PDA

Visualizza Versione Completa : refrigeratore posizionamento: facciamo una statistica?



GianMaria Iacobone
09-06-2015, 21:19
Ciao a tutti, facciamo una statistica (per chi lo ha) dove tenete il refrigeratore? sotto insieme alla sump? fuori di lato? all'aperto?
grazie

VENTRONI
09-06-2015, 22:22
Io posizionato fuori dal mobile,tra questo e una porta finestra. L'idea è quello di posizionarlo fuori sul balcone.

gerry
09-06-2015, 22:57
Io utilizzo un refrigeratore fatto accoppiando una unità esterna di un condizionatore ambiente a uno scambiatore in titanio e lo tengo sul balcone

emiliano73
10-06-2015, 06:56
considerando il rumore e il calore che produce, se possibile meglio all'esterno...
1514515146

ALGRANATI
10-06-2015, 07:06
Io All'esterno....ho fatto un buco del 250 nel muro dietro alla vasca

GianMaria Iacobone
10-06-2015, 07:12
Il mio problema è la vasca al centro di un salone

Reef Riccio
10-06-2015, 12:14
Per me è impossibile tenerlo all'esterno perciò l'ho sistemato fuori dal mobile. Aquamedic Titan 1500.

GianMaria Iacobone
10-06-2015, 12:16
Per chi risponde è possibile allegare una foto? Aiuterebbe

willy
10-06-2015, 13:11
io l'ho messo sotto al mobile a fianco la sump, la cosa importante è che possa esserci circolazione d'aria dal momento che preleva aria relativamente fresca dall'ambiante e la restituisce calda, il calore è prodotto dalla condensazione del gas refrigerante, il mio mobile è aperto dietro è ha feritoie sul fondo, quindi anche a sportelli chiusi è permessa una aspirazione dall'esterno e idem un deflusso dell'aria calda
questa condizione è fondamentale per il buon funzionamento del refrigeratore, che, sia fuori o dentro poco cambia se questa condizione esiste, cambia che non senti il rumore e non ti immette aria calda in ambiente, che non è comunque poco ma il funzionamento è lo stesso



15152

Paolo Piccinelli
10-06-2015, 13:18
anche io all'esterno, ma non per il rumore... per il calore!

E' inutile raffreddare l'acqua se poi scaldi la stanza tutto attorno alla vasca.

willy
10-06-2015, 13:31
si paolo è vero, ma l'aria calda emessa per fortuna non è cosi tanta, ma ovviamente dipende dalle dimensioni della vasca e quindi dalla portata d'aria maggiore in ingresso e in uscita dal refrigeratore che è molto più grosso e potente, certo che per la tua piscina devi metterlo per forza fuori.......
per chi ha delle pozze non è un grosso problema, in ogni caso se si ha la possibilità di metterlo esterno è sicuramente meglio

ACE65
10-06-2015, 13:39
Sfortunatamente ho la vasca in sala, sono stato costretto a metterlo di fianco15153

GianMaria Iacobone
10-06-2015, 16:19
Ragazzi il mio problema e la vasca al centro di un salone

willy
10-06-2015, 17:28
non riesci a fare due feritoie nel mobile e una per ingresso aria e una per uscita? se sono a vista potresti mettere una griglia esteticamente carina e il refri lo infili nel mobiletto

Umbe62
10-06-2015, 18:17
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/10/ee752b738544000b39b1075d4f11996e.jpg

Umbe62
10-06-2015, 18:20
Ciao Gianmaria io l ho messo sul terrazzo come vedi ! Non riesci a postare due foto che così a qualkuno viene sicuramente in mente qlkosa? Il salone da sul terrazzo ? Umbe[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
10-06-2015, 19:16
Gian, rveronico, ha fatto passare i tubi attraverso tutta casa portandoli sul balcone....chiedigli Lumi.

GianMaria Iacobone
10-06-2015, 19:31
Sì ma se si otturatore un tubo che faccio spacco tutto?

Liferrari
10-06-2015, 19:52
Ma averlo in casa a cosa serve ? Vi va la casa a 40 gradi ....certo potete tenere le finestre tutte aperte...
Io d'estate uso il condizionatore di casa per 4 orette.
:-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rveronico
10-06-2015, 21:19
Ciao se capisco bene la vasca non confina con nessuna parete. Al piano di sotto cosa c'è? Io ad esempio ho forato il pavimento e messo il refrigeratore al piano di sotto dove ho il box. Foto se riesco questo we.
Se anche al piano di sotto non puoi, rimane o di fare una traccia nel pavimento ma mi sembra un lavoro impegnativo, o sposti la vasca come estrema soluzione. Altrimenti posizione il refri vicino la vasca e ti sorbisci rumore e calore... amen
ps al piano sotto ho messo anche l'impiantino di osmosi inversa con 2 elettrovalvole (per sicurezza) per il ripristino automatico dell'acqua evaporata.

Dimauro Giovanni
10-06-2015, 22:40
Se devo tenerlo in casa accendo il condizionatore è meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Reef Riccio
10-06-2015, 23:03
Dipende sempre da dova si trova l'acquario e da quanto è grande. Se hai il condizionatore distante sarà dura far raffreddare l'acqua!!! E se sei fuori? Lasci il condizionatore accesso h24...? Naaa, la soluzione migliore è il refri. Io ce l'ho in soggiorno e l'aria caldo/tiepida di scarico non ce la fa ad influenzare la temperatura ambientale ne quella della vasca. Comunque ci ho provato ad accendere l'aria condizionata x raffreddare la vasca ma con una temperatura ambientale sui 33 gradi credimi è davvero dura raffredare la vasca!

gerry
10-06-2015, 23:16
Se devo tenerlo in casa accendo il condizionatore è meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho provato varie volte ad utilizzare il climatizzatore di casa per far abbassare la temperatura della vasca, ma non ci sono mai riuscito, senza il refrigeratore la mia vasca bolle

Lucareef
11-06-2015, 00:21
Io invece ho un clima da 9000 BTU proprio sopra la vasca....e posso confermare che quando è in funzione e lo split è regolato in basso picchia aria fredda direttamente in acqua,è la temperatura si abbassa eccome anche con 28/29 gradi in casa....

Dimauro Giovanni
11-06-2015, 00:53
Per adesso vado di ventole e sono con hqi accese a 26 .il refrigeratore ce l'ho ma mai usato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gthunder69
11-06-2015, 14:13
anche io di solito tengo il refri in balcone, quest'anno per via di lavori alla facciata del palazzo lo sto tenendo dentro e la differenza si sente in termini di rumore e di calore in casa.