PDA

Visualizza Versione Completa : skimmer H&S 150 f2001



luciafer
10-07-2015, 10:41
ciao ragazzi, ho ritrovato questo skimmer tra i tanti che ho in giro per la casa e lo vorrei rimettere in funzione al posto dell'attuale Tunze 9410 che non riesce a contrastare adeguatamente il carico organico che devo inserire in vasca per via delle tubastree.
Anche se le caratteristiche dei due skimmer sono identici, il tunze non riesco a regolarlo in modo da avere una chiumazione non liquida.
Ricordo (almeno spero) che l'H&S (che usavo su una vasca quasi doppia dell'attuale) aveva una buona performance.
Il problema adesso è: non ricordo se la pompa Aquabee 2000 dell'H&S ha la girante normale o a spazzola.
Ho ritrovato anche delle giranti a spazzola ma mi sembrano più dell'Aquabee 2000/1 di cui è dotato LG800, che non posso usare per via delle dimensioni.
Qualcuno lo usa questo schiumatoio?
Grazie.

Ricky mi
10-07-2015, 11:39
qui vedi schiumatoio, pompa e girante...
http://www.ulissequalityshop.com/acquaristic/skimmer/hs/hs-protein-skimmer-type-150-f2001
quanti anni ha la pompa?

luciafer
10-07-2015, 12:34
la pompa avrà almeno 7 anni. Il problema è che insieme allo schiumatoio ho trovato conservato una pompa con girante normale a pale.
Non avendo trovato girante ad aghi se non per pompa 2000/1, mi è venuto il dubbio guardando il sito che mi hai segnalato anche tu.
Spero ci sia qualcuno che ancora lo usa.
Ciao.

Ricky mi
10-07-2015, 13:03
ma schiuma con la girante che hai trovato tu?

luciafer
10-07-2015, 20:05
ma schiuma con la girante che hai trovato tu?

L'ho provato solo per un paio di minuti. La pompa era abbastanza rumorosa e ho desistito dall'andare avanti.

ALGRANATI
10-07-2015, 21:35
Fernà, io avevo il 200 2 x 200/1 e aveva le giranti a spazzola

luciafer
11-07-2015, 12:59
Fernà, io avevo il 200 2 x 200/1 e aveva le giranti a spazzola

Ok. Ho montato una girante a spazzola ma fa rumore.
Devo tirare fuori tutte le pompe 2000/1 e le giranti a spazzola e speriamo che qualche combinazione funziona.
Facendo una ricerca con Google ho trovato una prova comparativa di questo e altri 2 schiumatoi e tra le prove fatte c'era quella di mettere la pompa invece che in orizzontale con il gomito aperto, collegata in verticale direttamente al corpo dello schiumatoio però aumentando il livello dell'acqua in sump fino a 25 cm. Penso di provare questa soluzione appena possibile.

Liferrari
11-07-2015, 14:09
luciafer
Io avevo quello skimmer e mi ricordo che aveva la girante ad aghi.

Una volta, siccome avevo un ago rotto ho provato a cambiare la girante, ne ho provate due -> erano uguali a quella che avevo io, ma dentro quella pompa facevano entrambe un baccano infinito.....alla fine ho rinunciato.
Mai capito il perche

Ps ......poi ho conosciuto sti pirla dei forum e da lì ho iniziato a cambiare skimmer,vasca, reattore, pompe di risalita....in pratica a spendere una montagna di euri....

smoking

Ricky mi
11-07-2015, 16:47
Lo conosciamo in tanti quel pirla...:-8

luciafer
11-07-2015, 19:33
........
Ps ......poi ho conosciuto sti pirla dei forum e da lì ho iniziato a cambiare skimmer,vasca, reattore, pompe di risalita....in pratica a spendere una montagna di euri....

smoking

La cosa mi consola... sono in compagnia.... Posso mette un negozio con tutta la roba che ho comprato.

Adesso ho risolto mettendo la pompa dell'LG 800.
È in funzione da un'oretta. Vi terrò informati sul risultato.
Ciao.

luciafer
12-07-2015, 15:36
Oggi ho tolto l'H&S e rimesso il Tunze.
L'H&S faceva tanta schiuma ma rimanendo sempre all'altezza della regolazione.
Visto che dopo quasi 20 ore la situazione non è migliorata ho rimesso tutto come prima in attesa di guardarmi in giro e prendere l'ennesimo schimmer.

A tale proposito, qualche consiglio?

Considerate che la vasca è 200 litri + refugium 30 litri.
Ho poco spazio perché la Samp è 48X28cm e quindi sarebbe meglio uno schimmer con la pompa interna e che sia più performante dell'attuale Tunze che anche se lo danno per vasche fino a 1000 litri non credo sia veritiero.

