PDA

Visualizza Versione Completa : alimentare da risalita



marco8181
22-09-2015, 11:44
qualcuno utilizza la risalita per alimentare un po tutto ? refri, zeolite, classico reattore di calcio, etc

volevo vedere un po che soluzioni usate e capire quanto possono essere ingombranti, come avete fissato in sump i vari raccordi/valvole, come li avete collegati alla risalita

ho cercato nel thread delle sump ma non ho trovato queste informazioni

grazie!

Namrek
22-09-2015, 12:18
Marco benché molti sconsiglino l'utilizzo della risalita per alimentare un po' tutti i sistemi posso dirti che io in barba a questa regola generale, vuoi per il poco spazio in sump, vuoi per non gravare eccessivamente nei consumi elettrici, ho preso una risalita performante alla quale ho collegato reattore di calcio, letto fluido e carico dello skimmer. Se vuoi stasera ti faccio una foto dell'impianto, ma non è molto complicato basta armarsi del materiale giusto. Io ho utilizzato i tubi pvc da 20 a incollaggio, e ho avuto cura di inserire delle valvole a saracinesca prima di ciascun elemento per poter controllare il flusso. Se vuoi ti do il link dove ho acquistato tutto online.

Ricky mi
22-09-2015, 12:25
in molto lo fanno...
devi prendere una risalita più performante e montarci una serie di raccordi/rubinetti.
è una cosa abbastanza semplice.
ti permette di avere minor consumi, minor casini di cavi e più spazio in sump

marco8181
22-09-2015, 14:43
Esatto cercavo qualche foto cosi posso regolarmi con ingombro e pezzi da acquistare

poi anche l'ordine degli attacchi:

- risalita > tubo rigido con i vari raccordi > tubo di silicone fino alla vasca
- risalita > tubo di silicone > tubo rigido ( lo fisso al mobile? ) con raccordi > tubo di silicone

qual è il più comodo?

grazie!

Namrek
22-09-2015, 16:06
Io ho fatto un sistema ibrido di pvc rigido e silicone in quest'ordine: pompa di risalita -> tubo rigido -> valvola saracinesca generale -> tubo rigido con varie curve (per adattarlo allo spazio del vano tecnico) -> 3 T con relative valvole saracinesche per carico skimmer e reattori -> tubo rigido fino alla vasca -> valvola di non ritorno (per evitare che a pompa ferma l'acqua ritorni in sump anche dal tubo di carico) -> collegamento alla vasca in pvc rigido. Il tutto fissato al mobile tramite le clip in pvc che si utilizzano per le canaline elettriche del diametro del tubo.

I collegamenti che vanno dalle 3 T (reattore di calcio, letto fluido e skimmer) li ho fatti in silicone per aver maggiore maneggevolezza in fase di manutenzione dato che non ho tanto spazio nel mobile, ma sarebbero più fighi fatti in pvc rigido. emoticon-00103-cool

Ho incollato praticamente tutta la sezione rigida tranne nel primissimo tratto che mi consente tramite semplice giunzione femmina/femmina di scollegare la pompa velocemente in caso di manutenzione/sostituzione.

marco8181
22-09-2015, 16:32
Io ho fatto un sistema ibrido di pvc rigido e silicone in quest'ordine: pompa di risalita -> tubo rigido -> valvola saracinesca generale -> tubo rigido con varie curve (per adattarlo allo spazio del vano tecnico) -> 3 T con relative valvole saracinesche per carico skimmer e reattori -> tubo rigido fino alla vasca -> valvola di non ritorno (per evitare che a pompa ferma l'acqua ritorni in sump anche dal tubo di carico) -> collegamento alla vasca in pvc rigido. Il tutto fissato al mobile tramite le clip in pvc che si utilizzano per le canaline elettriche del diametro del tubo.

I collegamenti che vanno dalle 3 T (reattore di calcio, letto fluido e skimmer) li ho fatti in silicone per aver maggiore maneggevolezza in fase di manutenzione dato che non ho tanto spazio nel mobile, ma sarebbero più fighi fatti in pvc rigido. emoticon-00103-cool

Ho incollato praticamente tutta la sezione rigida tranne nel primissimo tratto che mi consente tramite semplice giunzione femmina/femmina di scollegare la pompa velocemente in caso di manutenzione/sostituzione.

perfetto!
poi quando riesci mi posti una foto e il link dove hai acquistato :114-52:

grazie!

Namrek
22-09-2015, 16:39
Faccio il possibile per scattare le foto stasera, tutto l'occorrente l'ho comprato sul sito Decasei Forwater. Trovi davvero di tutto e sono molto seri.

mello85
22-09-2015, 20:02
Guarda questa è una foto che ho trovato su internet che ho salvato perchè appena ho tempo lo voglio fare anche nella mia vasca.http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/31d51ae37466e772998568149329be17.jpg
Mi sembra un bel metodo!


Inviato dal mobile

ALGRANATI
22-09-2015, 21:14
io alimento una vaschina da 100 lt, il reattore, la zeolite quando la uso e il refrigeratore .

pompa Nj 4500

marco8181
23-09-2015, 14:01
Guarda questa è una foto che ho trovato su internet che ho salvato perchè appena ho tempo lo voglio fare anche nella mia vasca.http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/31d51ae37466e772998568149329be17.jpg
Mi sembra un bel metodo!


Inviato dal mobile

direi che la copio pari pari anche io

grazie!

mello85
23-09-2015, 17:42
marco8181 dove li recuperi quei pezzi?? Io non saprei dove cercarli...

marco8181
23-09-2015, 18:04
per ora ho cercato solo online e mi sembra che questo sia il prezzo migliore

http://www.forwater.it/pvc-c-911_339.html

da quello che vedo in foto serve:

- portagomma ingresso
- tubo rigido ( per unire le varie tee/valvole )
- 3 tee 90°
- 3 valvole a sfera
- 3 portagomma da attaccare alle valvole
- portagomma uscita

mello85
23-09-2015, 18:52
grande grazie!!

Sky
18-11-2015, 22:05
Quella foto era della mia sump!!! Ho acquistato tutto su aquarium line e la pompa era una jebao dc 9000