PDA

Visualizza Versione Completa : La storia della mia vasca



luigicalz
04-09-2015, 23:09
Ciao a tutti!
posto la cronistoria della mia vasca avviata quasi 3 anni fa.
Il mio obiettivo è sempre stato quello di fare una vasca semplice, relativamente economica e dall'aspetto non statico.
In itinere ci sono stati svariati disastri che ne hanno rallentato notevolmente la maturazione, tra cui:
- primo anno: blocco durante le ferie della centralina del rabbocco con evaporazione del 25% e salinità alle stelle
- secondo anno: blocco della centralina di rabbocco (modello e marca differente dalla precedente) sempre in mia assenza, ma stavolta mi ha svuotato in vasca tutta l'acqua calcarea (20 litri in 225 di vasca)
- infestazione massiva di ciano
- infestazione massiva di filamentose
- altre piccolezze che non riporto.
Come vedete dalla terza foto la mia è stata una vera vasca da incubo!

In breve la gestione odierna:
Illuminazione Eshine 144W
Movimento Jebao RW8.
No sump, modesto skimmer interno Hydor (acceso solo di notte) e filtro esterno caricato con 800g di carbone seguito da corallina grossa (vedasi gestione berlinese tipo Wilkens anni 80).
Sostituzione di 1/4 del carbone ogni 8 mesi
Cambio acqua 10% mensile
Mantengo i nitrati a livelli rilevabili (circa 2 mg/l) con l'aggiunta di nitrato di sodio, pena azzeramento totale e inevitabile comparsa di ciano.
Nonostante la sabbia ed i pinnuti i fosfati sono a circa 0,01.
Mantengo la triade con A+B fatto in casa.

Saluti,
Luigi

PS: lo so che il paracanturus ci sta stretto....

Lucareef
04-09-2015, 23:33
Ti faccio i miei complimenti,questa è proprio una vasca piacevole e rilassante.
È quello che mi trasmettono le
Foto....
La gestione della vasca è molto curiosa.....
Bella bravo!

luigicalz
05-09-2015, 09:37
Ti faccio i miei complimenti,questa è proprio una vasca piacevole e rilassante.
È quello che mi trasmettono le
Foto....
La gestione della vasca è molto curiosa.....
Bella bravo!
Grazie!

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Filmanei
05-09-2015, 13:40
secondo me un grosso problema è la carente ossigenazione...

Carlx
05-09-2015, 15:07
la vasca è molto armonica e la gestione è sicuramente atipica, ma i risultati non sono affatto male, anzi, nel totale mi piace molto 177686

luigicalz
05-09-2015, 15:58
Grazie!

- - - Updated - - -


secondo me un grosso problema è la carente ossigenazione...

Si, il problema dell'ipossia potrebbe esserci di notte, ma nelle ore di buio lo schiumatoio è acceso.
E' stato dimostrato che in vasche avviate la fotosintesi è sufficiente a mantenere livelli di O2 prossimi alla saturazione, durante le ore di illuminazione.
Comunque da quando uso lo schiumatoio solo do notte i coralli stanno decisamente meglio, ho tutte le zone in ombra piene di spugne e la fauna bentonica è aumentata notevolmente.

Ricky mi
05-09-2015, 16:41
Molto gradevole... Gestione alquanto strana... Ma ogni vasca è a se...

VENTRONI
05-09-2015, 17:40
Anche a me piace molto. Complimenti.

GROSTIK
05-09-2015, 17:46
mi piace ... :114-58: non è la classica vasca ma hai fatto un bel lavoro

luigicalz
05-09-2015, 18:20
Grazie a tutti [emoji16]

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
05-09-2015, 21:11
Bestiale....hai fatto diventare una vasca schifosa....una signora vasca....complimenti.yes

Alex_Milano80
05-09-2015, 21:28
Ti faccio i miei complimenti,questa è proprio una vasca piacevole e rilassante.
È quello che mi trasmettono le
Foto....
La gestione della vasca è molto curiosa.....
Bella bravo!

Concordo anche io, bella vasca, rilassante, con layout leggero e naturale.

Approvo anche la tecnica mantenuta ai minimi e la gestione semplice: tutti i discorsi sulla tecnica sono sempre proiettati a vasche specifiche per SPS ma con gli animali che hai te anche tenendo lo skimmer spento di giorno i risultati si hanno eccome. BRAVO !

luigicalz
05-09-2015, 21:37
Thanks,
considera che se ho sistemato la vasca é soprattutto merito delle info prese da questo forum e da vostre vecchie discussioni in altri forum prima di reefbastards!
Come dicono a Roma .... sete i mejo!

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

Carlx
06-09-2015, 19:03
sarebbe interessante verificare l'ossigeno su che livelli si mantiene di giorno e di notte, per fare il confronto skimmer spento/acceso

ataf
06-09-2015, 21:21
Complimenti anche a me piace molto!

luigicalz
07-09-2015, 09:31
sarebbe interessante verificare l'ossigeno su che livelli si mantiene di giorno e di notte, per fare il confronto skimmer spento/acceso

Qua l'hanno già fatto

http://www.reefkeeping.com/issues/2005-08/eb/index.php

luigicalz
21-03-2016, 09:10
Aggiornamento a 6 mesi

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160321/e90211d1d1c40648f5f1f691d987efd1.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

VENTRONI
21-03-2016, 09:11
Complimenti, gran bella vasca.

Ricky mi
21-03-2016, 09:17
ma che bella!
perche non inserisci un pesce che ti tenga setacciata e smossa la sabbia?

ah la pompa di sinistra inclinala maggiormente verso la superficie, ti aiuterà ad eliminare quella patina superficiale.

Paolo Piccinelli
21-03-2016, 09:37
Bravo Luigi, sempre più bella!!! hippo

luigicalz
21-03-2016, 10:24
Grazie a tutti! yes

Jefri
21-03-2016, 12:20
Complimenti, soprattutto per aver tenuto duro e aver dato un'inversione di marcia alla vasca! Molto molto armoniosa

luigicalz
21-03-2016, 13:41
Si é stata dura, ma chi ci é passato sa che recuperare una vasca da grande soddisfazione.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk