PDA

Visualizza Versione Completa : Che reattore è?



Andrewcs
31-05-2015, 18:19
Buonasera bastardi e buona domenica.. Ieri ho preso questo reattore.. Qualcuno sa dirmi per favore di che reattore si tratta?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/156f3eb46a873f6557f30dc75d437e49.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/5734b5dc714bd114ded9ae0f93fb0565.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GROSTIK
31-05-2015, 20:22
mmmm se non è un fai da te sembra un vecchio modello della DELTEC ....

VENTRONI
31-05-2015, 20:49
A me sembra un fai da te.

ALGRANATI
31-05-2015, 21:37
lg 700 modello vecchio quando ancora utilizzava le hydor

Andrewcs
31-05-2015, 21:50
lg 700 modello vecchio quando ancora utilizzava le hydor

Come lo valuti Teo? È un buon reattore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
31-05-2015, 22:02
è un reattore che va bene ma visto l'età che ha, + di 50 euro non lo pagherei

Andrewcs
31-05-2015, 22:06
Infatti l ho pagato 50€.. Almeno questo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewcs
01-06-2015, 06:25
Questo è il mio primo reattore finalmente ogni mattina nn dovrò più dare A+B...

Capisco che mi devo regolare in base al consumo della vasca ma per iniziare quante bolle di co2 mi consigliate al minuto?

E quante le gocce in uscita dal reattore?

La pompa di alimentazione che portata deve avere?

Ho 160L lordi.. Come materiale ho preso questo..vi chiedo scusa per le domande a raffica già di prima mattina......... [emoji28]

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/31/c8f5e570e3ab9aea0f83e1fbaf3c91a1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
01-06-2015, 09:22
occhio perché per 160 lt è grandissimo.
Quello è un reattore che tranquillamente riesce a gestire un 300-400 lt di acropore.

comunque.......pompa di alimentazione da un 500 lt ma meglio ancora se sdoppi la risalita.

inizia con 20 bolle di Co2 e un gocciolamento di 1 lt/h

Andrewcs
01-06-2015, 12:59
occhio perché per 160 lt è grandissimo.
Quello è un reattore che tranquillamente riesce a gestire un 300-400 lt di acropore.

comunque.......pompa di alimentazione da un 500 lt ma meglio ancora se sdoppi la risalita.

inizia con 20 bolle di Co2 e un gocciolamento di 1 lt/h

Ok capito.. Quale sarebbero i rischi di un reattore così grande nel il mio caso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
01-06-2015, 16:47
il rischio è ritrovarsi i valori alle stelle

Andrewcs
01-06-2015, 16:55
Ok capito..si vabbè a questo c avevo pensato..mi attengo alle tue indicazioni.. Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewcs
01-06-2015, 17:40
ALGRANATI ti prego perdonami ma nn riesco a trovare la T per sdoppiare la risalita..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
01-06-2015, 18:30
Chiedi ad @Acquaticlife. Gabriele ti sa aiutare [emoji106]

ALGRANATI
01-06-2015, 20:43
Esatto, in genere qualsiasi negozio che vende materiale per marino, ce l'ha ed è la cosa + comoda e meno costosa.

Andrewcs
02-06-2015, 13:51
ragazzi il raccordo è questo???io ho una newjet 2300.


http://www.aquariumline.com/catalog/raccordo-diametro-1622-connettore-ridotto-diametro-46mm-p-7813.html

Andrewcs
02-06-2015, 17:19
occhio perché per 160 lt è grandissimo.
Quello è un reattore che tranquillamente riesce a gestire un 300-400 lt di acropore.

comunque.......pompa di alimentazione da un 500 lt ma meglio ancora se sdoppi la risalita.

inizia con 20 bolle di Co2 e un gocciolamento di 1 lt/h

per essere sicuro, intendi dire 20 bolle al minuto?

ALGRANATI
02-06-2015, 19:10
si esatto , 20 bolle di co2 al minuto

Andrewcs
02-06-2015, 19:13
Il raccordo che ti ho linkato va bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewcs
02-06-2015, 19:49
ALGRANATI scusami se ti sto massacrando i c......... Ma nn voglio fare cavolate con il reattore proprio per evitare di ritrovarmi con i valori alle stelle.. Ma come faccio a regolarmi con il gocciolamento affinché la portata sia di 1 l/h???

All incirca sapresti dirmi quante gocce sono al minuto? Il gocciolatore è quello della Claber

Al momento ho messo il reattore a girare con acqua d osmosi e aceto per pulirlo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
02-06-2015, 21:46
Prendi una provetta graduata in ML....poi cronometri in un minuto quanto ti ci vuole per riempire:
20ml al minuto sono circa 1,2l/h
15ml al minuto sono circa 900ml/h
Quindi per avere un gocciolamento di 1l/h il risultato sta nel mezzo....
Capì?

