PDA

Visualizza Versione Completa : vasca senza skimmer...



Ricky mi
30-06-2015, 14:31
ragazzi mio suocero vorrebbe fare una vasca marina ma senza sump...
lo spazio a disposizione è 90 * 50 *60h.
pensavo di fare una cosa del genere
15460
vasca dsb senza skimmer, quindi praticamente senza pesci (al max una coppietta piccolina)
ricava 2 vani uno per l'acqua d'osmosi e relativo rabbocco
l'altro per un eventuale filtro per resine o carbone.
illuminazione 4 x 24 già in suo posseso.
1 pompa di movimento
coralli allevati, solo molli, al max qualche lps semplicissimo!
che ne dite?
Lucareef ecco per cosa mi serve la vasca

Lucareef
30-06-2015, 15:00
Ricky il problema secondo me in una vasca del genere senza skimmer è la carenza di ossigeno....con problemi di ciano batteri e quant'altro...e per di più anche DSB che ha bisogno di molto movimento per favorire gli scambi gassosi....non ha modo di mettere uno skimmer tipo il Deltec MCE 600 appeso? È un ottimo skimmer.....

Ricky mi
30-06-2015, 15:09
nessuna possibilità di mettere skimmer...
secondo te, tenendo un livello d'acqua più basso nello scomparto "filtro", l acqua per caduta non si ossigenerebbe?
abbinato ad una buona pompa, che increspi la superficie dell'acqua, non basterebbe?

periocillin
30-06-2015, 15:11
se come ho capito ha uno scomparto filtro metti una porosa con ottimo areatore e due pompe di movimento che sparano verso l'ato e il gioco è fatto

Mauri
30-06-2015, 15:12
Anche senza Skimmer può funzionare....io penserei ad illuminazione Led per tenere bassa la Temperatura in Estate e poi a parità di consumi i Led fanno molta più luce e non vanno quasi mai cambiati.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
30-06-2015, 15:15
perio avevo pensato anch'io al limete ad una bella porosa.

mauri, i led sarebbero di sicuro meglio...ma la plafo t5 è già in suo possesso...

Paolo Piccinelli
30-06-2015, 15:41
Ricky, digli di fare una vasca tipo quella di quarantena che ho io in cascina... una buona pompa di risalita che fa anche da movimento e la cascatella d'acqua creata dal dislivello fra i due scomparti provvede a ossigenare.
Per il rabbocco... tanica.

In foto lo scomparto è grosso per far posto alle rocce, ma bastano 12-15 cm... poi lavori sul dislivello per trovare il compromesso fra rumore e movimento:

15461

Ricky mi
30-06-2015, 16:01
Paolo Piccinelli, era proprio quello che mi immaginavo...
tu non hai una vasca con quelle misure da vendere?

Paolo Piccinelli
30-06-2015, 16:03
ne ho due da 140x70x50 che scambio con bocce di vino, oppure formaggi o salumi tipici.

Ricky mi
30-06-2015, 16:05
purtroppo..troppo grandi...

ALGRANATI
30-06-2015, 21:23
Metti in uno scomparto un areatore con porosa finissima e sei a posto

Ricky mi
30-06-2015, 21:28
:-*:*

Mauri
01-07-2015, 10:10
perio avevo pensato anch'io al limete ad una bella porosa.

mauri, i led sarebbero di sicuro meglio...ma la plafo t5 è già in suo possesso...
Ricky deve cambiare Neon ogni 8 mesi e i 24w spingono poco....con 100 euro ti compri una cinese Led che per Molli e perfetta..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-07-2015, 11:26
mi fai qualche esempio?

Giotto
01-07-2015, 11:40
Boh io ho un cubo 40x40x50 con DSB senza skimmer luce ridicola (però ha una "sump" da 150l con 40-50kg di roccia) 2 pagliacci anemone che si è preso tutta la vasca, è una montipore fogliosa che mi spiace buttare... http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/01/9b39027cef18a35ad5c5e1e3fd1781b8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/01/cd6a3b3ba3786e2b8151a8a01da97b32.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk