PDA

Visualizza Versione Completa : Dsb 2 mesi e mezzo - completamente fermo



Vegeta82
22-07-2015, 08:35
Il mio dsb ha due mesi e mezzo ormai e non vedo alcuna evoluzione in termini di bolle di azoto e cunicoli vari... Ho innoculato ben due volte con sabbie maturissime da dsb ultra maturi, in più doso phyto da oltre un mese e ho comprato anche cinque bustine di copepodi da aquariumline... La notte non vedo nessun animaletto sulla sabbia, niente di niente...solo vermocani anche belli grossi che pascolano felici. Mi sembra tutto uguale ai primi giorni che ho allestito...
Ricordo che sono passato da berlinese a dsb usando 4/5 kg delle mie vecchie rocce, la sabbia utilizzata è la caribsea Ocean direct live sand oolite, se passo una stecca sopra la sabbia questa è soffice e non impataccata (l'unica buona notizia) . Alcuni miei amici che hanno allestito insieme a me sono anni luce avanti...
Non so che pensare... Di seguito alcune foto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/ea1695297cac9c15e17e76c6316e6892.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/31bca4b5837b87573ca4d3b629573f0f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/c86419faf88bbdf4f9e48709facc7995.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/21/405dd8178a9a4d3a274fc549382b1842.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
22-07-2015, 08:50
purtroppo più che inoculare, con sabbia di altri dsb o roccette vive, non puoi fare.
puoi provare a dosare phito per stimolare il sistema...

Vegeta82
22-07-2015, 08:52
purtroppo più che inoculare, con sabbia di altri dsb o roccette vive, non puoi fare.
puoi provare a dosare phito per stimolare il sistema...

ma lo sto già dosando da oltre un mese... circa 20 ml al giorno ogni mattina presto a luci e skimmer spento

la mia paura è che si inchiodi e non parta più

non doso batteri da un pò... forse potrei tornare a dare una fiala di prodibio ogni 7 gg

Ricky mi
22-07-2015, 08:56
puoi provare...ma secondo me tu non sei scarico di batteri, ma di benthos...

Vegeta82
22-07-2015, 08:59
puoi provare...ma secondo me tu non sei scarico di batteri, ma di benthos...

esattamente, posso pure prendere un paio di roccette freschissime (se le trovo) e un altro innoculo e continuare a dosare phyto... di più non posso fare...

Ricky mi
22-07-2015, 09:00
rocce fresche, sarebbe l'ideale.
finché la sabbia rimane soffice, puoi stare abbastanza tranquillo...

Vegeta82
22-07-2015, 09:03
rocce fresche, sarebbe l'ideale.
finché la sabbia rimane soffice, puoi stare abbastanza tranquillo...

la sondo spesso con una stecca, sembra sempre soffice ovunque... devo rimediare una strombus così sono più sicuro...
ALGRANATI mi piacerebbe sentire anche il tuo parere :)

Paolo Piccinelli
22-07-2015, 09:12
4 kg di rocce riciclate dalla vasca precedente non bastano ad inoculare il dsb.

ti servono almeno 2 kg di rocce fresche, oppure qualcuno che smonta un DSB e ti lascia setacciare benthos dalla sua sabbia per metterlo nella tua.

Vegeta82
22-07-2015, 09:14
4 kg di rocce riciclate dalla vasca precedente non bastano ad inoculare il dsb.

ti servono almeno 2 kg di rocce fresche, oppure qualcuno che smonta un DSB e ti lascia setacciare benthos dalla sua sabbia per metterlo nella tua.

così è tosta... la seconda ipotesi è irraggiungibile, la prima è fattibile ma devo setacciare tutti i negozi del Lazio sperando di trovarle

Una domanda buttata lì: nel caso non trovo nè rocce fresce nè altro il dsb potrebbe non maturare mai???

Lucareef
22-07-2015, 09:32
Andrebbe a rilentissimo....mi sembra che ci sia periocillin da quelle parti che abbia un bel DSB maturo.....
Ogni tanto butta qualche granello di cibo in vasca per farsi che il DSB lo metabolizzi......

VENTRONI
22-07-2015, 09:34
Quoto quello che ti hanno scritto prima di me.
Inoculo da altre vasche mature, oppure ancora meglio rocce fresche.
Continua con il phito, e poi a giorni alterni due pizzichi di granulato.

Vegeta82
22-07-2015, 09:43
Andrebbe a rilentissimo....mi sembra che ci sia periocillin da quelle parti che abbia un bel DSB maturo.....
Ogni tanto butta qualche granello di cibo in vasca per farsi che il DSB lo metabolizzi......

ogni tanto anche io butto un paio di granelli in vasca ma se li pappano i vermocani...

- - - Aggiornato - - -


Quoto quello che ti hanno scritto prima di me.
Inoculo da altre vasche mature, oppure ancora meglio rocce fresche.
Continua con il phito, e poi a giorni alterni due pizzichi di granulato.

continuo così, adesso la missione è altro innoculo e roccette fresche

Paolo Piccinelli
22-07-2015, 09:47
maturare maturerà, ma più lentamente.

IMHO, meglio darti da fare ora piuttosto che correre ai ripari eventualmente più avanti.

Vegeta82
22-07-2015, 09:48
maturare maturerà, ma più lentamente.

IMHO, meglio darti da fare ora piuttosto che correre ai ripari eventualmente più avanti.

giustissimo :)

VENTRONI
22-07-2015, 10:11
ogni tanto anche io butto un paio di granelli in vasca ma se li pappano i vermocani...

- - - Aggiornato - - -



continuo così, adesso la missione è altro innoculo e roccette fresche
Ottimo, aggiornaci mi raccomando [emoji106]

rolanddigilead
22-07-2015, 12:57
Se vuoi io sono di Viterbo come periocillin.
Ho un dsb di qualche anno.
Se vuoi essere "inoculato" vieni pure emoticon-cartoon-022

Ricky mi
22-07-2015, 13:08
Vegeta82 perio sta smontando...contattalo e vedi se ti può essere d'aiuto!

rolanddigilead
22-07-2015, 13:09
Vegeta82 perio sta smontando...contattalo e vedi se ti può essere d'aiuto!

Per ora sta vendendo solo i coralli. Comunque avere due inoculi è ancora meglio.

Paolo Piccinelli
22-07-2015, 13:17
Se vuoi essere "inoculato" vieni pure

beh, come fai a resistere a tanto romanticismo?!? :-8

Alex_Milano80
22-07-2015, 13:35
Dosi fito, hai fatto due inoculi (qualità ?), hai inserito batteri…

Secondo a me a maturazione batterica sei a posto sei povero di benthos. Forse la sabbia con cui hai inoculato era ricca di batteri ma non di bestiole. Aggiungere rocce fresche sarebbe l'ideale ma non è proprio il periodo: prima di settembre i negozianti non avranno arrivi freschi freschi.

Mi domando, non è che hai qualche predatore di benthos ? animali in vasca ? La lumaca strombus che vorresti inserire è ottima per smuovere la sabbia ma è una carnivora mangiatrice di benthos ed è più adatta a un DSB maturo che a uno appena avviato. Anche sulle stelle insabbiatrici c'era una diatriba.

Il DSB richiede pazienza e il tuo maturerà, devi solo stare sereno. Il forte caldo di questi giorni certo non aiuta la vasca anche se in maturazione. Piuttosto di prendere rocce mediocri aspetta settembre e compra delle rocce veramente fresche mai spurgate, da quelle uscirà una quantità di vita inimmaginabile.

tirador
22-07-2015, 16:05
io sapevo che la strombus luhuanus è erbivora, però non vorrei sbagliare...qualcun altro mi conferma?

VENTRONI
22-07-2015, 16:10
io sapevo che la strombus luhuanus è erbivora, però non vorrei sbagliare...qualcun altro mi conferma?

Anche io so che si nutrono principalmente di macroalghe. Quindi erbivore.
Confermo.

Lucareef
22-07-2015, 16:10
La Strombus luhuanus è un gasteropode marino appartenente alla famiglia degli Strombidae, che consistono in cinque generi e 75 specie. Si trova in tutta la regione dell’Indo-Pacifico tropicale e sub-tropicale in habitat sabbiosi che sono associati alle barriere coralline. E’ un animale erbivoro che si nutre principalmente di macroalghe filamentose. Hanno occhi e un acuto senso della visione ben sviluppato, insieme con un piede altamente flessibile e musculare, che permette loro un movimento unico. Insieme ad altri gasteropodi, sono molto interessanti e unici, e in acquario offrono un ottimo lavoro di pulizia e di debellazione delle alghe.

Vendra
22-07-2015, 16:38
La Strombus luhuanus è un gasteropode marino appartenente alla famiglia degli Strombidae, che consistono in cinque generi e 75 specie. Si trova in tutta la regione dell’Indo-Pacifico tropicale e sub-tropicale in habitat sabbiosi che sono associati alle barriere coralline. E’ un animale erbivoro che si nutre principalmente di macroalghe filamentose. Hanno occhi e un acuto senso della visione ben sviluppato, insieme con un piede altamente flessibile e musculare, che permette loro un movimento unico. Insieme ad altri gasteropodi, sono molto interessanti e unici, e in acquario offrono un ottimo lavoro di pulizia e di debellazione delle alghe.

E che ti sei mangiato .. lo Zanichelli?! :-8

ALGRANATI
22-07-2015, 17:20
Ragazzi scusate.......Perché si cerca di aumentare il benthos?? per far si che la sabbia respiri e rimanga bella morbida......

Il suo DSB ha quasi 3 mesi e se fosse in crisi sarebbe già + che compattato.

La sabbia è bianchissima
la sabbia è soffice
i valori sono a posto

ma perché Fargli fare cose che andrebbero probabilmente a peggiorare la situazione attuale che è decisamente tranquilla ?