Andrewcs
02-06-2015, 22:17
Capì capì... Grazie Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
03-06-2015, 16:36
il raccordo va bene...ovviamente devi prenderlo che vada bene con il tuo tubo di risalita.

Andrewcs
03-06-2015, 16:45
il raccordo va bene...ovviamente devi prenderlo che vada bene con il tuo tubo di risalita.

Sisi infatti..lo sto cercando in zona se nn dovessi trovarlo lo ordino su internet..purtroppo la pompa di ricircolo fa un casino tremendo.. Ho smontato ma la girante è pulita..secondo voi è da cambiare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
03-06-2015, 21:40
il problema è ritrovarla uguale

Andrewcs
06-06-2015, 21:28
Ho ordinato la pompa di ricircolo nuova...intanto he aspetto installo il reattore lo stesso..fin ora ho usato quotidianamente A+B, ma ultimamente ho il ca un po basso intorno ai 380 mentre il kh è a 8/9. Domani prima di installare il reattore misuro il Ca se dovesse essere basso uso un po più di Integratore del Ca o mi consigliate di usare il buffer? Ho il fast Calcium della oceanlife..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
06-06-2015, 21:39
Si usa il buffer per portare al range ottimale i valori.

Andrewcs
06-06-2015, 21:42
Si lo so però mi rendo conto che usando A+B i valori arrivano nel range ottimale anche se sono bassi per poi essere consumati e scendere di nuovo nell arco di 24 ore.. Per questo non so cosa usare..nn vorrei rischiare uno sbilanciamento ionico con il fast Calcium..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VENTRONI
06-06-2015, 21:47
Se dopo che dosi A+B i valori si abbassano dopo 24ore significa che stai dosando poco. Devi aumentare la dose di A+B. La vasca consuma e non è sufficiente la quantità che gli dai. La regola è sempre la stessa : per alzare i valori usi i buffer, per mantenerli costanti A+B (nel tuo caso).

Andrewcs
06-06-2015, 21:52
Se dopo che dosi A+B i valori si abbassano dopo 24ore significa che stai dosando poco. Devi aumentare la dose di A+B. La vasca consuma e non è sufficiente la quantità che gli dai. La regola è sempre la stessa : per alzare i valori usi i buffer, per mantenerli costanti A+B (nel tuo caso).

Okok..allora domani prima di far partire il reattore doso il buffer per alzare il Calcio.. Invece il kh riesco a mantenerlo costante più facilmente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrewcs
25-06-2015, 17:48
Ciao ragazzuoli, con qualche difficoltà sono riuscito a far partire il reattore..ho tardato perché ho preso una girante nuova..sono riuscito a trovare anche il motore peccato che uno dei due raccordi è diverso quindi dovrò mandarlo indietro..ma cmq poco male perché il motore che c è funziona..l'unico problema al momento è questo rumore che sentite nel video provocato da quest aria che si crea nel circuito e credo che la causa sia la co2 perché appena la chiudo il rumore e le bollicine d aria scompaiono in qualche minuto.. Il rumore è forte e fastidioso.. Secondo voi di cosa si tratta? ALGRANATI


http://youtu.be/9HlR0ofx_gM



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix
25-06-2015, 18:02
Secondo me è colpa della co2 che fa fare rumore alla girante! !!
Io ho un bm c 120 e la pompa fa tipo questo rumore dovuto alla co2...
Poi non ne sono sicuro! !!
[emoji16]

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Andrewcs
25-06-2015, 18:03
E come hai risolto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix
25-06-2015, 18:04
Rubinetto piccolo..... ma un po è sempre destinato a farlo!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

Andrewcs
25-06-2015, 18:09
Non capisco..che rubinetto piccolo? E come lo devo usare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Felix
25-06-2015, 18:36
Questo è il rubinetto
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/25/8ed09530c6259cf19bb4df405004536c.jpg
Io l'ho collegato fra la pompa e il contabolle....comunque un po di rumore te lo farà sempre....la mia pompa è più piccola!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

ALGRANATI
25-06-2015, 21:40
allora...inizia a fare una prova prima di fare altro.

chiudi completamente la co2 e lascia andare lo schiumatoio per un paio di giorni a gocciolamento allegro.
vediamo se tutte quelle bolle dentro al reattore spariscono.

dovessero sparire, vuol dire che stai dando troppa co2.
non dovessero sparire.....vuol dire che il reattore aspira aria da qualche parte.

Andrewcs
25-06-2015, 21:43
Grazie farò così..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk