PDA

Visualizza Versione Completa : Fotometro po4



Robbax
04-10-2015, 14:42
Ho sempre usato per i po4 il fotometro martini dal costo piuttosto elevato.
Ora trovo in commercio questi ovetti dell'hanna e milwaukee che costano un terzo.
Sono validi?

ZON
04-10-2015, 14:50
Si vanno bene .. A patto di sciogliere le polveri in modo corretto e non averledi scadutePer i po4 puoi anche prendere quello del P e fare la trasformazione per maggiore precisione

Ricky mi
04-10-2015, 15:05
Prendi quello del p, riesci ad avere un dato più preciso

Lucareef
04-10-2015, 15:06
Esatto come dice Alvaro io ho l'Hanna Hi-736 che misura il Fosforo (P) le polverine ultimamente sono molto buone e "fini" si sciolgono benissimo rispetto alle partite precedenti....
Poi con un semplice calcolo ottieni i valore in Po4....
Molto meglio del fratello Hi-713...
Misurando il Fosforo e facendo la conversione,risulta molto più preciso...

Robbax
04-10-2015, 15:09
Essendo pigro.....mi dite la formula di conversione 😆

Lucareef
04-10-2015, 15:10
Esempio....
Visualizzi 6 sul display....
Fai 6x3,066/1000....
Ed ottieni il valore in Po4

Robbax
04-10-2015, 15:12
0.018 ....ottimo lo prendo subito!

Robbax
04-10-2015, 20:04
Stiamo parlando dell' HI736 giusto?

Lucareef
04-10-2015, 20:17
Si esatto...io ho quello!

mello85
04-10-2015, 21:57
Da diverse discussioni mi sembra fosse saltato fuori che la stessa Hanna avesse sconsigliato l'uso dei suoi ovetti per acqua salata. Peró non vorrei sbagliare...


Inviato dal mobile

erik061294
04-10-2015, 22:07
Da diverse discussioni mi sembra fosse saltato fuori che la stessa Hanna avesse sconsigliato l'uso dei suoi ovetti per acqua salata. Peró non vorrei sbagliare...


Inviato dal mobile

in realtà c'è scritto proprio per acqua marina...

Robbax
04-10-2015, 22:14
in realtà c'è scritto proprio per acqua marina...
È quello che speravo

paco
04-10-2015, 22:51
Da diverse discussioni mi sembra fosse saltato fuori che la stessa Hanna avesse sconsigliato l'uso dei suoi ovetti per acqua salata. Peró non vorrei sbagliare...


Inviato dal mobile
Se non sbaglio era riferito solo a quelli per il nitrato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robbax
04-10-2015, 22:52
Se non sbaglio era riferito solo a quelli per il nitrato

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si,ho letto qualcosa in merito anche io e si parla di no3........menomale

mello85
04-10-2015, 23:17
Ok allora mi ricordavo bene solo in parte! [emoji16]


Inviato dal mobile

Sergo
04-10-2015, 23:38
Dopo mesi che.usavo l occhio ho proprio oggi eseguito test., prima.prova hi736 segnava 20 busta verde ,acc ho pensato strano , provo martini allora.zero , mmmhhh seconda.prova.hi736 zero con busta nera , terza.prova hi736 9 busta verde
Le.buste hi736 nere probabilmente sciolgono meglio e.segnano in genere zero , quelli verdi hi736 di buste invece sono piu variabili ,a.volte valori alti e.strani ,mai comunque zero
Detto questo comunque oggi son partito a dosare.con dosometrica fosfato , 4 grammi in 90 ml di osmotica dosandone 5 ml ogni 12 ore 😄😄

Robbax
04-10-2015, 23:43
Dopo mesi che.usavo l occhio ho proprio oggi eseguito test., prima.prova hi736 segnava 20 busta verde ,acc ho pensato strano , provo martini allora.zero , mmmhhh seconda.prova.hi736 zero con busta nera , terza.prova hi736 9 busta verde
Le.buste hi736 nere probabilmente sciolgono meglio e.segnano in genere zero , quelli verdi hi736 di buste invece sono piu variabili ,a.volte valori alti e.strani ,mai comunque zero


Quindi stai dicendo che i reagenti a busta nera sono migliori?