Sotto con le proposte.

ALGRANATI
12-07-2015, 18:38
prendi un Ultrareef 160
oppure un vertex 140

oppure aspetti che venga fuori qualcosa di interessante sul mercatino

luciafer
13-07-2015, 15:17
Matteo, questa mattina ho ordinato l'Ultrareef 160, se non dovesse andare neanche questo so a chi rivolgermi per protestare. emoticon-cartoon-013

HkK.2003
13-07-2015, 21:57
Hai dato un occhio alche ai Nyos prima di scegliere?

Sent from my MI 2S using Tapatalk

luciafer
13-07-2015, 23:31
Hai dato un occhio alche ai Nyos prima di scegliere?

si e francamente sono stato molto tentato.
Dal punto di vista della resa non so francamente quale dei due sia migliore, ma il fatto che l'Ultra reef sia italiano ha spostato leggermente la lancetta a suo favore anche per via dei pezzi di ricambio.
A mio parere il Nyos è un peccato chiuderlo in sump, andrebbe messo in bella vista (magari dentro l'acquario). Mi piace tantissimo!!! 4chsmu1

HkK.2003
14-07-2015, 09:47
A mio parere il Nyos è un peccato chiuderlo in sump, andrebbe messo in bella vista (magari dentro l'acquario). Mi piace tantissimo!!! 4chsmu1

Appena scartatato si, ma se vuoi te lo fotografo quando ha il collo bello melmoso :S
Ti assicuro che sta benissimo chiuso in sump ;P

luciafer
14-07-2015, 12:17
dalle prove che ho trovato in rete sembra che si equivalgono quanto a prestazioni, il Nyos molto bello da vedere, girante a spazzola visibile, ma tanti pezzi che lo compongono (più possibilità di rotture).
L'Ultra Reef più sobrio come linea ma all'apparenza più solido e pompa Sicce ultracollaudata.
Comunque domani mi arriva e vi posso dare impressioni più concrete.

HkK.2003
14-07-2015, 12:35
Il Nyos ha una cosa bellissima, ma al tempo stesso fastidiosissima.
Sia la regolazione dell'aria che dell'acqua, vengono effettuate tramite una vista multi giri, ma quando dico multigiri intendo almeno 30 o 40 giri per massare da massimo a minimo la regolazione del flusso dell'acqua .....
Questo permette regolazioni millimetriche, ma quando devi variare in modo grossolano, ti passa la voglia ;)

luciafer
16-07-2015, 10:30
Il Nyos ha una cosa bellissima, ma al tempo stesso fastidiosissima.
Sia la regolazione dell'aria che dell'acqua, vengono effettuate tramite una vista multi giri, ma quando dico multigiri intendo almeno 30 o 40 giri per massare da massimo a minimo la regolazione del flusso dell'acqua .....
Questo permette regolazioni millimetriche, ma quando devi variare in modo grossolano, ti passa la voglia ;)

se questo è un "problema", ce l'ha anche l'Ultra Reef.
L'impressione di solidità che mi ha portato a scegliere l'Ultra Reef oltre al fatto che è italiano, non mi ha deluso, anzi, è andato oltre le mie aspettative. Di tutti gli schiumatoi che ho comprato (e vi assicuro non sono stati pochi) quello che si avvicinava quanto a costruzione è stato il Bubble-King.
Mi è arrivato ieri pomeriggio e dopo averlo lavato accuratamente con acqua e aceto (come da istruzioni) l'ho subito messo in funzione e questa mattina è questa la situazione:

15814

15815

15816

15817

è già a buon punto.
Le istruzioni specificano che può passare anche una settimana prima che vada a regime pieno, ma credo che ci metterà meno, almeno a vedere il risultato dopo circa 12 ore.

Matteo,... ti è andata bene.

billykid591
16-07-2015, 10:37
Peccato che gli allegati non si vedano

luciafer
16-07-2015, 10:40
Peccato che gli allegati non si vedano

qualdo ho scrittro il messaggio si vedevano, probabilmente un problema del server, si vedono se si clicca sull'allegato (almeno a me)
provo a rimetterli.

Lucareef
16-07-2015, 10:40
Sta facendo già un'ottima schiumata...

luciafer
16-07-2015, 10:44
15818

15819

15820

15821

se queste diventano un doppione, l'intervento di un amministratore potrebbe risolvere.
Grazie.

Lucareef
16-07-2015, 10:46
Io gli allegati li vedo tutti......sia da Tapatalk che da visualizzazione normale da Web...

luciafer
16-07-2015, 10:49
dimenticavo... una cosa che non mi era mai capitata con gli altri schiumatoi, il cilindro interno del bicchiere è asportabile, soluzione molto comoda quando si deve pulire il bicchiere.