I DSB si comportano uno in maniera completamente diversa uno dall'altro........Lascialo in pace, come ti ho detto ormai svariate volte.........non hai nessun problema in quel DSB.....non andare a cercartelo a tutti i costi.

Vegeta82
22-07-2015, 18:15
Ok perfetto, posso dire a livello di valori che mentre i nitrati sono a zero ho avuto un incremento dei fosfati da zero spaccato a 0,027 misurati con fotometro... Forse dipende pure dal caldo... Boh

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80
29-07-2015, 22:45
Ho sbagliato, mi ero confuso. Volevo dire Nassarius e invece ho scritto Strombus. Sorry.

Filmanei
29-07-2015, 23:27
lascia tranquilla la vasca che deve solo continuare a maturare

Vegeta82
07-10-2015, 20:53
Riprendo questo post mettendo le foto fatte adesso... Il dsb è rimasto inchiodato fino ad oggi tranne per qualche bolla di azoto qua e là e finalmente qualche cunicolo scavato dal benthos... Lo reputo comunque un dsb mooooolto indietro...
I piccoli miglioramenti li ho notati da quando ho iniziato a dosare due volte a settimana sicce ho più calanus...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/cc00eb91587e2a99bcbf42fdf6815345.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/1defd263295c16049a85de6211530c87.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/c775a9b43428fa04355acb631e877d21.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/328b9f1060c65e800ad88fad72ca7356.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/07/21c4ea0f9bb0dfe93f482cd95728e2ba.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
07-10-2015, 21:39
È si è decisamente indietro...
Provare a dosare phito e copepodi appena schiusi?
In modo da alimentare il sistema...

Vegeta82
07-10-2015, 21:41
È si è decisamente indietro...
Provare a dosare phito e copepodi appena schiusi?
In modo da alimentare il sistema...
Già fatto in passato con i copepodi di aquariumline... Potrei riprovare specie col phyto...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
07-10-2015, 21:52
Hai poi provato a mettere una roccetta fresca?

Vegeta82
07-10-2015, 21:53
No non ancora... Il problema è che gli spazi sono quelli che sono... Ho una base 38,5x38,5 centimetri con rocce e coralli non entra una mazza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
07-10-2015, 22:17
Eh lo so, però fai conto che io avevo messo una roccia viva freschissima appoggiata provvisoriamente sulla sabbia e ha portato in vasca una quantità di vita incredibile....poi l'ho spostata in sump dopo un mesetto.
Trova lo spazio e vedrai che il DSB decollerà.....

Vegeta82
09-10-2015, 11:22
ma il fatto che io non abbia stelle o strombus o altro può incidere?

mi piacerebbe sapere che ne pensano anche ALGRANATI e Paolo Piccinelli

Paolo Piccinelli
09-10-2015, 11:40
le lumache e le stelle sono innocenti. garantito.

Vegeta82
09-10-2015, 11:44
le lumache e le stelle sono innocenti. garantito.

è che io non ho nè lumache e nè stelle... sto cercando un motivo per tutto questo... anche perchè se non parte dovrò tornare al berlinese...

ALGRANATI
09-10-2015, 15:22
Ma spiegami una cosa......

i valori sono sballati???
hai ciano o patine???
i coralli schiattano???

Vegeta82
09-10-2015, 15:27
Ma spiegami una cosa......

i valori sono sballati???
hai ciano o patine???
i coralli schiattano???

da quando doso il sicce h&o + calanus due volte a settimana ho i po4 a 0,02, prima era 0 spaccato con fotometro

non ho ne ciano ne patine, a parte un pò dul vetro di fondo e come patina ne ho una marroncina che si deposita sui vetri dopo qualche giorno che non li pulisco (come è sempre stato)

i coralli non schiattano ma crescono

Adesso però devo capire una cosa che va al di là di tutto... io ho letto e riletto ogni cosa riguardante il dsb e in tutto quello che ho letto si parla di dsb che "partono", "maturano", "carichi di vita", "bolle a gogo", ecc... Ora non vedendo quasi niente di tutto questo a 5 mesi dall'avvio mi preoccupo perchè se il sistema di gestione non parte a dovere è ovvio che avrò problemi (tipo un berlinese senza rocce) dato che la sabbia è il sistema

ALGRANATI
09-10-2015, 15:45
Lo sapevo......... se è tutto come dici, il DSB sta funzionando perfettamente e tu ti fai pare insesistenti.

Vegeta82
09-10-2015, 19:59
Lo sapevo......... se è tutto come dici, il DSB sta funzionando perfettamente e tu ti fai pare insesistenti.
Ok va bene, solo non capisco perché la sabbia sui vetri pare appena messa tutto qua

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

rolanddigilead
10-10-2015, 13:58
Magari è uno dei dsb più riusciti d'Italia e non lo sai :-D

ALGRANATI
10-10-2015, 18:33
non te ne preoccupare .
Oltretutto quello che vediamo è una piccolissima parte del DSB.

se funziona con i valori e non è impaccato, vuol dire che animali ce ne sono e scambio ce n'è