PDA

Visualizza Versione Completa : Postfiltro osmosi...si o no?



nickfish
08-09-2015, 22:22
Domanda esistenziale...se con un impianto osmosi con 2 bicchieri (cartuccia a sedimenti e cartuccia carbone) + membrana + stadio con resine deinonizzanti in uscita ho TDS = 0 è utile mettere anche un postfiltro a bicchiere con resine antisilicati oppure non serve ad una mazza?

Ricky mi
08-09-2015, 22:44
Misura i silicati nell acqua che produci...se ne hai ...vai di filtro anti silicati

nickfish
08-09-2015, 23:13
ok...quindi il tds = 0 è una condizione necessaria ma non sufficiente...

Grazie per la conferma!

Paolo Piccinelli
09-09-2015, 08:17
il post-filtro serve.

se hai tds a zero, le resine dureranno di più...

Fra91
09-09-2015, 08:58
teoricamente con tds a 0 le resine non servono, però una volta messe ti dureranno parecchie, e per 30€ in più adesso di investimento non avrai il minimo pentimento in seguito. Spendiamo centinaia di euri per le vasche e poi spesso (io compreso) ci dimentichiamo di investire su un ottimo impianto d'osmosi, visto che l'acqua buona è la cosa principale.

ALGRANATI
09-09-2015, 08:58
Ormai, con l'acqua di merda che abbiamo, sena post filtro io non riuscirei a mantenere l'acqua decente.

Dimauro Giovanni
09-09-2015, 10:18
Che valore hai prima delle resine deionizzanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nickfish
09-09-2015, 14:13
L'impianto non è ancora in funzione perchè non sono ancora partito, ma quando lo usavo per la vasca precedente avevo TDS = 0.
Sto dimensionando l'impianto in vista della futura partenza e, sentiti i pareri, aggiungerò anche un post filtro anti silucati....

nickfish
09-09-2015, 15:54
va bene uno tipo questo?

http://acquaticlife.venere.ch/prestashop/contenitori-per-filtri/3263-acquatic-life-contenitore-in-plastica-a-2-pezzi-5.html

Posso metterci dentro resine "sfuse" oppure porta solo cartucce?

Paolo Piccinelli
09-09-2015, 15:58
chiedi al negozio... i materiali filtranti vanno sempre in una cartuccia apribile per il corretto passaggio dell'acqua dal basso verso l'alto attraverso le resine stesse.

la cartuccia è lavabile e riutilizzabile più volte, assicurati che sia fornita col bicchiere.

Dimauro Giovanni
09-09-2015, 16:24
Domanda esistenziale...se con un impianto osmosi con 2 bicchieri (cartuccia a sedimenti e cartuccia carbone) + membrana + stadio con resine deinonizzanti in uscita ho TDS = 0 è utile mettere anche un postfiltro a bicchiere con resine antisilicati oppure non serve ad una mazza?

Se hai una cartuccia con resine deionizzanti dopo la membrana non ti serve un altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nickfish
09-09-2015, 22:13
E' proprio questo il dubbio...credo che l'unico modo per tagliare la testa alla zebra (non certo al toro) sia misurare in uscita per sicurezza i silicati e poi eventualmente integrare con un altro postfiltro successivo alla cartuccia con resine deionizzanti.

Grazie a tutti.