PDA

Visualizza Versione Completa : Quali sono i segnali di cambi d'acqua poco frequenti?



mello85
26-05-2015, 18:27
Come da titolo: come faccio a capire quando faccio passare troppo tempo tra un cambio e l'altro.

Io cambio l'acqua una volta ogni due settimane il 10% (ogni tanto anche tre per colpa del poco tempo e voglia). Quando molti, se non tutti, sono più regolari a una volta a settimana.

Cosa dovrei notare in vasca, oppure misurando i valori, che mi dica: stop c'è bisogno di un cambio?!

Lo chiedo perchè non vorrei avere un abitudine sbagliata!


Inviato dal mobile

Mauri
26-05-2015, 18:51
10% ogni 2 settimane va benissimo come cambi d'acqua......se sei regolare.

Filmanei
26-05-2015, 18:51
secondo me la migliore abitudine è quella del cambio regolare settimanale di almeno il 10%, indipendentemente dai segnali che puoi vedere...

billykid591
26-05-2015, 18:57
A mio avviso se fatti settimanalmente basta un 5% Circa....

Umby43
26-05-2015, 19:37
Pure io cambio il 10% ogni giorno, ma faccio il cambio totale una volta al mese

VENTRONI
26-05-2015, 19:44
Pure io cambio il 10% ogni giorno, ma faccio il cambio totale una volta al mese
Bravo, cambi anche i pesci ogni giorno oppure sono di plastica?

VENTRONI
26-05-2015, 19:46
Ogni quindici giorno io cambio il 10%. Mi trovo abbastanza bene, così.

ALGRANATI
26-05-2015, 21:22
Segnali possono essere , scurimenti, minor brillantezza nei colori, minor spolipamento .....questi segnali però li vedi e non sempre, se prolunghi di molto il tempo tra un cambio e l'altro.

Lucareef
27-05-2015, 00:33
Concordo,io adesso sono alla terza settimana che non faccio un cambio per mancanza di tempo,ma per venerdì sto preparando un bel cambio da 30 litri su 200....
I colori sono meno brillanti...un po' opacizzati ma solo leggermente.......
Il colore dello schiumato(bagnato) come piace a me,al posto di essere color birra chiara è diventato leggermente più brunito......a parità di regolazione...

Umby43
27-05-2015, 08:16
Che umorismo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
27-05-2015, 09:05
Che umorismo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Umberto,mi spieghi qual è il tuo problema? Mi sembra che i tuoi messaggi siano senza senso e fuori luogo....SEMPRE...

Umby43
27-05-2015, 09:06
Non con te, c'è l'avevo con Pischizzone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
27-05-2015, 09:25
Non con te, c'è l'avevo con Pischizzone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non volevo risponderti perché c'è il rischio che mi trascini al tuo livello e poi mi batti con la tua esperienza.

Mauri
27-05-2015, 09:26
Fate i bravi.......smoking

Umby43
27-05-2015, 09:29
Mi dispiace sembrare il bulletto o il bimbominkia di turno, sono solo nuovo sul forum e ho, come tutti, questa passione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauri
27-05-2015, 09:38
Mi dispiace sembrare il bulletto o il bimbominkia di turno, sono solo nuovo sul forum e ho, come tutti, questa passione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Umberto sei nuovo del forum e ci sta, impara a relazionarti e a porti in modo diverso.....
all'inizio molti di noi sbagliavano a porsi....
si impara nel tempo...... ora non entrare in sterili polemiche.msn003

mello85
27-05-2015, 14:58
Dai ragazzi manteniamoci sull'argomento!!
Comunque grazie ho capito che sono nella norma; pensavo di essere molto fuori e invece no!
Io ve lo chiedevo perchè ho notato un aumento dei nitrati, cosa da poco visto che il test elos segna fra lo 0 e 1!
Voglio effettuare il cambio e poi rifare il test. Puó essere che si accumulino anche troppi no3?


Inviato dal mobile

gthunder69
27-05-2015, 15:04
come si suol dire "dilution is the solution to pollution", cioè in un sistema con inquinanti aumentare i cambi permette di ridurre gli accumuli di nutrienti o altro; il punto è che se ci sono nutrienti in vasca i cambi sono solo un palliativo e bisognerebbe cercare di trovare le cause degli inquinanti. A mio avviso, i cambi dovrebbero servire esclusivamente per rifornire il sistema degli elementi in traccia che altrimenti sarebbe impossibile mantenere se non a fronte di integrazioni ultracostose.

MAX
27-06-2015, 23:29
Ciao a tutti, mi inserisco un po' tardi nella discussione ma il lavoro mi ha tolto mesi di vita :)
se il cambio acqua viene fatto ogni 3 settimane del 30% cosa può succedere?
purtroppo per mancanza di tempo mi trovo a volte a fare cambi a distanza di 3/4 settimane di circa 200/250 litri (circa il 35% )
sbaglio vero?

Liferrari
27-06-2015, 23:39
Mah,
Ma io che faccio cambi solitamente di 20litri una volta e 40 l'altra ma a distanza di un mese su un totale di c.a. 500LT è' sbagliato ?

gss
28-06-2015, 08:33
Su 250 litri ho sempre cambiato 50 litri al mese. ..
Per un po di tempo ho provato a cambiare 20 litri a settimana (circa 4 mesi).
Sinceramente non ho notato differenze

mello85
28-06-2015, 08:49
Secondo me non è sbagliato se la vasca risponde bene. Adesso che cambio l'acqua una volta a settimana ho notato un miglioramento della vasca. Gli inquinanti, per assurdo, sono rimasti invariati. Ma questo è logico: cambiando 15 litri su 150 non puoi eliminarli come non reintegri molto i consumi degli elementi è pura matematica.
Se io cambio il 10% di acqua reintegro solo il 10% non di più!
A vasche avviate da anni che hanno quindi un sistema forte i cambi possono anche essere più lontani uno dall'altro!
Ovviamente tutto dipende dall'occhiometro per questo avevo aperto la discussione!


Inviato dal mobile

ataf
28-06-2015, 13:56
secondo me la migliore abitudine è quella del cambio regolare settimanale di almeno il 10%, indipendentemente dai segnali che puoi vedere...
Quoto , io ogni 6-7 giorni cambio il 10%, non ne salto uno e mi trovo benissimo.

ALGRANATI
29-06-2015, 08:31
io sarà 1 mese che non cambio acqua ....sabato devo assolutamente farlo.

Lucareef
29-06-2015, 08:43
Cambiato ieri 25 litri su 200......la vasca ha ringraziato davvero...

periocillin
29-06-2015, 09:17
cambio 25 litri su 400 ogni settimana