Sergo
05-10-2015, 00:09
Ho 3 ,ora.rimaste due , di scatole reagenti hi736 verdi non scadute , con questi reagenti mai ho letto zero ma valori tra 6 e 25 nell arco di un anno
Casualmente presi durante un ordine anche una.scatola.di reagenti hi736 e arrivo con buste.nere , con queste ho valori tra.zero e.max 10
Nel mentre se uso il martini lo zero e.sicuro
Aggiungo il triton fatto piu di una.volta ha.sempre.dato lo zero sui po4
Detto questo anche.se cerco i test piu performanti nell ambito hobbistico ,, per me rimane.l occhio il miglior rilevatore.dei valori , cioe cerco di valutare con un test e quello che.vedo se rimane.tutto ok
Oggi che.volevo provare a partire.con integrazioni di fosfato per.valutare i cambiamenti redfield ho eseguito un test po4 e.tre P per.avere un valore.di partenza
Avere bei colori ,belle.crescite ecc rimane anche semplice.oggi giorno grazie.a.tecnica.e.chimica prodotti commerciali , mi accontento di rimanere in un range buono ma.cercare di capire ,o provare almeno, le varie dinamiche gestionali.,forzandole.con elementi dall.esterno

Robbax
05-10-2015, 00:15
Ho letto difatti che gli ultimi reagenti sono migliori rispetto a quelli prodotti in precedenza

Sergo
05-10-2015, 00:27
Non so se cambia il colore.bustina dai vecchi ai nuovi
Io su tre scatole.verdi e una nera ho notato questo
Le.tre verdi sono due lo stesso lotto e.quella.terminata un altro ,mentre la.nera un altro lotto e dal numero lotto anche.la piu recente cronologicamente

Lucareef
05-10-2015, 00:31
Le mie bustine dell'HI-736 sono bianche....
Voi di quali state parlando?
Queste che ho sono l'ultimo tipo....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/69020eed9b06d2d54b7355a2d40f8f02.jpg

Sergo
05-10-2015, 00:49
Scrivo mentre.guardo un film , scusate , convinto nera ma.rimane.blu scura la.riga e busta bianca con scritte nere
Metto foto

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/b3f9615b8332a199a96468b8da8ae4cb.jpg

erik061294
05-10-2015, 15:24
ma che voi sappiate si puo utilizzare anche per fare i test all'osmosi?

Sergo
05-10-2015, 15:36
Quindi le.bustine verdi hi736 non erano affidabili ???

Lucareef
05-10-2015, 15:38
Le mie sciolgono benissimo quelle in foto.....

Sergo
05-10-2015, 15:48
Lo avevo notato che quelle striscia blu danno valori piu bassi o giusti direi
Quindi le.verdi le.butto ,o le.spedisco ad.hanna !!
Va a finire che ritorno ad usare il buon martini😄

Lucareef
05-10-2015, 15:54
I valori che riscontro con il fotometro,sono gli stessi in linea di massima che rilevò nel Tropic Po4

Robbax
05-10-2015, 16:30
We we non datemi brutte notizie che ormai lo ho ordinato eh!!!😁😁

Robbax
09-10-2015, 08:17
Come non detto...esaurito ovunque.
Secondo voi lo trovo a Piacenza?

Ricky mi
09-10-2015, 08:30
hai chiesto a gabry?
cmq gli anni scorsi c'era lo stand

Lucareef
09-10-2015, 08:45
A Piacenza c'è lo stand dell' Hanna Instruments....
Lo trovi sicuramente....

paco
09-10-2015, 08:47
Io l'ho preso su amazon.com,è arrivato in due giorni e l'ho pagato 35 euro tutto compreso,se non vai di fretta prova prima a Piacenza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Robbax
21-10-2015, 08:18
Dato che mi è andata di culo a piacenza non ho trovato una fava e nemmeno online nessuno li ha...ho visto che alche la milwaukee ha la sua linea di piccolini...qualcuno li usa?

Lucareef
21-10-2015, 09:26
La Milwaukee però non ha quello per per misurare il Fosforo,ma solo i Fosfati....
Io darei un punto in più all'anno HI-736 Hanna per via anche della precisione e del relativo scarto sulla lettura....
Passiamo da uno +-0.04 ppm di accuratezza per quello del Fosfato a un 005 ppb per quello del Fosforo,che convertito otteniamo un bello 0,015 mg/l.