- - - Aggiornato - - -


Io gli allegati li vedo tutti......sia da Tapatalk che da visualizzazione normale da Web...

nel primo messaggio vedo solo il numero dell'allegato e li vedo cliccandoci sopra, mentre vedo normalmente quelli che ho rimesso.

Lucareef
16-07-2015, 10:50
Si anche io nel primo messaggio vedo il numero,ma cliccandoci sopra si apre tranquillamente....

billykid591
16-07-2015, 10:56
A me continua a dire allegato non valido...in ogni caso la schiumata è discreta però aspetta come dicono le istruzioni una settimana prima di regolare bene lo skimmer (soprattutto lo scarico)...(io ho l'ultrareef 200 e c'è voluto una settimana abbondante prima che si stabilizzasse)

luciafer
16-07-2015, 12:04
...(io ho l'ultrareef 200 e c'è voluto una settimana abbondante prima che si stabilizzasse)

adesso so a chiedere eventualmente aiuto :-Dmsn003

ALGRANATI
16-07-2015, 17:43
che ti credevi che ti andavo a consigliare una ciofeca?? smoking

Fernà.....come stai tenendo lo scarico? a quanti cm è l'acqua?

luciafer
16-07-2015, 23:45
non ho capito cosa intendi per come tengo lo scarico, mentre l'altezza dell'acqua è circa 21-22 cm.

ALGRANATI
17-07-2015, 21:21
la fetta di salame quanto è chiusa??
quella schiumata, è troppo secca.....devi alzare il livello .

se la fetta di salame è già chiusa.....allora aprila e alza un paio di cm l'acqua in sump.

se invece la fetta di salame è aperta tutta.......chiudila un pochino.

Sergo
17-07-2015, 21:27
👍

luciafer
17-07-2015, 23:18
la fetta di salame quanto è chiusa??
quella schiumata, è troppo secca.....devi alzare il livello .

se la fetta di salame è già chiusa.....allora aprila e alza un paio di cm l'acqua in sump.

se invece la fetta di salame è aperta tutta.......chiudila un pochino.

sarà che sono mancato qualche anno dai forum ma...... la fetta di salame non l'ho mai sentita!
Per cortesia, ti puoi palesare con un linguaggio più consono alle mie conoscenze? cute_smiley19

Visto che sono già al massimo come altazza di acqua in sump (consigliano max 22 cm) tu pensi che posso andare anche oltre, e, fino a quanto?

Matteo, fa molto caldo a Cinisello? mmmm

Sergo
18-07-2015, 00:40
Penso intenda lo scarico in pratica , rimane tagliato obliquo e se vedi che sei tutto chiuso altro non puoi fare che aiutare la pompa alzando il livello ,altrimenti chiudilo se ancora puoi
Per.semplicita io valuto come lavora skimmer dal collo in alto interno bicchiere , patina spessa a 2.cm dal bordo alto.e ok per mie.esigenze
Se.devo smaltire patina.ad un cm
Patina intendo proprio melma.spessore.3 mm
Questo perche il colore.e la.densita nel bicchiere non sempre.rispecchia.quello che.realmente toglie.come.organico ,.dipende.da.cosa.dosiamo in vasca.come.veicolante per aiutare o meno skimmer

luciafer
18-07-2015, 09:47
questa è la situazione di pochi minuti fa.
L'aria è tutta aperta.
Penso ci voglia ancora un po di tempo per andare a regime.

15843

15844

15845

15846

15847

ALGRANATI
19-07-2015, 09:03
Fernà....... l'aria, come la chiami tu....non è tutta aperta e infatti la foto della saracinesca che hai fatto, si vede che è mezza chiusa........per adesso lascerei così perché si è alzato parecchio dal primo giorno.
se lo schiumato dovesse rimanere così chiaro....a quel punto .......apri un poco la saracinesca in modo da abbassare un pelo il livello nello skimmer andando a schiumare + secco e scuro.

io mi ricordavo fossi Anziano.......ma così no

smoking

15861

luciafer
19-07-2015, 10:11
quando ho scritto che l'aria era tutta aperta mi riferivo a questa:

15862

non allo scarico.
Sarò anziano, come dici tu, ma non ancora rin........to. emoticon-cartoon-013


Ps - ma la foto è di ieri? Praticamente il tempo per me non passa!!! :-8

Se vuoi favorire con me, oggi mi sono preparato la pasta al forno con le melanzane-

15863

ALGRANATI
19-07-2015, 11:52
images2MSYIAI5
Questo è un colpo basso ....vero quella indicata da te è aria