PDA

Visualizza Versione Completa : Devo dosare qualcosa?



Jefri
16-07-2015, 16:57
Finalmente, tra tanti bassi e qualche alto, la vaschina comincia a girare.. ma mi stavo domandando se devo dosare qualcosa.. vedo utenti che dosano millemila fiale/integratori e chi invece non dosa nulla... :114-35:

VENTRONI
16-07-2015, 17:08
La mia vasca non è magra, pertanto non doso nulla.
Se la tua vasca e magra, e i valori sono ok allora puoi iniziare a dosare qualcosa. Altrimenti dai solo cibo ai pesci e basta.

Jefri
16-07-2015, 17:13
Nitrati non ne ho.. Fosfati forse qualcosa. Ma col dsb e il deltec300 non ho problemi, anche se ho 40 litri.

Ma i vari coral/corol/super ecc? Ci vogliono coralli o vasche ultra tirate per usarli?

VENTRONI
16-07-2015, 17:16
Jefri, ma tu vuoi dosare qualcosa per alimentare gli animali. Oppure qualcosa per migliorare i colori?

Jefri
16-07-2015, 17:20
Io non so NULLA, partiamo da questo presupposto emoticon-cartoon-013

Veramente, a me la vasca sembra girare modestamente, ma vedendo millemila prodotti mi chiedevo se devo dosare qualcosa o meno e perché...

ALGRANATI
16-07-2015, 17:35
fammi una bella foto della vasca

Jefri
16-07-2015, 17:49
Ok Algra, vedo di farla quanto prima.

mello85
16-07-2015, 18:08
Anzitutto ti consiglio di dosare una bella birra fresca!! Vista la stagione gli animali potranno solo giovarne!! :-8
A parte gli scherzi, io ho dosato per qualche mese il reefbooster e secondo me gli animali crescevano più in fretta! Ti dico così perchè è da 2 mesi che ho smesso e, sempre secondo me, sono molto rallentati; forse anche per colpa del caldo però...

Jefri
16-07-2015, 20:51
fammi una bella foto della vasca

Ecco teo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/c904cb2e6e026bbbacc9000df61b3bd4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/d49e21b6f5422a8ff06b34b18fa6d206.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/af21c43203067511479ae8d585f0bb6c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/c440d54a06c2539a4306f582f4ce9083.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/134808c1679ac261899ae3b3032ebffb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/e296439f9c8491d892680e87daacf9f4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/e1703a1a4f731833bd9f263f794da112.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/e54c158c403175f34790603b24078327.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/5a661f5f012b561ca6b9166df07bb163.jpg

Sono moderatamente soddisfatto della vasca, tranne che per la digitata e hydnopora, che da una settimana a questa parte è così.
Ricky mi per ora la tua talea è viva. Per ora smoking

Ricky mi
16-07-2015, 21:10
Vai tranquillo e resistente ...è stata nelle mia vasca!!!
Io nn doserei nulla..nn hai la vasca magra...

Ps elimina quelle alghe lunghe sul retro

Jefri
16-07-2015, 21:11
Le alghe mi piacciono perché dentro si annidano un sacco di esseri :)

Da cosa lo capisci che non è magra? Nei prossimi giorni farò il test comunque.

Ricky mi
16-07-2015, 21:14
Colori SPs...sono carichi....
La digitata mattone, in una vasca magra vira quasi al rosa...

Jefri
16-07-2015, 21:30
È molto più rossa che in foto. Ma quindi devo smagrare di più? Sono proprio curioso di fare il test adesso..

Lucareef
16-07-2015, 21:32
Concordo con Ricky......
Jefri io come riferimenti mi affido alla Fogliosa e alla Digitata....come base intendo....essendo diciamo gli SPS più facili,capisci subito se una vasca è tirata o meno.....poi logicamente ci sono tanti altri fattori.....
Ma questo è un buon indice per capire come va la vasca....
Ti metto una foto vecchia della mia vasca che è l'unica dove si vedono tutti e 2 gli SPS che ho citato Così puoi fare il paragone con i tuoi....http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/f25eea0081a348cd386dd82f571eb15e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/16/59d63f2eaf5272914f514438e491f2b9.jpg
La prima foto è con una Radion....
La seconda con i T5 e forse si riescono a capire meglio i colori...

Jefri
16-07-2015, 21:34
Ho capito.. Sono molto più chiaro. Ok adesso non mi resta che fare il test!

Ma quindi devo smagrare? Come posso fare? Serve? Doso un po' di carbonio?

Lucareef
16-07-2015, 21:45
Il problema a parer mio è che servirebbe più luce se vuoi ottenere risultati....ma in quelle dimensioni aumentare i T5 che hai è impossibile....