Vegeta82
23-10-2015, 14:52
io ho l'ovetto hanna per il fosforo e mi trovo molto bene, bisogna però sciogliere bene il reagente evitando di creare troppe bollicine nella cuvetta che possono falsare il test. Per il resto gran bell'oggetto a un costo contenuto

Robbax
23-10-2015, 15:31
Ma scusa..le istruzioni mi dicono di agitare gentilmente per 2 minuti....ma si spegne!!!

Vegeta82
23-10-2015, 15:36
Ma scusa..le istruzioni mi dicono di agitare gentilmente per 2 minuti....ma si spegne!!!

dopo due minuti si spegne si... infatti è una caxxata...

io uso entrambe le cuvette, su una faccio il bianco con l'acqua dell'acquario, con l'altra faccio il reagente e quando vedo che è quasi sciolto metto la prima cuvetta e inizio la procedura. In questo modo non passano i due minuti e non si spegne ;)

con una sola cuvetta devi essere veloce e far sciogliere il reagente nei due minuti in cui fai il bianco, in pratica 9 volte su 10 ti si spegne...

Robbax
23-10-2015, 15:43
dopo due minuti si spegne si... infatti è una caxxata...

io uso entrambe le cuvette, su una faccio il bianco con l'acqua dell'acquario, con l'altra faccio il reagente e quando vedo che è quasi sciolto metto la prima cuvetta e inizio la procedura. In questo modo non passano i due minuti e non si spegne ;)

con una sola cuvetta devi essere veloce e far sciogliere il reagente nei due minuti in cui fai il bianco, in pratica 9 volte su 10 ti si spegne...
Si...faccio anche io così.
Pensavo che ci fosse un modo per tenerlo acceso.

Ricky mi
23-10-2015, 19:54
Anch'io faccio così...

Giotto
23-10-2015, 20:18
1 metti l'acqua e fai il bianco, 2 metti la polverina chiudi e tieni premuto il tasto parte il cronometro per 3 minuti poi fa la lettura.
Nei primi 2 minuti mescoli delicatamente...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HkK.2003
23-10-2015, 20:31
Immagino questo valga per tutti fotometri visto che io quello del fosforo non ce l'ho ancora


Grrrrrrrrrrrrrrr

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Robbax
23-10-2015, 21:28
1 metti l'acqua e fai il bianco, 2 metti la polverina chiudi e tieni premuto il tasto parte il cronometro per 3 minuti poi fa la lettura.
Nei primi 2 minuti mescoli delicatamente...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco il passaggio che mi mancava!!

Lucareef
23-10-2015, 21:44
Io non l'ho capita invece....io riempio le 2 Cuvette in una faccio lo zero, e nell'altra sciolgo la polverina....
Appena sciolta e fatto lo zero con l'altra la inserisco subito e faccio il conto alla rovescia.

Robbax
23-10-2015, 21:48
No luca ne usi una sola!
Quando fai lo zero tieni schiacciato il pulsante finché parte il timer!

Vale-Mi
23-10-2015, 21:54
No luca ne usi una sola!
Quando fai lo zero tieni schiacciato il pulsante finché parte il timer!

Anch'io faccio come Luca, molto più comodo.
Preparo le 2 provette, metti la prima e fai lo zero, tiri fuori metti l'altra e fai subito la lettura....
Così puoi rifare la lettura anche 10 volte ripetendo le 2 operazioni ( fai lo zero e poi la lettura) e vedere se il risultato cambia....

Robbax
23-10-2015, 21:55
Si si anche io facevo così
Però mi pareva strano che non ti desse il tempo per sciogliere il reagente.

Lucareef
23-10-2015, 21:59
Si ma la provetta quando schiacci per la lettura deve essere dentro l'ovetto....non puoi inserirla dopo.....

paco
23-10-2015, 22:01
Le istruzioni in inglese però dicono di agitare solo 15 secondi mi pare! Io faccio tutto con una provetta,faccio prima lo zero, poi appena lo ha fatto faccio partire un timer con il telefono di 2 minuti metto la polverina in una quindicina di secondi circa (la preparo già aperta) e agito fino ad una ventina di secondi prima che scade il timer e la metto dentro!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Lucareef
23-10-2015, 22:03
La procedura corretta con una Cuvette è la seguente:
https://youtu.be/OzdjXENgbps
Poi io uso quella con la doppia Cuvette come elencato sopra......
Ma il reagente va sciolto in questo modo,i miei reagenti si sciolgono benissimo anche usando una sola Cuvette,la mia di usarne 2 è solo una comodità....

