PDA

Visualizza Versione Completa : DSB - Sabbia in sospensione



Vegeta82
18-05-2015, 10:01
A distanza di 8 giorni dall'allestimento del dsb ho un pò di sabbia che vaga in vasca... nonostante una jebao rw4 alimentata a 15W in modalità else con flusso ampio tipo vortech...
Mi sembra che la sabbia venga leggermente smossa come da manuale, è possibile che all'inizio questa sia una cosa normale? O devo già correre ai ripari?

Allego un video che fa vedere qualcosa... (scusate i vetri sporchi emoticon-00103-cool )


https://youtu.be/-2whmV-ew5A

Paolo Piccinelli
18-05-2015, 10:04
tutto nella norma, poi i batteri incollano i granelli fra loro e smette.

Vegeta82
18-05-2015, 10:05
tutto nella norma, poi i batteri incollano i granelli fra loro e smette.

perfetto... io da completo ignorante doso una fiala di prodibio ogni due notti con skimmer spento per un un'ora... a distanza di 8 giorni non vedo una mazza nella sabbia ma forse è presto...

Lucareef
18-05-2015, 10:12
Anche una a settimana va bene......cerca magari un inoculo per il DSB e qualche kiletto di roccia fresca,questi rimedi naturali,portano con loro miliardi e miliardi di batteri e biodiversità......

Vegeta82
18-05-2015, 10:13
Anche una a settimana va bene......cerca magari un inoculo per il DSB e qualche kiletto di roccia fresca,questi rimedi naturali,portano con loro miliardi e miliardi di batteri e biodiversità......

l'innoculo già è statao dato, le rocce provengono dalla mia vasca essendo un riallestimento... speriamo bene :)

Paolo Piccinelli
18-05-2015, 10:23
basta dosare batteri, lascia fare a quelli che già ci sono.

Vegeta82
18-05-2015, 10:28
basta dosare batteri, lascia fare a quelli che già ci sono.

ok, entro quanto tempo dovrei iniziare a vedere attività batterica nella sabbia? Per ora vedo solo diatomee in superficie...

Paolo Piccinelli
18-05-2015, 10:50
se vedi diatomee, significa che in quel punto la sabbia già non svolazza più...

Vegeta82
18-05-2015, 10:52
se vedi diatomee, significa che in quel punto la sabbia già non svolazza più...

confermo... dove ci sono le diatomee non svolazza... è sul davanti il problema... pensavo di mettere una strombus... procedo o mi sego le mani?

Lucareef
18-05-2015, 11:36
Meglio un Archaster in questa fase.....io ho inserito uno Strombus Luhanus dopo circa 8 mesi.....http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/18/73d159e775d94946f2c347cfc3ebe770.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/18/4d65907cd405a59097b510d7ad335103.jpg

Vegeta82
18-05-2015, 11:41
la stella la vedo come predatrice di benthos... bello lo strombus con quell'occhio furbetto!!! msn003

Paolo Piccinelli
18-05-2015, 11:42
mani in tasca e fra un mese archaster!

Vegeta82
18-05-2015, 11:46
mani in tasca e fra un mese archaster!

ok!!! Ma la stella non si nutre di benthos? :114-35:

Paolo Piccinelli
18-05-2015, 13:23
fra un mese ce ne sarà in abbondanza.

Vegeta82
18-05-2015, 20:02
Intravedo minuscole bollicine di azoto... Sbaglio?

Ps certo che la oolite è davvero finissima...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/18/7fcd66887617fa8650a66ff0bce28485.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/18/4e37ccd9d11a691f49e8bb36c01bbdf6.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

GROSTIK
18-05-2015, 20:34
inizia a muoversi il dsb :114-38:

ALGRANATI
19-05-2015, 07:30
lascia tutto tranquillo e non guardalo + per un mese.

Vegeta82
19-05-2015, 08:07
lascia tutto tranquillo e non guardalo + per un mese.
Ok smetto di dare batteri ecc e mi taglio le mani [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

godless
19-05-2015, 15:55
Ma hai allestito passando da berlinese? Se si come hai fatto sono interessato

Paolo Piccinelli
19-05-2015, 16:08
godless

qui è spiegato tutto il procedimento:
http://www.reefbastards.it/showthread.php?654-Sequenza-operativa-per-allestimento-DSB-nuovo-o-da-vasca-attiva

Vegeta82
19-05-2015, 16:09
Ma hai allestito passando da berlinese? Se si come hai fatto sono interessato

ho inziato sabato alle 14:00 e terminato alle 19:00 tra le bestemmie di mia moglie

ho travasato tutta l'acqua in una vasca di appoggio con pompetta e riscaldatore, ho trasferito li dentro tutti i coralli e i pesci. Poi ho tolto le rocce tenendo solo quelle che mi servivano, le altre le ho messe via, ho pulito la vasca per bene ed ho riempito 10cm con acqua precedentemente salata, ho messo la sabbia e ho tolto l'acqua in eccesso. Poi ho fatto la rocciata e riempito, successivamente ho travasato di nuovo coralli e pesci.

Tornassi indietro prima di rimettere l'acqua metterei i coralli a secco perchè quando riempi non vedi nulla e li ho praticamente gettati dentro alla rinfusa sistemandoli il giorno dopo...

Vegeta82
19-05-2015, 20:50
Stasera torno a casa e l'acqua è torbida... L'ultima fiala di batteri l ho data l'altro ieri sera è ieri era tutto ok... Che può essere?? Dalla foto si vede poco...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/19/d5611c8155c91d7a1ff9a668d417fa9d.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-05-2015, 21:17
Se continuiamo così....tra un mese....tu avrai un esaurimento nervoso e noi ti avremo mandato in culo.... devi stare + sereno.

hai allestito la vasca 3 giorni fa......

Vegeta82
19-05-2015, 21:19
Se continuiamo così....tra un mese....tu avrai un esaurimento nervoso e noi ti avremo mandato in culo.... devi stare + sereno.

hai allestito la vasca 3 giorni fa......
Ahahahahahhahahahah ok ok [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
19-05-2015, 21:31
:-8

Figa... Adoro questo forum!

:-8

Dimauro Giovanni
19-05-2015, 22:50
Se continuiamo così....tra un mese....tu avrai un esaurimento nervoso e noi ti avremo mandato in culo.... devi stare + sereno.

hai allestito la vasca 3 giorni fa......

Grande Matteo !!!!e fai morì !!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk