PDA

Visualizza Versione Completa : Euphyllia tira



Lorenzo56
30-06-2015, 22:01
Salve a tutti
Ho in vasca un'Euphyllia Ancora da diverso tempo che da un paio di giorni ha iniziato a tirare da una parte, ovvero il tessuto ha iniziato a regredire e in un angolo è visibile lo scheletro bianco (non ci sono gelatine di sorta o muco).
I valori in vasca sono i seguenti: NO3 <1, PO4 0,01, KH 7-8, Ca 420, Mg 1290, Salinità 35 ‰, temperatura 25 °C. L'Euphyllia è in una zona di luce media (T5) e non riceve corrente diretta. Non ci sono altri animali vicino alla zona del tiraggio e non mi pare di aver mai visto pesci infastidirla (in vasca ho due ocellaris, tre chromis, una salarias e un hexataenia. Attualmente non sto facendo niente di particolare in vasca, se non il cambio dei neon...
Adesso le luci sono spente, domattina se serve farò una foto, domani pensavo anche di farle un bagno in betadine, che dite?
Grazie

Lorenzo56
30-06-2015, 22:06
Dimenticavo, gli altri animali in vasca stanno bene, sono gonfi e spolipano regolarmente.

Ricky mi
30-06-2015, 22:14
Ci vorrebbe una foto..così è difficile da dire...

Lorenzo56
01-07-2015, 12:10
Ecco si dovrebbe vedere bene...considera che è un po' chiusa perché l'avevo appena spostata per fare la foto

15499

Ricky mi
01-07-2015, 12:45
a parte quell'asterina...non mi sembra di vedere nulla di strano.
hai altri lps in vasca?
se si, come stanno?

Lorenzo56
01-07-2015, 13:08
Sì ho diversi altri LPS e stanno tutti bene, allego qualche foto così puoi giudicare meglio


15500

15504

15503

ALGRANATI
01-07-2015, 22:16
verifica che sul tronco non ci siano vermi platelminti ....per il resto è molto difficile capire da una foto cosa può infastidirla a tal punto da morire.

Lorenzo56
01-07-2015, 22:25
verifica che sul tronco non ci siano vermi platelminti ....per il resto è molto difficile capire da una foto cosa può infastidirla a tal punto da morire.

Platelminti non ne vedo e non penso di averne, ho diverse lumache e due tridacne che stanno bene. Ho però notato che sotto al punto incriminato è cresciuto un verme tubolare, uno di quelli con tubo calcareo che cacciano fuori una sorta di ragnatela. Potrebbe essere il responsabile?
Per il resto posso fare qualcosa per fermare la morte del tessuto?

ALGRANATI
02-07-2015, 07:16
Ci sono platelminti dei gasteropodi e quelli degli LPS......sono animali pressoché identici ma con gusti differenti.

il tubo calcareo che è cresciuto potrebbe infastidire l'animale.......sparagli dentro aceto bollente e amen.

Lorenzo56
02-07-2015, 12:10
Ci sono platelminti dei gasteropodi e quelli degli LPS......sono animali pressoché identici ma con gusti differenti.

il tubo calcareo che è cresciuto potrebbe infastidire l'animale.......sparagli dentro aceto bollente e amen.

Ok grazie, ho controllato tutta la roccia e platelminti non dovrebbero essercene, proverò a eliminare il tubo calcareo. Se è quello che la infastidisce una volta rimosso l'Euphyllia dovrebbe smettere di tirare?

ALGRANATI
02-07-2015, 20:52
se non è troppo rovinata si

Lorenzo56
08-07-2015, 17:47
Allora la situazione non migliora, anzi...il tiraggio sembra continuare, seppur lentamente. L'animale è gonfio e aperto, ma sui bordi il tessuto continua a ritirarsi.
Ho notato inoltre che da stamattina un'altra euphyllia vicina ha un calice completamente ritirato, su cui pare si stiano formando dei filamenti marroni, cosa che invece non succede sull'altra euphyllya...ho il terrore che possa trattarsi di brown jelly ma gli altri calici per ora sono a posto.
Posto una foto per aggiornarvi sulla situazione, io pensavo di tagliare il calice ritirato e fare ad entrambe un bagno nel betadine...che dite?

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/08/98fd0f2a5ec407daac301f0bccc0a64f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/08/98883037b02c23df0a8aa644919bb5e7.jpg

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
08-07-2015, 20:29
il brown jelli lo vedi subito-.......nel giro di 2 ore non hai + 'animale.

non solo filamenti marroni ma una vera e propria gelatina che ti scioglie tutto.

dai un occhio MOOOLTO attento sui gambi delle euphillye per vedere se per caso c'è qualche platelminta che rompe i coglioni.

ALGRANATI
08-07-2015, 20:29
comunque sia....tutti quei ciano verdi non le aiutano di certo

Lorenzo56
08-07-2015, 20:45
Grazie per la risposta
Quelli verdi comunque non sono ciano, sono alghe venutemi un po' di tempo fa e che stanno scomparendo.

ALGRANATI
08-07-2015, 21:43
Potrebbero essere alghe perforanti che stanno rompendo le palle all'euphillya....guarda se dove l'animale tira...lo scheletro è verdino.

Lorenzo56
08-07-2015, 23:36
Potrebbero essere alghe perforanti che stanno rompendo le palle all'euphillya....guarda se dove l'animale tira...lo scheletro è verdino.
Allora a me non pare di vedere platelminti, lo scheletro scoperto è bianco...però mi viene un altro dubbio, i due animali sono abbastanza vicini e potrebbero essersi toccati...questo può aver causato dei problemi?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-07-2015, 07:23
se sono animali diversi si, potrebbe essere che si infastidiscono .

Lorenzo56
09-07-2015, 07:41
se sono animali diversi si, potrebbe essere che si infastidiscono .
Sono due Euphyllie, Ancora e Parancora.
Il calicino che si era ritirato è morto, non vedo muco né gelatina ma è comunque meglio toglierlo?
Grazie per l'aiuto!

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
09-07-2015, 08:47
se è ormai conciato male, direi di toglierlo.

mello85
09-07-2015, 14:37
Comunque io penso che a volte sia molto difficile capire cosa possa far ritirare i polipi a questi animali. Io avevo due colonie di blastomusse stupende, sempre state al top gonfie come dei palloni. Oggi di una ho un solo polipo e dell'altra ne ho 4. Mai scoperto come mai si ritiravano giorno dopo giorno.

Lorenzo56
12-07-2015, 10:00
Allora, ho rimosso il calice malato, gli altri calici spolipano e sembrano stare bene. Per quanto riguarda l'altro animale (quello del primo post per intenderci) ho rimosso le asterine che ci "pascolavano" sopra e fatto un bagnetto in betadine per assicurarmi che non avesse altri parassiti. Però ho notato che alcune asterine sono già tornate sul bordo dell'animale, nella parte del tiraggio.. ho paura che siano quelle a infastidirla...vado di Picta o non è possibile che sia colpa loro?

ALGRANATI
12-07-2015, 19:29
facile che le asterine stiano mangiando muco e tessuto morente.

se ne hai molte, vai di picta.

Lorenzo56
12-07-2015, 20:08
facile che le asterine stiano mangiando muco e tessuto morente.

se ne hai molte, vai di picta.
Effettivamente inizio ad averne troppe...mi metterò alla ricerca del gambero
Grazie per l'aiuto!

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-07-2015, 21:26
Il gambero lascialo in naturA...quando fai i cambi le togli prendendole con la mano e le butti in sump