Robbax
23-10-2015, 22:32
Ma quando fate più di una lettura quanto vi da di differenza in media?

Giotto
23-10-2015, 22:35
Anch'io faccio come Luca, molto più comodo.
Preparo le 2 provette, metti la prima e fai lo zero, tiri fuori metti l'altra e fai subito la lettura....
Così puoi rifare la lettura anche 10 volte ripetendo le 2 operazioni ( fai lo zero e poi la lettura) e vedere se il risultato cambia....

Attenzione a fare troppe letture, dopo 3 minuti la reazione dovrebbe aver raggiunto il punto finale, poi resta stabile per un lasso di tempo, poi comincia a degradare.. Non leggerei il valore dopo 4-5 minuti dal termine della reazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
23-10-2015, 22:39
Si lo so Giotto, poi lo vedi subito se il valore si allontana di molto da quelli iniziali....e poi un conto è ripeterle 3/4 volte, un conto è andare avanti 5 minuti.
Le mie provette dopo 4 minuti sono già lavate e nella valigetta [emoji16]

Robbax
23-10-2015, 22:41
È che a me tra una lettura e l'altra mi da uno scarto anche di 5 o 6

Vale-Mi
23-10-2015, 22:42
È che a me tra una lettura e l'altra mi da uno scarto anche di 5 o 6

A distanza di quanto tempo??
A me capita se ho lasciato impronte....segna magari 3 la prima e 250 la seconda....

Lucareef
23-10-2015, 22:45
Se fate la doppia misurazione,io vi consiglio di usare il sistema con 2 Cuvette....si fa tutto normale con il conto alla rovescia dei 3 minuti.....
E poi si rifà la procedura ma con la lettura "diretta" premendo velocemente il pulsante,al posto che tenerlo schiacciato e far partire il countdown.

Robbax
23-10-2015, 22:46
Eh ma 3 e 250 capisci che è sballato.
Io la prima 12 e la seconda 18 ora che sono in maturazione posso anche passarci su,ma quando sono a regime è tanto!

Lucareef
23-10-2015, 22:48
Lo scarto appurato sull'Hi-736 è di 0,015 PPM sul risultato finale....
Un valore accettabilissimo considerando che gli altri per i Po4 e non per il fosforo hanno uno scarto di 0,04.

Vale-Mi
23-10-2015, 22:56
Eh ma 3 e 250 capisci che è sballato.
Io la prima 12 e la seconda 18 ora che sono in maturazione posso anche passarci su,ma quando sono a regime è tanto!

Si certo....per questo faccio 3-4 letture....
Comunque a me capita raramente che dia valori diversi vicini...se mi capita mi esce proprio un valore altissimo che ricollego a impronte...altro non saprei...

Giotto
23-10-2015, 23:46
Lo scarto appurato sull'Hi-736 è di 0,015 PPM sul risultato finale....
Un valore accettabilissimo considerando che gli altri per i Po4 e non per il fosforo hanno uno scarto di 0,04.

+- 5 ppb per il 736 se misuro 5 vuole dire che il valore è tra 0 e 10 ppb ( tra 0 e 0,03 ppm) col 713 se misuro 0,04 il valore sarà tra 0 e 0,08 ppm, all'hanna sono furbetti cambiando scala fanno sembrare il 736 molto migliore quando in realtà è 3 volte più sensibile...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robbax
24-10-2015, 00:02
Giotto sai che non ho capito?

Giotto
24-10-2015, 01:58
Guarda, per farla semplice pensa solo che quando misuri un valore con il 736, e lo misuri 100 volte (secondo la ditta) otterai valori che vanno da +5 a -5 dalla media dei 100 valori, se ne dovrebbe dedurre che se ieri avevo 25 e oggi ho 20 non posso dire che il fosforo è sceso.

In più calcola che le specifiche vengono stabilite con test eseguiti a condizioni ottimali e non sono tanto semplici da riprodurre.

