PDA

Visualizza Versione Completa : Colla per coralli



Joy71
20-09-2015, 11:52
Ciao Ragazzi, che colla mi consigliate per fissaggi sulla rocciata ,di basette a sbalzo .....ma da fare...direttamente in vasca?
grazie in anticipo

Batty
20-09-2015, 12:39
Tunze color porpora o aquamedic bianca......tunze migliore ma il colore in vasca fa schifo

Lucareef
20-09-2015, 13:38
Anche del Cianoacrilato come l'Ecotech Coral Glue....

VENTRONI
20-09-2015, 13:52
La scorsa settimana ne ho visto una dell'Acquamedic sempre in cianoacrilicato. Non male.

Robbax
20-09-2015, 14:12
Sempre usato la milliput

Batty
20-09-2015, 15:04
Ma il cianoacrilicato per incollare direttamente sott'acqua non va bene però.....credo che la bicomponente sia la miglior soluzione per il scopo

Joy71
20-09-2015, 18:33
Grazie a tutti.. Batty le tue talee stanno alla grande:114-58:

Batty
20-09-2015, 20:40
Grazie a tutti.. Batty le tue talee stanno alla grande:114-58:
Grazie sono contento che ti sei trovato bene

Giuseppe C.
21-09-2015, 23:47
Ma il cianoacrilicato per incollare direttamente sott'acqua non va bene però.....credo che la bicomponente sia la miglior soluzione per il scopo

Ho visto che Joy ha già risolto, comunque è possibile utilizzare il cianoacrilato direttamente in vasca per incollare qualsiasi cosa a condizione che sia in formato gel. Lo uso spesso quando mi serve un incollaggio rapido, inoltre con un beccuccio sottile si può arrivare in punti anche difficili da raggiungere se non è necessario incollare ampie superfici.

Batty
22-09-2015, 00:01
Io sinceramente ho provato più volte ad usare l'attack gel direttamente in acqua.....funziona alla grande però poi il tubetto non sono più riuscito a riutillazrlo perché si seccava completamente il suo interno....

Lucareef
22-09-2015, 01:22
Io sinceramente ho provato più volte ad usare l'attack gel direttamente in acqua.....funziona alla grande però poi il tubetto non sono più riuscito a riutillazrlo perché si seccava completamente il suo interno....

Si secca perché entra acqua al suo interno,se tu lo tieni leggermente premuto il tubetto,e non gli fai fare il risucchio d'acqua,non entrando liquido,non si secca niente....

Batty
22-09-2015, 10:50
Si secca perché entra acqua al suo interno,se tu lo tieni leggermente premuto il tubetto,e non gli fai fare il risucchio d'acqua,non entrando liquido,non si secca niente....

Esatto il motivo è proprio quello.....ok ci proverò nuovamente grazie

Namrek
22-09-2015, 12:22
Io sempre usato la milliput terracotta per fare un po' tutto (fissare le rocce e le talee dei coralli). E' un po' lenta nel tiraggio ma poi non la schiodi più.

Batty
22-09-2015, 12:42
Ma la figata dell'attack è che appena tocca l'acqua inizia a seccare subito.....e poi ne basta una puntina per avere la stessa resa di un pollice di bicomponente......ottenendo così un effetto visivo migliore perché evitiamo di vedere la spatacchiata di colla

Joy71
22-09-2015, 13:20
Non ho ancora preso niente. .sapevo anch'io che il cianoacrilato ha la controindicazione di far solidificare il tubetto...farò un po di prove...per quanto riguarda la milliput ho letto alcuni post e visto video che mi hanno fatto un po spavenatre..con il rilascio di polvere in vasca che inibisce lo skimmer e manda in sofferenza i pinnuti...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

GROSTIK
22-09-2015, 14:05
io uso la milliput terracotta da anni mai avuto problemi, la devi far scaldare un po' per unire le due parti msn010

Joy71
22-09-2015, 14:11
io uso la milliput terracotta da anni mai avuto problemi, la devi far scaldare un po' per unire le due parti msn010
mi interessa..dove la si trova?.Scaldare come??...e cosa si ottiene come colore finale?grazie un anticipo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Namrek
22-09-2015, 16:14
mi interessa..dove la si trova?.Scaldare come??...e cosa si ottiene come colore finale?grazie un anticipo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

La trovi in qualsiasi shop online... Sta sui 5 e fischia euro. E' una sorta di pongo, nella confezione trovi due componenti della stessa lunghezza che tagli in identiche proporzioni quando le devi unire. La lavori qualche minuto con le mani fino a ottenere un colore omogeneo e poi la applichi. Colore finale rosa, ma è relativo dato che le coralline la copriranno in breve.

Joy71
22-09-2015, 17:30
Ah ok ..!!classico modo tipo Tunze...avevo inteso per scaldare qualcosa tipo microonde..grazie per l'informazione! ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

GROSTIK
22-09-2015, 18:18
io la compro su e-bay la scaldo tra le mani mentre mescolo le due parti (c'è chi la scalda nel microonde)

Batty
22-09-2015, 22:57
Per togliere un po di talco dopo aver ottenuto il colore omogeneo rimpastala sotto il lavandino.....occhio che così si indurisce prima

Robbax
22-09-2015, 22:59
Diventa troppo molliccia però e fa piu fatica ad attaccare...l'importante e toccarla poco una volta messa in acqua..parlo della milliput

GROSTIK
23-09-2015, 11:37
quoto una volta fatto il lavoro non stare a pastrocchiare msn003