Jefri
16-07-2015, 22:41
Il problema a parer mio è che servirebbe più luce se vuoi ottenere risultati....ma in quelle dimensioni aumentare i T5 che hai è impossibile....

Luca.... 4x24W in 35 litri netti non bastano?

Lucareef
16-07-2015, 22:43
Luca.... 4x24W in 35 litri netti non bastano?

Ah hai già una 4x24?[emoji26]
Scusami ma pensavo avessi solo 2 tubi.....
Allora potresti cercare di schiumare più bagnato se riesci a settare correttamente lo skimmer......
Quanto alimenti i 2 Ocellaris?

Jefri
16-07-2015, 22:54
Ecco appunto... Non capisco se va o meno! Ho un deltec300 e dovrebbe schiumare anche mia nonna, eppure non produce schiumato. Per questo motivo ho aperto totalmente il rubinetto dell'aria e di schiuma adesso ne fa. Vedremo tra una settimana.

Di pesci ho due ocellaris e una crysyptera e li alimento una volta al giorno con circa due granuli a testa. Più avendo dsb...

Insomma a tecnica sto messo bene mi pare, sono Svizzero coi cambi e la triade e alimento con le pinze. Eppure la vasca potrebbe andare molto meglio!

VENTRONI
16-07-2015, 22:55
Quoto quanto detto dagli altri, non dosare niente.
Jefri ma i ciano nel dsb, sono per via del caldo o per il poco movimento in quella zona?

Jefri
16-07-2015, 22:57
Caldo credo. Vanno e vengono ultimamente.

Movimento ho una mp10 e ne fa di giro..

Lucareef
16-07-2015, 23:01
Il rubinetto dell'aria però,io quando avevo l'MCE600 lo tenevo ad ore 2 circa,leggermente meno......e schiumava alla grandissima.....come fa a non schiumare una cippa il tuo?

VENTRONI
16-07-2015, 23:11
Caldo credo. Vanno e vengono ultimamente.

Movimento ho una mp10 e ne fa di giro..
Immaginavo fosse il caldo.

Io avevo quello skimmer nella mia primissima vasca, a volte non lavorava bene, quando mancava la luce, al ritorno di questa, faceva fatica con il ripescaggio dell'acqua. Bisognava arrabbiarsi un pó.

Jefri
16-07-2015, 23:12
Idem, avevo letto delle ore 2.. Bo ogni tanto fa ogni tanto no. Giuro non ho mai visto più di 2cm di schiumato. In 35 litri dovrei avere la vasca tiratissima visto che lo danno per vasche più grandi...

Jefri
16-07-2015, 23:15
https://vimeo.com/133701083
Ad aria tutta aperta va così. Forse è il bicchiere che resta troppo alto..

VENTRONI
16-07-2015, 23:16
Idem, avevo letto delle ore 2.. Bo ogni tanto fa ogni tanto no. Giuro non ho mai visto più di 2cm di schiumato. In 35 litri dovrei avere la vasca tiratissima visto che lo danno per vasche più grandi...
Mmm... Infatti mi sembra strano. Fai qualche foto alla schiumata che fa.

Jefri
16-07-2015, 23:17
Si vede il video?

Lucareef
16-07-2015, 23:25
http://www.theaquariumsolution.com/files/MCE%20300%20English%202.pdf
Jefri prova a dare un occhio qui nella voce del settaggio e regolazione aria.....
Io comunque lo tenevo quasi tutto giù il bicchiere e aria ti ripeto ad ore 2 o poco meno.....
La schiumata era davvero eccellente....
Prova...

VENTRONI
16-07-2015, 23:26
Si vede il video?
Si si vede, io metterei il bicchiere più giù. In modo da portare più su la schiumata.

Lucareef
16-07-2015, 23:27
Se vuoi portare più su la schiumata devi chiudere l'aria è impostarla correttamente,per regolare la schiumata secca o bagnata regoli il bicchiere....alto/basso

Jefri
16-07-2015, 23:29
Grazie mille ragazzi!! Domani guardo meglio..

Il problema è che più giù di così non riesco a metterlo il bicchiere. Non si blocca.

Lucareef
16-07-2015, 23:32
Puoi solo tirarlo su giusto?
Tiralo su leggermente e porta l'aria come ti dicevo,e lascialo lavorare...

Jefri
16-07-2015, 23:36
Ok provo. Vi faccio sapere.

Ma quindi, per rispondere alla mia domanda iniziale, gli integratori di dividono in "cibo" per vasche troppo magre e esaltatori di colori?

Lucareef
16-07-2015, 23:42
Si detto in parole povere,esistono linee di alimentazione specifiche per coralli....
E poi ci sono i vari Oligoelementi,li trovi sia All-in-one che in vari singoli elementi....tipo Boro,Potassio ecc.ecc....
Ognuno di questi esalta diciamo determinati colori per dirla alla buona.....però devi saper capire la vasca e di cosa ha bisogno.....e sopratutto quello che vorresti ottenere....

Jefri
16-07-2015, 23:45
Ok. Parliamo comunque di vasche molto tirate, simil sterili come possono essere i berlinesi e crescite di sps spaventose.

Per un nanetto dsb dedicato principalmente a lps come il mio non servono a una mazza. Chiarissimo!

VENTRONI
16-07-2015, 23:46
Bravo Luca, quoto quello che ti ha scritto.
Io non doserei niente per ora. Quando gli animali saranno in salute e grandi, allora penserei di iniziare con un metodo per migliorare sui colori.

Lucareef
17-07-2015, 11:03
Novità Jefri? Hai combinato qualcosa alla fine??

Jefri
17-07-2015, 11:04
Ho chiuso un po' il rubinetto. Fa meno rumore ma schiuma uguale sembra.

Nel pomeriggio torno a casa e controllo.

Lucareef
17-07-2015, 11:07
Le bolle
Dovrebbero essere più fini di quelle che produceva con il rubinetto tutto aperto.....

Jefri
17-07-2015, 11:09
Questo si! E va bene?

Lucareef
17-07-2015, 11:11
Molto meglio,più sono Fini e più riescono a catturare le proteine e i residui portandole meglio nel bicchiere......poi quando aggiorni oggi pomeriggio diamo un occhio anche al bicchiere.....

Jefri
17-07-2015, 15:00
https://vimeo.com/133751700

Ho videato bolle, schiuma e altezza bicchiere!

Lucareef
17-07-2015, 16:59
Mi sembra buono,ma aspetta qualche giorno per vedere cosa raccoglie....e poi sistemiamo...

VENTRONI
17-07-2015, 17:05
Si, ci vogliono 24/48 ore, per dare un giudizio su come stia operando.

ALGRANATI
17-07-2015, 21:10
senti ma perché non buchi la vasca e metti una sump^^^

VENTRONI
17-07-2015, 21:17
senti ma perché non buchi la vasca e metti una sump^^^
Questa è una cosa buona e utile [emoji106]

Lucareef
17-07-2015, 21:32
Aumenteresti il litraggio e si potrebbe iniziare a parlare di qualche skimmer un po' più performante....[emoji6]

Jefri
18-07-2015, 00:08
Perché è uno sputo di vasca. Un nano senza troppe pretese. Perché mettere mega skimmer in 35L? Bo non so se abbia senso...

In caso.. Che fori dovrei fare? Io ho una fresa da 25mm a casa.. Quale risalita e skimmer consigliate?

Jefri
18-07-2015, 11:52
Il problema a parer mio è che servirebbe più luce se vuoi ottenere risultati....ma in quelle dimensioni aumentare i T5 che hai è impossibile....

Oltre a tutto il resto... Sono persuaso anche io della poca luce. Ho quasi 3w/l ma i t5 spingono poco e, imho, fanno un effetto di appiattimento orrendo.
Mi stava venendo la voglia di montare una hqi+led blu per esaltare le fluorescenze ma mi sa che cuocio tutto dopo...

ALGRANATI
19-07-2015, 09:05
senti ma spiegami cosa ti spinge a non cambiar vasca con una + grossina.

se è la spesa dei vetri....sai bene che si risolve facilmente......mercatino e passa la paura.

Lucareef
19-07-2015, 09:35
Jefri.....come va la schiumata allora?

Jefri
19-07-2015, 09:55
senti ma spiegami cosa ti spinge a non cambiar vasca con una + grossina.

se è la spesa dei vetri....sai bene che si risolve facilmente......mercatino e passa la paura.

Perché volevo prendere mano con un nano schifo per un po' di tempo, poi smontare tutte le vasche che ho a casa e dedicarmi solo ad un bel cubo da 50/50 o 60/60. Stop :) e inoltre il dsb adesso è maturo, mi scoccia ripartire da 0:/

Perché dici che potrei gestire una vasca più grande con la tecnica che ho?

Jefri
19-07-2015, 09:56
Luca di schiuma c'è n'è un sacco ma se ne raccoglie poca nel bicchiere.

Lucareef
19-07-2015, 10:21
Non riesci ad abbassare un po' il bicchiere o sei al massimo?

Jefri
19-07-2015, 10:22
Sino più basso possibile.

Lucareef
19-07-2015, 10:23
E allora più di così non va.....è al massimo lo skimmer.....
Hai notato se qualche valore si è abbassato?

mello85
19-07-2015, 12:25
Le vasche piccole sono molto più difficili da gestire di quelle grandi! Provato di persona! Triboli molto di più per ottenere i risultati!


Inviato dal mobile