Mikimoto
24-10-2015, 08:25
Io uso la procedura con due provette.... Come Luca... E faccio più misure... Ma la provetta con il reagente la. Metto quando non vedo più polvere in sospensione ed alle volte passano anche 2 minuti di scuotimento.... Per la cronaca ho le Bustine di Luca... Quelle nuove...

Quindi a volte i test successivi (in media ne faccio 3) sono fatti nei 10 minuti successivi allo scioglimento della polvere seguendo sempre la procedura dei 3 minuti dellovetto....

Ma se il reagente (come ha detto qualcuno) decade dopo 4 minuti... ho sempre sbagliato?

Per la cronaca sono in maturazione... Ieri avevo 65 di fosforo... Mentre 3 giorni fa 118....

Andranno via gradualmente con lo schiumatoio?... O è meglio agire con le. Resine subito?

Giotto
24-10-2015, 09:11
Azz sono belli altini...
Se non hai animali mettere le resine sono uno speco di soldi, soprattutto visto che che stanno scenendo e sei in maturazione.
la mia perplessità è da dove arrivano tutti quei fosfati, hai controllato l'osmosi ? e i nitrati come sono ?

Se usi la pocedura delle 2 provette non ripeti il timer di 3 minuti ogni volta, fatta la prima misura con incubazione, le successive quando compare C2 invece di tenere premuto qualche secondo il bottone lo schiacci rapidamente cosi parte subito la misura senza timer di 3 minuti.

Vale-Mi
24-10-2015, 09:19
Ieri ho scritto una cazzata.....rileggendo me ne sono reso conto....ho scritto una lettura di 250 quando lo strumento in realtà arriva a 200 come fondo scala....
Ci pensavo e stamattina ho verificato.....
Ieri mentre scrivevo stavo giocando con mia figlia....nella fretta non ho pensato....
Scusate....mi sembrava giusto dirlo.

Mikimoto
24-10-2015, 09:33
Nitrati 3/4
Fosforo 65

Osmosi fosforo 0.... Acqua perfetta

Quindi da dove arrivano?...

Mikimoto
24-10-2015, 09:38
Perché se non ho animali non metteresti le. Resine?... Per un discorso economico?

HkK.2003
24-10-2015, 09:40
Economico e per constatare se il sistema è in grado di smaltirli autonomamente.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Giotto
24-10-2015, 09:57
Nitrati 3/4
Fosforo 65

Osmosi fosforo 0.... Acqua perfetta

Quindi da dove arrivano?...

Se non arrivano dall'acqua mani in tasca e aspetta pazientemente che il sistema si stabilizza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vegeta82
28-10-2015, 12:13
andando leggermente OT... qualcuno usa gli ovetti della hanna anche per nitrati, calcio e kh?

Robbax
28-10-2015, 12:34
Nitrati ho chiesto all'hanna e mi hanno detto che per il marino non vanno bene

Ricky mi
28-10-2015, 13:06
Mikimoto apri un post apposito per la tua vasca e per parlare di quei valori...

HkK.2003
28-10-2015, 17:24
Ho Comprtato Calcio e KH in fiera ma non li ho ancora usati. Aspetto il Fosforo per iniziare tutto insieme ....

Vegeta82
29-10-2015, 21:14
Ho Comprtato Calcio e KH in fiera ma non li ho ancora usati. Aspetto il Fosforo per iniziare tutto insieme ....
Mi raccomando tienimi aggiornato [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

HkK.2003
30-10-2015, 13:08
Arrivato oggi il Fosforo, ora mi ci metterò sotto con tutti e tre ....

Mikimoto
30-10-2015, 16:08
Calcio e kh .... Interessato anche io.... Facci sapere..... Certo che potevano fare anche il magnesio ed eravamo a posto....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Batty
30-10-2015, 16:25
Calcio e kh .... Interessato anche io.... Facci sapere..... Certo che potevano fare anche il magnesio ed eravamo a posto....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mg esiste.....peccato che si ferma a 300mg/l se non sbaglio.....quindi totalmente inutile per la nostra causa

Mikimoto
06-11-2015, 07:56
Allora hai provato gli ovetti?.....
Sarei interessato ai 2 che mi mancano.... Ca e kh....
Hai fatto verifiche con i tuoi a virazione colorimetrica?
Sapete online dove eventualmente comprare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk