verde e due bianchi

bibarassa
05-05-2015, 16:12
Paolo dove si possono trovare i led per illuminare la cheto?

Paolo Piccinelli
05-05-2015, 16:25
ebay

ALGRANATI
05-05-2015, 20:38
Per la luce devi provarla....tieni conto che una cheto che cresce con un giusto rateo.....raddoppia quasi le dimensioni settimanalmente.

GROSTIK
05-05-2015, 21:34
come fotoperiodo meglio farlo invertito rispetto alla vasca principale :114-38:

Ramon80
11-05-2015, 13:58
Per uno scomparto della sump di circa 30*20*25, quindi non eccessivamente grande, vanno bene 2 led bianchi, 1 rosso e uno verde da 3w cadauno o sono troppo?
Ho una pl da 18w da 6500 che avevo nel dolce, potrebbe andare nel frattempo che attendo l'arrivo dei led? ALGRANATI Paolo Piccinelli

Felix
11-05-2015, 14:07
Direi che potrebbe andare tanto hanno bisogno di luce calda....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Ramon80
11-05-2015, 14:35
Direi che potrebbe andare tanto hanno bisogno di luce calda....

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
La pl dici?

Felix
11-05-2015, 14:37
Si

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ALGRANATI
11-05-2015, 21:09
potrebbe andar bene ma devi provare a vedere se le alghe cresceranno bene